Recensione: “ANCORA UN ALTRO SBAGLIO” di Chiara Della Monica

La nostra Simona La Corte ha letto, per A libro aperto, ANCORA UN ALTRO SBAGLIO di Chiara Della Monica.

  • Titolo: ANCORA UN ALTRO SBAGLIO
  • Autrice: Chiara Della Monica
  • Editore: self publishing
  • Data di pubblicazione: 10 dicembre 2021
  • Pagine: 248
  • Prezzo: 1.89 digitale; 16 cartaceo

Trama

Come può uno sbaglio sembrare così giusto?

Medea e Orione, detto Rio, sono solo bambini quando entrambi perdono il padre. Da quel terribile incidente sorge un legame che unisce le loro famiglie.
All’inizio non scorre buon sangue, tuttavia con il tempo imparano a conoscersi e diventano amici inseparabili. Ma un’insana attrazione si fa strada nei loro cuori e un bacio in spiaggia li fa cadere nel baratro dei sensi di colpa.
Lottano contro la tentazione di andare oltre con ogni mezzo, fino a separarsi.

Dovranno passare tre anni prima di potersi rivedere.
Riusciranno stavolta Medea e Rio a tenere a bada quello che provano?
Un segreto tornerà dal passato per stravolgere il loro futuro. Una rivelazione ribalterà la realtà in cui vivono.
Saranno capaci di affrontarlo o crolleranno a pezzi, l’una distante dall’altro?

«È tutto sbagliato, vorrei poter tornare indietro e…»

«Non commettere più lo stesso errore? Vedi, qui sta la differenza tra me e te: io rifarei ogni singola cosa per viverti.»

***ROMANZO AUTOCONCLUSIVO***

*Nel romanzo sono presenti scene destinate a un pubblico adulto. Se ne raccomanda una lettura consapevole.

Le bugie e i segreti, come le incomprensioni, portano solo guai, stropicciano i sentimenti e li lasciano accartocciati su se stessi in balia di quel vento chiamate menzogne.

La storia di Medea e Rio può essere riassunta tutta in questa frase, poche parole che spiegano quanto tormentato sia stato il loro amore.

I due protagonisti si conoscono sin da ragazzini e sono cresciuti come fratelli. Le famiglie, infatti, sono legate da un evento tragico ed è proprio questo legame che impedisce a entrambi di aprire del tutto il loro cuore… Ma come ostacolare un sentimento così forte e travolgente? Come impedire alle loro mani di sfiorarsi, ai loro sguardi di rimanere incastrati l’uno nell’altro o alle loro bocche di reclamare un bacio?

Gli anni passano e i due giovani sono costretti a separarsi, tuttavia, quando si ritrovano per una circostanza particolare, Medea e Rio si rendono conto che “affrontarsi” è più difficile di quel che pensavano.

Il dolore scuote lo stomaco e i troppi pensieri portano scompiglio nella mente. negli anni ho catalogato questo dolore in due tipi: quelli che fanno a pezzi il cuore e quelli che, invece, si insinuano in ogni angolo del corpo.

Le emozioni rompono gli argini e i nostri innamorati si trovano davanti a un bivio: lasciarsi travolgere da essi o metterle a tacere per sempre?

Sarà il coraggio e la voglia di recuperare il tempo perduto a determinare le scelte di entrambi, ma se pensate che la loro storia proceda senza intoppi, beh… vi toccherà leggere il romanzo per scoprire cosa accadrà tra Medea e Rio.

Il loro amore è raccontato con una delicatezza che mi ha conquistata. La trama, seppur ricorrente in questo genere, si distingue proprio per lo stile dell’autrice che è riuscita, con una narrazione intimistica, a trasportarmi nel mondo e nei pensieri di Medea e Rio. L’introspezione e il linguaggio chiaro e privo di fronzoli sono il punto forte del romanzo, inoltre i personaggi sono caratterizzati bene per la loro età senza mai scadere nel banale.

«Tu mi appartieni. Da quando hai accettato la verità, ci abbiamo fatto i conti e siamo andati avanti, sei mia. Nulla, e dico nulla, potrà mai cambiare quello che provo per te. l’amore che ci lega è più forte di qualsiasi cosa. Ricordalo sempre. Io e te non ci separeremo mai più, non voglio vivere senza la certezza che tu sia mia. Ci siamo buttati dal quel precipizio, da quella linea che ci ha sempre divisi, e adesso non ci resta che volare liberi e innamorati.»

Rio è un ragazzo passionale e ho apprezzato che non fosse presentato come il classico bad boy. Lui ha un cuore e lo dona senza riserve.

Medea, invece, è più introversa e riflessiva, ma è quel tipo di persona che ama una volta e per sempre.

Quattro libricini e mezzo per una storia tutta da scoprire.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close