Recensione: “UN AMORE IN KITESURF” di Oriana Turus

A libro aperto vi porta una ventata di allegria e freschezza grazie al romanzo di Oriana Turus. Un amore in Kitesurf è una storia ricca di sfumature divertenti, ma che contiene messaggi profondi. Insieme a Eva e Maxine qualche ora di svago è assicurato. Scorrete la recensione se volete saperne di più.

  • Titolo: Un amore in Kitesurf
  • Autore: Oriana Turus
  • Editore: Self
  • Genere: romance, commedia
  • Data di uscita: 24 marzo 2022
  • Pagine: 207
  • Ebook: 1,99 – in kindle unlimited

La vita di Eva è fatta di un lavoro discutibile, una vita sociale che si limita al minimo sindacale e un cuore spezzato che non ha alcuna intenzione di riparare.

Maxime, al contrario, fa il lavoro che ama, è circondato da amici e si sente completo in questo suo mondo fatto di quotidianità.

Lei si è chiusa in se stessa e nelle sue insicurezze.

Lui vive alla giornata e si lascia trasportare dagli eventi e dalla bora che spiega le vele.

Un primo incontro fortuito tra i due porterà entrambi a guardare il mondo da un’altra prospettiva, quella che profuma di salsedine, che fa aumentare i battiti e sussurra parole in francese. Quella che sa di rinascita e di vita.

In questo momento un po’ malinconico cerco sempre qualche lettura capace di svagare le mie giornate. Stavolta lo scenario è quello di Trieste, la bellissima città in cui vivono i protagonisti di questa storia frizzante. Per Eva non è di sicuro il periodo migliore della sua vita, ha il cuore spezzato a causa di una persona che l’ha ridotta a brandelli, un uomo a cui piaceva umiliarla e usarla a suo piacimento. Un rapporto malsano ormai concluso, che ha lasciato parecchi strascichi. Il suo impiego in una ditta che produce sex toys non era di sicuro la sua prima scelta ma dettata dalle necessità, sebbene imbarazzante per una ragazza piuttosto chiusa, solitaria, e insoddisfatta, dotata un “vaff…” facile. Tra l’altro un suo collega non le rende le cose semplici sul posto di lavoro, tra scherzi infantili e avances non proprio recepite.

Questa cornice tragicomica la spinge, una sera, a raggiungere il molo, a riflettere, per poi rimanere lì tutta la notte e creare un bel po’ di fraintendimenti. Infatti non risveglierà da sola.

Maxime è apparentemente il contrario della ferita Eva, è un ragazzo solare come una giornata estiva, uno di quei tipi che si preoccupano degli altri e accorrono in aiuto appena è possibile. Di nascita canadese, adora il mare e pratica assiduamente kitesurfing in quel di Trieste – una variante del surf che consiste nel lasciarsi trainare da un aquilone, per intenderci – inoltre svolge un mestiere che lo gratifica e può contare sui dei veri amici. Tutto ciò a cui la ragazza manca, in pratica. Tuttavia, persino un’anima solare quale quella di Maxime nasconde numerose nubi, verranno fuori poco alla volta, anche se inizialmente alla ragazza che tanto lo attrae cerca di allontanarlo. Il loro è davvero un incontro inusuale, costellato in seguito da momenti di attrazione, curiosità e voglia di conoscersi, equivoci e attimi di tenerezza.

Diciamo che Maxime è un ragazzo che non si lascia scoraggiare dalla ritrosia di Eva, piuttosto è interessato a capirla e scavare nella sua superficie, poiché le ferite del passato non vengono facilmente alla luce, se non ci si impegna. Eva è un personaggio, tuttavia, molto divertente e fragile a tratti, è un magnete ad attirare risate e figuracce, mentre Maxime è determinato, sensuale, direi adorabile. Mi sono piaciuti entrambi, di livello sono alla pari e si compensano nella delineazione caratteriale. La vicenda è narrata in due pov in prima persona, in capitoli corti. La storia è scorrevole, semplice e allegra, contornata da sentimenti e introspezione. Non è né banale né superficiale, perché l’ironia è sostanza e cela ogni sfumatura. Importanti sono i vari messaggi che ho colto in tutti e due protagonisti, soprattutto nella vicenda di Eva, una situazione che accomuna molte donne vittime degli uomini sbagliati. Non lasciatevi mai umiliare, soprattutto da chi finge di starvi vicino.

Consiglio la lettura, sa di freschezza quanto la copertina vivace.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close