Recensione: “LE RAGAZZE DEL TAVOLO 23” di Manila Alba

Tutti pronti a imbarcarsi su una nave da sogno in vista di una crociera spensierata e pregna di incontri succulenti. Manila Alba esplora un nuovo genere e il risultato è una gradevolissima commedia che entra nel cuore, grazie a un gruppo di ragazze “casiniste” e a un capitano che cattura gli sguardi più timidi.

  • Titolo: Le ragazze del tavolo 23
  • Autore: Manila Albanese
  • Genere: Commedia romantica
  • Uscita: 10 aprile 2022
  • Editore: Self Publishing
  • Pagine 300 circa
  • Prezzo: Ebook solo il giorno di uscita a 0,99€ poi 2,99€
  • Cartaceo 13€

TRAMA

Anche se Olimpia non ha mai creduto nelle favole, si imbarca volentieri su di una lussuosa nave da crociera per fare da testimone al matrimonio della sua migliore amica. All’evento partecipano anche le altre amiche inseparabili di sempre. Sei donne, completamente diverse tra loro, ma complici come sorelle.

La sposa non fa altro che tessere le lodi del testimone dello sposo — che sarà il cavaliere di Olimpia al matrimonio — definendolo L’ottava meraviglia del mondo. A Olimpia, però, non sono mai piaciuti i principi azzurri. Lei ama l’avventura e gli uomini tenebrosi. Quattromila anime a bordo e Olimpia non fa altro che incontrare un ragazzo odioso e tanto intrigante con cui si è scontrata il primo giorno di navigazione, mentre, per una serie di imprevisti, riesce a conoscere il famoso Andrés solo il giorno del fatidico sì.

Tra incredibili risate, equivoci e città meravigliose baciate dal sole, Olimpia vivrà la sua favola. Ma in ogni favola che si rispetti c’è sempre il Lupo Cattivo.

“Undici giorni… undici meravigliosi giorni e mi sono innamorata”

Effetti collaterali lasciati dopo la lettura? Una folle voglia di andare a prenotare una crociera ed esplorare ogni comparto della nave. Anche se Olimpia non crede più alle fiabe e al principe azzurro (né blu, né rosso e neppure nero) dopo una delusione amorosa. Eppure, sta prendendo parte al romantico sogno della sua migliore amica Roberta: un fantastico matrimonio su una lussuosa nave da crociera. Tutto programmato dal futuro sposo. Questa favola è da vivere senza titubanze, insieme a lei il gruppo di inseparabili amiche, uno stuolo di ragazze dalle personalità effervescenti, tutte di aspetto gradevole, dalle caratteristiche variegate. Le ragazze del tavolo 23.

Tra loro, Olimpia è una vera e propria ritardataria, spesso rimane indietro perché ha dimenticato qualcosa, ciò le permette di sbattere contro a un ragazzo niente male, che si dimostra leggermente scontroso all’inizio. E se lo ritrova davanti ovunque vada, pare si attirino a vicenda. Al contrario non è ancora riuscita a incontrare il famoso testimone dello sposo che pare destinato a farle compagnia, quello le cui lodi sull’aspetto vengono tessuti dalla stessa sposa. Sarà vero che questo misterioso personaggio è l’ottava meraviglia del mondo?

Andar – o Andrès – lavora per la maggior parte dell’anno sulla nave, non è tipo da storie sentimentali durature, ricopre un ruolo importante e degno della stima dell’equipaggio e in quella stessa crociera è più impegnato che mai a causa del matrimonio. In più, la sua attenzione viene costantemente calamitata da una certa, attraente, ragazza che spunta nei posti più improbabili. Una mano del destino? Forse, anche se in amore poco è prevedibile e magari Olimpia cambierà idea e concederà una possibilità a questo “principe”.

Ci sono viaggi, incontri, scelte che ti cambiano l’esistenza

e poi sta a noi dar loro la direzione giusta.

La storia è ben descritta e dinamica, non risulta mai monotona. Si concentra sulla conoscenza e attrazione dei due protagonisti principali, scambi di battute divertenti, attimi di vita di bordo, feste dai risvolti esilaranti e bellissime escursioni nei luoghi di attracco.

C’è sempre qualcosa di inaspettato che accade, scene movimentate, per cui non ci si annoia. Olimpia e Andrès mi hanno tenuto una buona compagnia, entrambi mi sono piaciuti molto, si bilanciano e ognuno ha un carattere definito, sostanzioso. Chi ha le idee un po’ confuse è sicuramente lo sposo, figura porta scompiglio, ma non dico altro. In conclusione, trovo entusiasmante quando ci si immedesima nei personaggi fino a sentirsi parte del romanzo. Da attenta lettrice sono diventata anch’io una ragazza del tavolo 23.

Commedia romantica che naturalmente vi consiglio, che siate su una nave, al mare o a casa, sedute comodamente sul divano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close