
Secondo e ultimo volume della serie “Il re delle Cicatrici”. LA LEGGE DEI LUPI è entusiasmante, con un finale anche da occhi a cuoricino. Ora, chissà cosa ci preparerà Leigh Bardugo? Grazie a Mondadori per la copia in anteprima.

- Titolo: LA LEGGE DEI LUPI
- Autrice: Leigh Bardugo
- Serie: Il re delle cicatrici
- Editore: Mondadori
- Genere: fantasy
- Data di pubblicazione: 26 aprile 2021
- Pagine: 480 pagine
Trama
Il secondo volume della serie Grishaverse “Il re delle cicatrici”. Anche in questo secondo e ultimo volume della dilogia ritroviamo tre dei personaggi più amati del GrishaVerse: Nikolai Lantsov, Zoya Nazyalensky e Nina Zenik. I tre, re, generale e spia di Ravka, dovranno continuare insieme la loro lotta per strappare all’oscurità il futuro del loro paese. Altrimenti non potranno che assistere al suo disfacimento definitivo.
Si ringrazia Mondadori per la copia in anteprima

Ho atteso con ansia “La legge dei lupi” della serie Il Re delle cicatrici, che dopo il primo omonimo volume, c’erano tante piccole sottotrame da chiudere oltre, ovviamente, scoprire a chi andrà Ravka, se rimarrà sotto la guida di Nikolai e dei Grisha o passerà al nemico. Prima di approcciarvi alla lettura, vi consiglio sì di recuperare il precedente, ma dovreste leggere l’intera serie fin da “Tenebre e ossa” per comprendere il world building, la creazione della faglia…
Dove eravamo rimasti? Una matrimonio per Nikolai e la prescelta è “necessaria” per creare alleanze e sollevare altri polveroni. Il Re delle cicatrici deve rafforzare la sua figura, messa in dubbio su più fronti – sicuramente non per le sue abilità –, e sempre più sostenuto dai fedelissimi Zoya, Nina, Genya…
«Tredici anni. Attraverso guerre, re e colpi di stato.» Tredici anni. Nina non riusciva a immaginarselo. «Non hai mai… ti manca casa?» Si sentiva una bambina a chiederlo.
Nina è la vera sorpresa: se vi dicessi che è riuscita a riaprire il cuore? È in missione, sotto copertura, che si rinnamora. È impossibile dire altro ma ha un’evoluzione pazzesca come tutti gli altri personaggi che si mostrano più maturi.
Be’, i Grisha subiranno anche una perdita e si sentirà nell’animo di tutti. Tuttavia, Nikolai ha fatto “pace” con il proprio demone anche se l’Oscuro è sempre presente, come dei personaggi del passato che tornano per il piacere dei lettori.
«[…] Pensavo che l’amore sarebbe stato la nostra armatura, le ali con cui volare, uno scudo contro il mondo»
Zoya, Zoya, Zoya… diciamo che le donne saranno le eroine di tutti i lettori, posso scommetterci; ma il generale troverà una nuova dimensione. Scava nel passato, ci presenta i suoi fantasmi, e un amico, con la sua eredità, l’aiuterà a smussare gli spigoli del carattere e a farle analizzare i suoi sentimenti.
Tutto ciò avviene nel bel mezzo di macchinazioni, attacchi, fino alla battaglia finale. Vi innamorerete delle due facce del principe Rasmus, ne sono sicura. Ho adorato questo volume, oltre per la caratterizzazione dei personaggi, soprattutto per le chiusure delle sottotrame (scusate se mi ripeto!) che sanciscono una liberazione emotiva per i nostri beniamini; diciamolo, ci vuole anche un bel calcio nel di dietro a chi se lo merita! E Nikolai, per le sue scelte, sarà davvero il Re di tutti noi fedelissimi dei Grishaverse. Largo alla fantasia, a un po’ di buonismo in più e all’amore…
Attendiamo che la Bardugo non ne combini un’altra delle sue, ma noi lettori siamo pronti a tutto, no? Buona lettura.

Sono proprio contenta che la dilogia ti sia piaciuta! Secondo me servivano dei libri dedicati per Zoya e Nina!
"Mi piace""Mi piace"