
La nostra Federica Cabras ha letto, per A libro aperto, A CACCIA DELL’AMORE di Shari Low, ed. Newton Compton Editori.

- Titolo: A CACCIA DELL’AMORE
- Autore: Shari Low
- Editore: Newton Compton
- Data pubblicazione: 13 gennaio
Trama
Dall’autrice del bestseller Un giorno d’estate
E se quello giusto fosse uno dei tuoi ex?
1999. Alla vigilia del nuovo millennio Carly Cooper ha trent’anni ed è single. Dopo essere stata sul punto di dire il fatidico sì a ben sei uomini diversi – tutti respinti in circostanze più o meno cordiali – comincia a domandarsi se non abbia commesso, con almeno uno di loro, un errore imperdonabile. Decisa a scoprire se l’uomo dei suoi sogni si nasconda nel passato, Carly lascia il lavoro, l’appartamento e mette in pausa la sua vita per partire alla ricerca degli uomini che ha amato. Ma c’è un problema. I suoi ex fidanzati sono sparsi in tutto il mondo e Carly vive in un’epoca in cui internet e gli smartphone non hanno ancora preso piede. Questo significa che dovrà rintracciarli uno per uno alla vecchia maniera, ripercorrendo le tracce dei ricordi. L’amore vero è da qualche parte lì fuori, lei deve solo trovarlo. Dalla sua ha uno sfacciato ottimismo e una ferrea determinazione. Basteranno per convincere coloro a cui già una volta ha spezzato il cuore che vale la pena concederle una seconda occasione?
Un’autrice N°1 in Inghilterra
…E se avessi detto addio all’uomo sbagliato?
«Il libro perfetto per sfuggire alla frenesia del mondo e godersi qualche ora di pace assoluta.»
«La scrittura di questa autrice è frizzante e allegra, impossibile non ritrovarsi a sorridere sfogliando le pagine.»
«Esilarante, commovente, romantico.»
«Adoro i libri di Shari Low perché si leggono tutti d’un fiato!»
«La mia nuova autrice preferita!»

Carly Cooper ha trent’anni, è una donna forte, indipendente e realizzata – sebbene il suo lavoro di venditrice di carta igienica non la renda eccessivamente felice – ma, ahimè, single. Siamo nel 1999 e non ci sono Facebook, Instagram e Tik Tok. Non è ancora partita quella modernità tecnologica che ci tiene imbrigliati ma si sente già l’odore del cambiamento: il nuovo millennio bussa e le persone stanno per aprire la porta. Carly lo sa, lo sente nel cuore: questo è – deve esserlo! – l’anno della svolta, quello in cui troverà l’amore. Ma trovarlo nel futuro è assurdo, no? Eh, anche perché Carly Cooper è stata sul punto di dire “sì, lo voglio” tante volte in passato. Ed è scappata ogni singola volta, attratta da un futuro che non sembrava essere così statico come matrimonio vuole. E adesso, la trentenne si domanda se, tra i tanti suoi amori passati, ci sia quello giusto. Stai a vedere che me lo sono lasciata sfuggire, si dice, convinta che la soluzione ai suoi problemi sia nei ricordi. E allora, fa una pazzia.
Lascia il lavoro, molla le amiche e va alla ricerca dei suoi amori passati. Adesso, per dire, si potrebbe aprire un social network comune, tentare di scrivere il nome del fortunato e scorrere le foto per capire quale sia la persona che si cerca. Ma nel 1999?
A Carly Cooper non resta che andare in giro per il mondo per cercare i suoi vecchi fidanzati, sparsi un po’ ovunque nell’universo terracqueo.
Riuscirà? Non riuscirà?
Quando arriverà il fatidico 2000 Carly Cooper sarà da sola o con la sua anima gemella?
Questo libro ci trasporta in un mondo che abbiamo vissuto – perlomeno io – ma che abbiamo quasi dimenticato. L’idea che per trovare una persona si debba necessariamente prendere un aereo, chiedere informazioni, suonare campanelli è… strana, no? Sembra quasi che non si pensi che fosse possibile.
Mi è piaciuto molto in questo libro anche il valore dato all’amicizia. Carly Cooper ha le stesse identiche amiche di quando era adolescente. Sono diverse, cresciute, adulte. Hanno un lavoro, sono più mature di allora. E hanno vissuto esperienze che le hanno cambiate – in bene o in male, come tutti. Ma sono loro. E quando una si perde per strada, be’, viene prontamente riacciuffata dal gruppo.
Carly Cooper non è perfetta, come nessun individuo lo è, ma è vera, leale. Ed è pronta a lottare per se stessa, senza paura di sembrare una sciocca sognatrice. Abbiamo bisogno di più protagoniste come lei, impavide, che non temono il lasciare il proprio impiego per andare a caccia di felicità. Ed è una pazzia? Certo, ovvio che lo è. Tutti ne sarebbero capaci? Niente di più falso, le persone si accontentano, si acclimatano, stanno buone con quello che hanno. Raramente mettono tutto in dubbio e si prendono le proprie rivincite.
E chissà che il coraggio di questa trentenne venga ripagato con una bella storia d’amore – di nuovo.
Bello, illuminante, che dà il giusto valore al coraggio: quattro su cinque per questo libro!
