Recensione: “SARÒ LA TUA STELLA” di Roby Y. Calaudi – Genesis Publishing

SARÒ LA TUA STELLA di Roby Y. Calaudi, ed. Genesis Publishing, è l’ultima lettura – per A libro aperto – della nostra Simona La Corte. Seguite il suo consiglio!

  • Titolo: Sarò la tua stella
  • Autrice: Roby Y. Calaudi
  • Editore: Genesis Publishing
  • Data di pubblicazione: 8 aprile 2022
  • Pagine: 349

Trama

Dawn Anderson e Adam Baker non possono essere più diversi, eppure li accomuna un passato simile. Entrambi orfani, di origini coreane, vivono esperienze che segnano profondamente le loro esistenze.
Tuttavia, se Dawn sceglie la via della luce, del riscatto, dell’altruismo; Adam va nella direzione opposta, in pasto a un abisso oscuro, fatto di violenza e oblio.
I loro destini, però, si incrociano inaspettatamente: Dawn, psichiatra di professione e dedicata ad aiutare i più fragili, si ritrova a fare i conti con la diffidenza e la ritrosia di Adam, in lotta per uscire da una prepotente dipendenza. Questo, però, è solo l’inizio…
I due giovani combatteranno fianco a fianco per smascherare gli orribili crimini perpetrati nell’Istituto che li ha ospitati durante la loro infanzia. Dovranno fare i conti con i demoni del loro passato per salvare la vita di piccoli innocenti, col rischio di rimanerne vittima.
Tra alleanze improbabili e diversi misteri da svelare, Dawn e Adam scopriranno cosa significa appartenersi al di là di ogni pregiudizio ma, soprattutto, avranno l’occasione di raggiungere la serenità e la pace che mai hanno davvero sperimentato. Ci riusciranno insieme?
Sarò la tua stella è un viaggio nei corridoi più oscuri dell’anima umana. Vi mostrerà come seguire il barlume di luce in fondo al tunnel, con la consapevolezza che l’Amore è l’arma più potente di tutte.

Copia digitale gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta

Dawn Anderson non immagina che il nuovo incarico come psichiatra in un centro di recupero le cambierà la vita. L’incontro con Adam Baker, il paziente di cui deve occuparsi, è il motivo per cui il dolore del passato riemerge con prepotenza, riportando a galla incubi che aveva cancellato. Il giovane uomo ha una seria dipendenza dalla droga e lei cerca in ogni modo di superare la barriera di ostilità e diffidenza che lui ha eretto attorno a sé. Adam è inavvicinabile, ma Dawn non si arrende e, a poco a poco, riesce a conquistare la sua fiducia.

Sapeva di poter dare tanto, di poter superare i propri limiti e donarsi all’aiuto del prossimo.

La sua è una vera e propria “missione” che porta avanti da quando ha lasciato l’orfanotrofio nel quale è cresciuta. Dawn ha sperimentato l’abbandono e la mancanza di affetto di una famiglia, eppure non è mai caduta nello sconforto. Le privazioni, anziché distruggerla, l’hanno resa forte, trasformandola in un raggio di luce capace di illuminare la strada di chi incrocia il suo cammino, proprio com’è accaduto a Adam. Anche lui è un orfano cresciuto senza l’abbraccio di una madre e l’esempio di un padre, ma a differenza di Dawn ha scelto le tenebre, l’annientamento di sé, il degrado… la violenza. Non sa come uscirne, la droga è diventata sua amica e le lotte nella “Gabbia” uno strumento di sfogo per quella rabbia che cova dentro sin da bambino.

Degli splendidi occhi a mandorla si affacciarono nella sua mente, capelli soffici color cioccolato a incorniciare un volto scolpito in una nuvola… Poteva farlo per lei? sarebbe potuto tornare in punta di piedi nella vita di Dawn […]

Forse è stato il destino a farli incontrare. Tuttavia, tra Dawn e Adam c’è un legame ben più profondo che ha radici antiche, legate al loro comune passato proprio lì, in quell’orfanotrofio in cui entrambi sono cresciuti. Ma tra quelle mura sono seppelliti segreti e incubi, bugie e scomode realtà che il denaro ha tenuto ben celati. Per una serie di circostanze – che per motivi di spoiler non vi racconto – i nostri due protagonisti si ritrovano, poco tempo dopo, a indagare insieme per portare a galla la verità ed è durante questo periodo di tempo che si rafforzano i sentimenti nati tra loro.

Ma l’amore riuscirà a trionfare, nonostante i rischi che Dawn e Adam devono affrontare? Può esserci salvezza per un’anima corrotta come quella di Adam? E la nostra Dawn come ne uscirà da questa storia?

Carissime lettrici, ci sarebbe tanto da aggiungere perché, vi assicuro, questo romanzo non si riduce alla semplice narrazione di una storia d’amore e di rinascita. L’autrice ha affrontato tematiche importanti e attuali che rendono la vicenda incalzante e mai scontata, fino a giungere a un finale che tiene col fiato sospeso. I due protagonisti rappresentato alla perfezione i classici “opposti che si attraggono”, ma anche in questo caso l’autrice ha saputo caratterizzarli in modo tale da non risultare banali e scontati. Non è facile, infatti, scrivere di un personaggio dal cuore distrutto e dall’anima macchiata come Adam, ma nemmeno è semplice dare “carattere” a una donna come Dawn che raffigura l’eroina per eccellenza, colei che tende la mano sempre e comunque, pura e incorruttibile.

Questo romanzo, in definitiva, è stato una piacevole scoperta e ne consiglio la lettura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close