
Oggi seguiamo due speciali viaggiatrici che ci espongono la loro grande passione verso L’Estremo Oriente. Chi può capirle meglio della sottoscritta, fissata col Giappone? Un itinerario a dir poco affascinante. Da sogno!
- Titolo: 2 ragazze, 1 viaggio
- Autori: Elisa Ditta e Martina Tognon
- Editore: Self
- Genere: viaggio
- Pagine: 357
- Data di uscita: novembre 2021
- Ebook: 5.99
- kindle unlimited
- Cartaceo: 16,99
TRAMA
Elisa: “Solo una parola: Asia. Cosa c’è da spiegare? Butta due cose in valigia e andiamo.”
Martina: “In fondo che cosa ci serve? Un biglietto aereo, un minimo di bagaglio e un mezzo piano di viaggio. Solo mezzo però. Adoro l’idea di andare all’avventura.”
Ed è proprio un’avventura quella che Elisa e Martina vivono in questo libro. Un viaggio immaginario e immaginato, alla scoperta di posti meravigliosi da scoprire e del proprio io più profondo messo a nudo.
Due ragazze che con la mente esplorano Paesi lontani e con il cuore parlano della loro vita, delle debolezze, delle qualità, delle passioni e sogni che le contraddistinguono.

Quanti noi, nella mente, costruiscono l’itinerario del viaggio PERFETTO? Elisa e Martina lo hanno trasformato in un diario di viaggio dinamico e istruttivo, in cui traspare tutta la loro ammirazione verso il suolo asiatico, in special modo nell’Estremo Oriente, in cui anch’io mi posiziono. 2 ragazze, 1 viaggio non è altro che una fantastica vacanza immaginaria, sebbene quei luoghi loro li abbiano descritti come se ci fossero state.
Un cammino immaginario, ma anche spirituale, culturale, alla scoperta di nuovi cibi e tradizioni. Un colpo di telefono e uno di testa, ed ecco che le due amiche preparano i bagagli e si ritrovano di corsa all’aeroporto, anche se non tutte e due amano i voli.
Prima destinazione: Corea Del Sud. Divenuta importante negli ultimi anni nei cuori della fan dei drama, manhwa e gruppi musicali di successo, Elisa e Martina non sono di certo immuni a questo scoppio di ammiratrici e la loro penna percorre in maniera piuttosto dettagliata la città di Seul e immancabile concerto dei BTS.
Dalla Corea al paese dei torii e dei ciliegi, la terra che stimola i miei sogni, il Giappone, dove c’è davvero troppo da scoprire, poi ancora Taiwan. di cui so ben poco e infine la Cina. Una guida ai monumenti più importanti e ai modi di vivere degli asiatici, insieme ai pensieri e ai dialoghi delle autrici.
Un libro senza dubbio originale e ben sviluppato, simpatico nelle battute tra le due scrittrici, da gustare a ogni meta.
