Review Party: “È UN RICATTO, VOSTRA GRAZIA” di Isabella Vinci – ed. Dri Editore

È UN RICATTO, VOSTRA GRAZIA di Isabella Vinci, ed. Dri Editore, esce oggi e la nostra Barbara Scotto partecipa al Review Party per A libro aperto.

Titolo: È un ricatto, Vostra Grazia 
Autore: Isabella Vinci
Editore: Dri Editore
Genere:  Storico
Collana: Historical Romance
Pagine: 248
Data di uscita: 10 maggio 2022
Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 14,99 € circa
Info: ufficiostampa@drieditore.it

Trama

Un duca tormentato. 
Una ragazza ribelle. 
Lettere d’amore che devono restare segrete. 

Inghilterra, 1812. 
Tenuto all’oscuro di una terribile verità sulla propria famiglia, Lord Christopher si arruola nell’esercito, ma non rinuncia alle lettere segrete di Lady Felicity Worcester, l’unica donna che abbia mai desiderato. Durante la guerra, l’esplosione di una bomba priverà Cristopher della memoria e, al suo ritorno a casa, deciderà di indagare su cosa sia davvero successo.
Quali segreti cela la sua famiglia?
E chi è quella donna che continua a sfidarlo e provocarlo, fino a farlo impazzire di desiderio? Perché sensazioni sconosciute continuano a tormentarlo? 
Felicity, d’altro canto, è disposta a tutto pur di proteggere il suo amato. Perfino fingersi un uomo…

“Pretendete che vi sveli i miei segreti senza che abbiate meritato questo privilegio.”

Eh sì, i segreti, in questo romanzo, la fanno da padroni. Segreti che riguardano la famiglia di Christopher, altri i suoi amici. E ne ha anche Felicity nei confronti della sorella, nonché del suo amato. Segreti che non possono essere confessati ma che il cuore sa riconoscere.

“Se ve lo dicessi, non avrei più segreti e perderei ogni attrattiva agli occhi di un uomo di mondo come voi.”

Lady Felicity è insofferente alle regole del bon ton londinese, e questo suo comportamento non è visto di buon occhio dalla famiglia. Una sera, pur di sfuggire alla noia di un ricevimento cade letteralmente tra le braccia di un aristocratico; anche Christopher è poco avvezzo alle serate mondane, dalle quali cerca di rifuggire appena può. Tra i due la scintilla è immediata. Ma se lei ha il difetto di essere ribelle e anticonformista, lui ha quello di essere il secondogenito figlio di un duca, e per questo motivo viene spinto ad arruolarsi nell’esercito di Sua Maestà.

“Il mondo è pieno di bellezza, per chi sa guardare. Voi lo sapete fare. Del resto avete visto me, quando cercavo disperatamente di nascondermi.”

Fra i due s’instaura un rapporto epistolare, e sono proprio questi sentimenti confessati attraverso l’inchiostro a tenere alta la speranza di entrambi durante i tre lunghi e difficili anni in cui sono costretti a rimanere separati. Ma proprio quando sembra essere giunto il momento di ritrovarsi, ancora un ostacolo si pone sulla loro strada: Christopher, infatti, perde la memoria dopo l’esplosione di una bomba e non ha più ricordi degli ultimi anni né della donna che lo ha tenuto in vita attraverso l’amore confessato nelle lettere. Al suo ritorno, niente è più come prima. Christopher non è lo stesso uomo che le aveva giurato amore e rispetto e Felicity non è più un’ingenua ragazzina, adesso sa bene cosa vuole.

Il romanzo si svolge nell’Inghilterra di inizio ottocento, per poi spostare il raggio d’azione su campi di battaglia e oceani burrascosi, e l’autrice è stata brava nel rendere ogni volta l’idea dei diversi scenari. L’impazienza del ricongiungimento è sempre ben presente e sono state gestite bene le distanze fisiche e temporali tra i due innamorati; mi è piaciuto questo sentimento forte e pulito che li ha uniti fin da subito. Il pov alternato in prima persona permettere d’entrare in empatia con i protagonisti e di entrare nella loro mente. Altra cosa che mi è piaciuta è l’evoluzione dei personaggi in seguito alle esperienze vissute, così come la scrittura dell’autrice, pertinente al contesto. La ricerca storica e l’accuratezza dei dettagli traspaiono in ogni circostanza.

“I baci veri, capisco in quel momento, non sono affatto come li descrivono. Sono fatti di respiri che si rincorrono, di lingue che si sfiorano e ingaggiano una battaglia di carezze sensuali…”

La trama è ravvivata dai personaggi secondari che ruotano attorno ai protagonisti: dai fedeli amici di lui sempre pronti a schierarsi dalla sua parte e da quella di Felicity, alla sorella di lei, Lady Clelia, il cui comportamento subisce un drastico cambiamento dopo il matrimonio con il duca. Un po’ meno mi è piacito come è stato tratteggiato il personaggio della duchessa madre. Quanto all’effetto sorpresa del colpo di scena, devo ammettere di non averlo avvertito, e questo un po’ mi è dispiaciuto. Diciamo che l’idea non è originale, però scorre che è una meraviglia perché lo stile narrativo dell’autrice è piacevole e l’amore fra Felicity e Christopher si avverte in ogni pagina, anche quando lui non ricorda è sempre lì, tangibile.

“Siamo fatti di sogni, Felicity, e di speranze mai abbandonate. Siamo fatti di desideri nascosti, carnali, brutali, sinceri.”

Si parla di amore vero, di riconoscersi e appartenersi nonostante tutto, di sperare anche quando la vita non ne dà motivo, e questo messaggio mette in secondo piano tutto il resto. Nel complesso l’ho trovato una buona lettura, scorrevole e senza parti noiose, la consiglio a chi ama le storie d’amore sofferte ma intense.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close