Uscite settimanali dal 16 al 22 maggio

16 maggio

CANDY di Jenny Anastan

C’è chi spende la sua vita assecondando i desideri altrui, mettendo da parte i propri. E c’è chi, nel ricordo di qualcuno che ha sbattuto una porta dietro di sé, spreca la propria esistenza cercando di dimenticare il dolore.
Opal ce l’ha fatta: si è realizzata, aprendo la propria agenzia di eventi prima dei trent’anni. Ha un fidanzato devoto e delle amiche fedeli che la conoscono meglio di quanto lei conosca se stessa. Della ragazzina cresciuta all’ombra del maniero di Red Oak Town resta solo la pallida eco di un passato annacquato. Nulla può incrinare la sua serenità.
Nulla, eccetto il matrimonio che deve organizzare. Perché non si tratta del solito evento da gestire alla perfezione, ma di una bomba pronta a scoppiarle tra le dita. E nel cuore. Infatti, quando Preston, il fratello della sposa, la chiama con il soprannome simbolo del loro vecchio legame, la miccia si accende e non c’è alcun modo di spegnerla.

Preston non ha niente da temere: è proprietario di un hotel di lusso, ha una famiglia ricca alle spalle e una fidanzata di rappresentanza che non gli sta troppo addosso.
Ha tutto sotto controllo.
Tranne lei.
L’unica persona con cui si sia mai sentito davvero se stesso. Colei che l’ha saputo sfidare e che è arrivata a un passo dal vincere ogni sua resistenza. Ma la strada è stata tracciata molti anni prima e lui non può permettere ai suoi desideri di mettersi in mezzo. Non può, eppure resistere è più difficile che mai.
Perché il passato è un maledetto parassita che si nasconde nell’angolo più buio dell’anima e si nutre di ogni ricordo fino a colpire a tradimento al primo sguardo. E a volte, replicare gli stessi sbagli ha un sapore più dolce del fare la cosa giusta.


IL FIDANZATO DI MIA SORELLA di Crystal Lacy – ed. Triskell Edizioni

Il finto fidanzato di sua sorella può essere davvero quello giusto per lui?

Quando Kendall O’Hara sorprende il suo ragazzo intento a tradirlo, corre dalla sorella, l’unica persona su cui possa contare in città. Ma lei è in viaggio per lavoro, quindi Kendall si ritrova a condividere l’appartamento con il fidanzato con cui lei convive, un ragazzo supersexy e altrettanto gentile.
Luke Hale, a causa della sua famiglia, è diventato così insensibile alle relazioni che non ha avuto alcun problema a far finta di essere il fidanzato della sua migliore amica. Fino all’arrivo del dolce, adorabile fratello della ragazza. La passione di Kendall per il proprio canale dedicato al cibo è contagiosa, e la sua sincerità e vulnerabilità sono inebrianti.
I due sanno che dovrebbero essere off-limits l’uno per l’altro, ma trascorrere del tempo insieme – a cucinare, parlare, scherzare – è così piacevole e meraviglioso. L’attrazione fra loro è innegabile e, quando Kendall scopre che Luke in realtà è disponibile, può accadere di tutto.
La chimica bollente lascia subito il posto ai sentimenti. Ma la permanenza di Kendall è temporanea. Il loro accordo di essere amici di letto sfocerà in un amore eterno, o finiranno entrambi per rimanere di nuovo da soli?


LA PARABOLA DEL GRANELLO DI SENAPE di Lisa Henry – ed. Quixote Edizioni

Il passato non rimane mai sepolto per sempre.

John Faimu è un agente di polizia di origine samoana che si occupa ogni giorno di bambini a cui è stato fatto del male. Ama quello che fa, ma è stanco della routine del lavoro a turni e di cercare di trovare un equilibrio tra il lavoro e la famiglia.

Caleb Fletcher era adolescente quando John lo ha salvato da una setta, otto anni prima, e ora è il giovane che lui vuole in modi che nessuno dei due dovrebbe volere.

Otto anni dopo il suo salvataggio, Caleb è ancora alle prese con la sindrome da stress post traumatico e l’autolesionismo. John è sempre stato la sua roccia, ma ormai Caleb vuole di più. Riuscirà a convincere John a oltrepassare il limite e ad amarlo nel modo in cui entrambi desiderano ardentemente? E quando i mostri del passato di Caleb torneranno, cercando di zittirlo per sempre, l’amore di John sarà sufficiente per salvarlo?


THE GOLDEN SAINT di Veronica Eden – ed. Heartbeat Edizioni

Ha rubato il mio primo bacio… e ora crede di poter prendere tutto.

Gemma

Ho respinto l’unica persona che in questa scuola nessuno si sognerebbe mai di rifiutare.

Ora sono presa di mira da ragazze gelose, ragazzi in competizione per spezzare la Santarellina, e da lui. Dopo un solo bacio, il re della scuola mi insegue come se fossi un premio da vincere. Beh, dovrà combattere più di così, perché non sono un trofeo.

Vogliono un pezzo di me, ma non mi piegherò né perderò la mia integrità per loro.

Nessuno rifiuta il re.

Lucas

Un bacio dato per errore capovolge il mio intero mondo.

La ragazza nuova mi rifiuta e, come se non bastasse, mi ha lanciato una sfida. Ma non vincerà. Nessuno dice di no a me. Questa scuola mi appartiene e imparerà qual è il suo posto, se non vuole che la sua vita diventi un inferno.

Riuscirò a farla capitolare. Lo farà ancora prima che avrò finito di spezzarla.


LE NOSTRE VERITÀ di L. A. Cotton – ed. Kiss Publishing

Quando Ana ha confessato a Jackson i sospetti che nutriva sulla morte di suo padre, non avrebbe mai immaginato che la cosa avrebbe cambiato tutto. Quella rivelazione avrebbe dovuto salvarlo, non farlo allontanare. Ma adesso Ana è costretta a guardare la persona che ama più di qualsiasi altra cosa venire
distrutta dal suo desiderio di vendetta.
Per la maggior parte della sua vita, Jackson è stato leale all’uomo che chiama “zio”. Ma da quando ha scoperto che Marcus Donohue potrebbe essere il responsabile della morte di suo padre, Jackson è consumato dal bisogno di vendicarsi. Anche se questo vuol dire ferire le persone che ama pur di scoprire cosa è successo realmente.
La verità libererà Jackson o rovinerà la sua ultima possibilità di essere felice con Ana?
Le sofferenze verranno superate, le verità verranno rivelate.
Benvenuti a Chastity Falls.


QUANDO L’AMORE BUSSA A NEW YORK di Vita Firenze – ed. More Stories

Con una famiglia numerosa, chiassosa e un po’ ingombrante, proprietaria di un ristorante che sforna prelibatezze italiane nel cuore di New York, Alfie Esposito non poteva che sentirsi un po’ schiacciato. O meglio “Sfigato” come lui stesso si definisce; sia a casa che a scuola, dove viene bullizzato per la sua riservatezza.
Alfie però è proprio così, innocenza e dolcezza messi insieme. Ed è proprio questo, sulle prime, ad attirare Roxanne Cooper, la nuova studentessa. Lei, che invece è tutt’altro… e ha dovuto cambiare istituto scolastico proprio per cercare di lasciarsi il suo terribile passato alle spalle.
Un’attrazione, quella tra i due, che subito è amicizia, ma che promette di essere una miccia pronta alla deflagrazione.
Segreti, bugie e drammi inaspettati, Quando l’amore bussa a New York è la storia di un amore tormentato e insolito, di due anime agli antipodi destinate a incontrarsi e scontrarsi sullo sfondo di una magica città dove tutto è possibile.

Quando l’amore bussa a New York è un romanzo autoconclusivo ma è anche il primo volume della serie Loves in New York di Vita Firenze.


17 maggio

PALAZZO DI SANGUE di June Hur – ed. DeA

Essere figlia illegittima nella Corea del 1700 significa non avere futuro. E infatti nessuno scommetterebbe su Hyeon, diciotto anni e una passione per la medicina. Neanche chi l’ha messa al mondo. Eppure, la sua determinazione la porta fino al palazzo del principe, dove trova lavoro come infermiera di corte. Non diventerà mai medico, certo, perché è solo una donna, ma se non farà troppo rumore forse riuscirà a ottenere almeno il rispetto di suo padre. Nel palazzo, però, niente è come sembra. Jeongsu, la sua mentore, la mette in guardia fin da subito: i pettegolezzi possono essere pericolosi. Possono esplodere… In una sola notte vengono assassinate quattro donne, i loro corpi sono rinvenuti nell’ambulatorio di Jeongsu. Nessuno ha visto nulla, ma per la polizia trovare un capro espiatorio tra le donne non è difficile. È Jeongsu la colpevole. E merita la morte. Hyeon è certa che la sua amica non abbia commesso quegli omicidi ed è intenzionata a provarlo. Anche se per farlo potrebbe attirare su di sé il biasimo di tutti. Ricostruire i fatti che hanno portato al massacro, però, è più pericoloso del previsto e nemmeno la strana alleanza che Hyeon stringe con Eojin, giovane ispettore dai modi autoritari e lo sguardo intenso, può proteggere la ragazza dalla rovina. Soprattutto perché… la scia di sangue non accenna ad arrestarsi. June Hur dà vita a un romanzo basato su fatti storici reali, l’inquietante storia di un Jack lo Squartatore coreano.


IL VIAGGIO MITICO di Marilù Oliva & Matteo B. – ed. DeA

Una favola sul potere delle parole. Una nuova chiave di lettura per uno dei miti più amati, quello del Minotauro, il grande emarginato della storia.

Vincent ha nove anni, si chiama come il famoso pittore dei girasoli e adora ascoltare le storie di eroi e dei della mitologia. Ha un fratellino speciale di nome Pablo, nato con un cromosoma in più, e gli vuole un mondo di bene, anche se a volte sembra un po’ scorbutico con lui. Vincent sa che dovrebbe vedere solo i colori belli del mondo, ma quando Serafino e la sua banda di bulli se la prendono anche con Pablo per la sua diversità, Vincent decide di intervenire. Che cosa può fare contro i super della classe? Lui non è certo uno degli eroi della mitologia: non è furbo come Ulisse né forte come Teseo o invincibile come Achille. Vincent è solo un bambino col nome di un pittore famoso… Ma se le storie non fossero solo storie e in ogni mito ci fosse un po’ di verità di cui fare tesoro?


18 maggio

DOVE IL MARE È PIÙ AZZURRO di Ilari C. – ed. Triskell Edizioni

Jacob crede di avere una vita perfetta a Londra. Tutto cambia dopo il divorzio e un errore imperdonabile nella prestigiosa agenzia immobiliare di famiglia. Suo fratello e suo padre lo spediscono a Sagres, all’estremità sud-occidentale del Portogallo, affinché mediti sui suoi errori.
La destinazione non è casuale, ma Jacob non ne ha idea fino a quando non si lascia travolgere dalla passione per un uomo rude dagli occhi blu che vive come un eremita ai piedi della scogliera.
Le giornate di Luis sono scandite dalla volontà del mare. Le scogliere selvagge, la pesca all’alba, la forza dell’oceano. La ragione della sua vita è tutta lì. Nonostante gli incubi e i segni sulla pelle continuino a ricordargli i traumi del passato, Sagres è l’angolo di mondo in cui ha trovato qualcosa che somigli alla pace.
La sua tranquillità viene infranta da un nuovo turista con gli occhi scuri e lo sguardo candido. Luis lascia che si infili nel suo letto, come ha permesso ad altri. Ma Jacob vuole di più: si insinua sotto la sua pelle, gli fa battere di nuovo il cuore, vorrebbe trascinarlo nella sua vita.
Luis non sa se può fidarsi né se è capace di amare ancora. Jacob è davvero un turista senza secondi fini? Può davvero iniziare una nuova vita con lui?


L’AMORE ALL’EQUATORE di Twiga

L’ amore all’equatore è un romance ambientato in Africa. Protagonista Irene, trentenne con un passato da top model famosa, un presente come guida subacquea nei posti più esclusivi e lussuosi e un futuro tutto da inventarsi. Irene e suo marito Marco partiranno per assistere al matrimonio dell’amico e socio in affari Oscar, in Tanzania in un Villaggio vacanze appena inaugurato. Durante questa settimana di allegria, divertimento, sballo fra amici non mancheranno le sorprese, le confessioni, i tradimenti. Irene si ritroverà a dover fare scelte difficili e improvvise, deciderà il proprio futuro seguendo il sentimento e l’umore della giornata, ritroverà la sua libertà in quella terra dove da piccola aveva mosso i primi passi. Non mancheranno le avventure subacquee e qualche scena piccantina in cui Irene riuscirà sempre a cogliere la parte più divertente e ironica. Nel romanzo si respira l’aria dell’Africa, i suoi colori, le sue tradizioni, le scene di vita quotidiana in contrasto con la realtà distorta della vita da “Resort tutto compreso”.


19 maggio

IL DIRITTO DI ESISTERE di Electra G. Cormacked. Nua Edizioni

Ethan Wells, giovane avvocato afroamericano nato a Vicksburg, in Mississippi, è perseguitato dal ricordo dell’efferata strage della sua famiglia, perpetrata per motivi razziali. Vent’anni dopo lo sterminio, è la melodia di un violino ‒ udita in un pub newyorkese ‒ a riportare a galla un particolare della sua vita che pensava di aver sepolto per sempre: per un caso fortuito, proprio in quello stesso pub, Ethan si ritrova faccia a faccia con l’assassino dei suoi familiari.

Inizia così una lunga caccia al nemico, senza esclusioni di colpi. Durante le sue indagini, Ethan conosce Julia, la sua futura moglie, e ritrova Tommy, un amico d’infanzia. Nella febbrile ricerca di elementi incriminanti a carico dell’assassino, Ethan si troverà a fronteggiare le insidie degli apparati criminali e a scoprire sconcertanti verità, anche sulle persone a lui più vicine.

In un susseguirsi di avvenimenti e inquietanti retroscena, la strada per ottenere giustizia appare tortuosa ma Ethan non si arrenderà fino alla risoluzione finale.


SARAI LA MIA LADY di Linda Kent

SARAI LA MIA LADY– Il quarto e ultimo romanzo della serie Three Willows ***AUTOCONCLUSIVO ***

«Non ne era innamorato. Non poteva essere amore ciò che provava. Non doveva essere amore. Eppure Brian la desiderava o piuttosto aveva bisogno di lei. Un bisogno disperato, che faceva male.»

Lord Brian Gascoyne, conte di Grenville, è giovane, ricco e affascinante. La sua famiglia lo adora, le donne gli cadono ai piedi: audace, sportivo, impegnato socialmente, conduce una vita brillante nella tenuta di Three Willows, finché giunge anche per lui il momento di sposarsi. Controvoglia, non gli resta che prendere in considerazione un matrimonio d’interesse con una lady che non si aspetti da lui l’unica cosa che è sicuro di non poterle dare: il suo amore.
Christine Elliott sa bene di non dover pensare a Brian. Non è nobile né ricca, ed è quasi certa che lui la sopporti a malapena. Inoltre, il conte sta per annunciare il suo fidanzamento con l’Onorevole Miss Morrison, dunque è decisa a toglierselo dalla mente. In fondo, è sempre stata una ragazza molto ragionevole. Peccato che il suo cuore non intenda proprio ascoltare ragioni…

Sarai la mia Lady è il quarto romanzo di Three Willows, l’affascinante serie romance ambientata in Gran Bretagna e negli Stati Uniti d’America, durante la favolosa Gilded Age, l’età dorata degli ultimi decenni dell’800. Nella splendida tenuta che dà il nome alla serie, passione e avventura segneranno il destino dei protagonisti: il conte di Grenville, le sue sorelle, i suoi amici e l’incomparabile staff di Three Willows.
Il primo, il secondo e il terzo romanzo della serie, UNA PERFETTA LADY INGLESE, UNA LADY COME NESSUN’ALTRA, NON ANCORA UNA LADY sono disponibili in esclusiva in Amazon. In ebook, cartaceo e Kindle Unlimited.


L’ULTIMO TRENO PER BERLINO di Melanie Hudson – ed. Newton Compton Editori

Stazione di Paddington, oggi. Una donna sale su un treno notturno diretto verso la Cornovaglia. Con sé ha solo un bellissimo abito da sera di seta verde e un vecchio diario pieno di schizzi e disegni. Ellie Nightingale, questo il suo nome, è una timida violinista. La sua musica è intensa, vibrante e riesce a toccare le corde più profonde dell’animo umano. Come se chi la esegue avesse il cuore irrimediabilmente spezzato. Su quel treno però potrebbe esserci la seconda occasione in cui Ellie non ha mai osato sperare… Stazione di Paddington, 1944. La guerra imperversa in Europa quando Alex ed Eliza si incontrano. Lei è una pittrice coraggiosa che vuole raggiungere il fronte. Lui un pilota della raf ferito, che dopo il congedo è diventato un corrispondente di guerra. La passione che si accende tra loro li travolge, ma il tempo per viverla è pochissimo. Si fanno allora una promessa: si ritroveranno a Berlino quando tutto sarà finito. In un’epoca in cui riuscire a mantenere la parola data è un’impresa quasi impossibile, la speranza è l’unico sostegno a cui aggrapparsi.


LA CASA DELLE TORTURE di Jason K. Foster – ed. Newton Compton Editori

La Germania è caduta sotto il giogo di Hitler e la politica nazista, sempre più intollerante, rende la vita estremamente difficile alle persone che il regime non include nella fantomatica razza ariana. Persone come Ingrid Marchand, la cui unica colpa è quella di essere nata con la pelle scura. Quando comincia a soffrire di crisi epilettiche, Ingrid scopre un volto del regime ancora peggiore: viene arrestata e mandata nell’istituto di Hadamar, un luogo terribile in cui i soggetti considerati “indesiderati”, inclusi i bambini con disabilità fisiche o mentali, vengono torturati ed eliminati. Ingrid subirà ogni tipo di umiliazione. Privata di qualsiasi diritto e circondata dall’odio dei suoi aguzzini, conoscerà fino in fondo la violenza che anima il regime nazista e dovrà lottare quotidianamente per sopravvivere. Ma, anche nel più orribile dei luoghi, qualcuno le tenderà la mano. E quella mano le permetterà, caduto Hitler, di ricordare, denunciare e, infine, ricominciare a vivere. Hadamar, “la Casa delle Torture”, era un centro per l’eliminazione di malati e disabili nella Germania nazista. Ingrid vi fu rinchiusa per il colore della sua pelle. Questa storia dà voce alle vittime dimenticate, finora escluse dalla narrativa sull’Olocausto.


IL FILO D’ARGENTO di Amo Jones – ed. Newton Compton Editori

The Elite King’s Club
Credeva di sapere chi fosse. Si sbagliava.
Le hanno mentito. L’hanno ingannata. Tradita.

Adesso Madison Montgomery non è che l’ombra della ragazza di un tempo. Ha dovuto affrontare i segreti oscuri e pericolosi che aleggiano nei corridoi della Riverside Preparatory Academy, l’esclusiva scuola privata negli Hamptons a cui il padre l’ha iscritta. È in fuga, dopo aver appena scalfito la facciata di apparente perfezione dell’istituto. Ma si è resa conto, suo malgrado, che di quel mondo ormai fa parte. Porta sulle spalle il peso di ciò che hanno fatto le generazioni precedenti. Se non vuole ri­schiare di diventare una pedina in un gioco più grande di lei, deve ricucire i confusi frammenti che le rimangono del suo passato e utilizzare tutte le capacità che non sa­peva nemmeno di avere.
È ora di cambiare gioco. Non può fidarsi di nessuno. Nemmeno del fascino magnetico di Bishop Vincent Hayes…
Un’autrice bestseller di «USA Today» e «Wall Street Journal»
Scioccante come Tredici
Indimenticabile come After


L’ASCESA DELL’IMPERO. I FIGLI DI ROMA di Gordon Doherty & Simon Turney – ed. Newton Compton Editori

Un grande romanzo storico
Quattro imperatori. Due amici. Un destino.

Sul finire del III secolo d.C., l’impero romano non è che una pallida ombra di ciò che è stato un tempo. Decenni di sovrani usurpatori, divisioni interne e terribili guerre si sono lasciati alle spalle una popolazione stremata, un esercito debole e un futuro incerto. Per far fronte a questo caos, l’imperatore Diocleziano avvia una riforma epocale: l’impero non sarà più retto da un solo imperatore, ma da quattro. Mentre Diocleziano illustra il suo grande disegno alla corte, due giovani si incontrano nella grande città di Treverorum: sono Costantino e Massenzio, e da allora il destino li unirà per sempre. Durante gli anni a venire, mentre Roma continua a dibattersi in una situazione politica instabile, i due scaleranno le gerarchie fino a sognare la porpora imperiale. Ma il potere e l’avidità sono in grado di corrodere qualsiasi legame, e presto la lotta per la supremazia metterà Costantino e Massenzio l’uno contro l’altro.
L’epico racconto della spietata lotta per la supremazia ha inizio…
«Incalzante dall’inizio alla fine… una lettura decisamente consigliata.»
Ben Kane
«Una vivida e meticolosa ricostruzione di una civiltà perduta.»
Douglas Jackson
«Un convincente ritratto di uno degli imperatori più affascinanti.»
The Times


I SEGRETI DELLE STRADE DI ROMA ANTICA di Karl-Wilhelm Weeber – ed. Newton Compton Editori

“Roma è sommersa dal traffico”: questa frase, che oggi associamo agli ingorghi di automobili che soffocano la Capitale, poteva essere altrettanto vera ai tempi degli antichi romani. Anche allora, infatti, le strade dell’Urbe erano caotiche e rumorose, intasate da pedoni, carri e cavalli. Quelle strade erano ricche di opportunità e attrazioni: negozi di ogni genere per far fronte a qualunque bisogno quotidiano, giocolieri e saltimbanchi, spettacoli teatrali, prostitute, processioni, venditori ambulanti e chi più ne ha più ne metta. Tuttavia, esse brulicavano anche di criminali e rifiuti lasciati a marcire al sole, erano invase dal fetore e generalmente poco illuminate. Le strade e i vicoli dell’antica Roma erano il luogo in cui ricchi e poveri si incontravano e si mescolavano, e in cui spesso veniva deciso il destino degli outsider e degli emarginati. Con lo sguardo puntato su questo mondo pulsante di vita, Karl-Wilhelm Weeber ci guida alla scoperta della storia culturale e sociale della città nei tempi antichi. La storia sociale e culturale di Roma antica, raccontata da una nuova, affascinante prospettiva. Tra gli argomenti trattati: Le vie; la folla; la sporcizia; i negozi; l’acqua; i mendicanti; i pericoli.


GIORNI IN BIRMANIA di Orwell – ed. Newton Compton Editori

Durante i cinque anni in cui presta servizio come agente della Polizia Imperiale Indiana in Birmania, l’attuale Myanmar, George Orwell matura due scelte di vita cruciali: diventare scrittore e schierarsi con gli ultimi. Non a caso al centro del suo secondo, splendido romanzo, “Giorni in Birmania” (1934), c’è un personaggio introverso e logorato da una ribellione interna contro la violenza razzista e l’ipocrisia della retorica imperialista, la stessa che impone precetti beghini e soffocanti alle comunità inglesi negli avamposti coloniali.


SENZA UN SOLDO A PARIGI E A LONDRA di Orwell – ed. Newton Compton Editori

Cura e traduzione di Andrea Binelli
Edizione integrale

Senza un soldo a Parigi e a Londra (1933) è il romanzo d’esordio di George Orwell, che contamina naturalismo e satira, elementi tipici di tutta una produzione letteraria meno mitizzata ma altrettanto fondamentale di quella delle utopie negative. Il protagonista è un giovane inglese che vive con entusiasmo la Parigi maleducata ed effervescente dei quartieri popolari ma, per una serie di contrattempi, si ritrova a fare letteralmente la fame. Così, determinato a uscire da quell’inferno, torna a Londra, in patria, solamente per scoprire che lo attende un altro inferno, seppure completamente diverso.


20 maggio

THIS MUCH IS TRUE di Tia Louise – ed. Triskell Edizioni

Hope
È colpa dell’alcol.
Ho perso il mio locale, sono stata costretta a vendere l’adorata Chevy Impala del 1967 di mio padre e ho anche bevuto troppo.
Ora mi sono svegliata accanto all’uomo più sexy e arrabbiato che abbia mai visto, che sfreccia sull’autostrada come un pipistrello in fuga dall’inferno.
Due occhi azzurri si piantano nei miei con una forza tale da contrarmi lo stomaco…
Accosta, pronto a buttarmi fuori.
Inutile a dirsi, la nostra storia non è cominciata con dolcezza.

J.R.
Due anni fa ho abbracciato il mio figlioletto e gli ho promesso che sarei tornato presto.
Dopodiché, l’unica cosa che ho capito è che mi hanno arrestato per un crimine che non ho commesso.
Fino a che non hanno anticipato la scarcerazione…
Ora sto tornando a casa per affrontare l’uomo che mi ha fatto tutto questo.
Una bugia mi ha mandato dietro le sbarre e ora voglio sapere la verità.
Non ho tempo per una biondina sexy dagli occhi azzurri buttata sul sedile posteriore della macchina che ho appena comprato.
La mia missione è riprendermi mio figlio e ripulire la mia reputazione.
L’amore non è in agenda.
Ma si dice sempre così, vero?


ARLINGTON PREP ACADEMY di Manuela Ricci

Lui è il capitano della squadra di Lacrosse della Prep Academy.
È un incubo travestito da angelo, che cammina seminando scompiglio tra i corridoi della Arlington.
Un predatore spietato che non conosce limiti e io sono diventata la sua preda preferita.

Sono Tristan Arlington e il mio cognome non è una coincidenza.
Lei, Harper Lexi, è stata scelta da me e i miei fratelli per frequentare l’accademia. Non abbiamo lasciato nulla al caso, la volevamo disperatamente tra queste mura, al solo scopo di renderle la vita un inferno.

Un castello segreto e sperduto tra le lande desolate di Lake Victoria, dove le favole non esistono.
Tre ragazzi che hanno il predominio su tutto, Maxwell, Jasper e Tristan, legati da un segreto impronunciabile.
A rimescolare le carte della loro esistenza arriverá lei: Harper Lexi.
È come la pedina su una scacchiera di cristallo, dove il suo unico ruolo è quello di resistere per evitare di cadere in frantumi.
Solo che, a volte, anche le migliori strategie vengono messe in discussione se al gioco si frappongono sentimenti contrastanti.

Benvenuti alla Arlington Prep Academy, dove l’impossibile diventa possibile.


PER SEMPRE IN UN ABBRACCIO di Chiara Lenzi – ed. Blueberry Edizioni

Penelope Sartori è una ragazza semplice, appassionata di numeri, dell’ordine e della precisione. Sogna di lasciare il suo piccolo paese in campagna per trasferirsi a Milano e studiare Economia e Finanza all’università. Ha un sacco di progetti per quando sarà nella grande città ma la notizia della malattia della madre spazza via ogni desiderio, che diventa nullo davanti al dolore della perdita. Gli anni dell’università passano anonimi e solo l’opportunità di uno stage presso la JB Finance le permette, finalmente, di stabilirsi definitivamente a Milano. Sembra che tutto stia andando per il meglio, anche se la vita in città non è come immaginava. In un tranquillo pomeriggio di lavoro, però, arriva un’offerta irrinunciabile da parte del direttore del personale: diventare l’assistente di Arthur Blake, figlio del presidente della società. Penelope, piena d’entusiasmo, accetta di buon grado ma le cose non vanno come sperato. Arthur è burbero, indifferente e piuttosto riservato, e nonostante il suo innegabile fascino, la ragazza è insoddisfatta, relegata a fare da soprammobile in ufficio. I rapporti tra i due oscillano tra l’essere tesi, all’essere quasi inesistenti. Eppure quando Penelope lo scruta di nascosto sembra scorgere una tristezza simile alla sua. Possibile, allora, che l’atteggiamento di Arthur sia solo di facciata? A volte basta un attimo, un unico momento condiviso per riconoscersi e ritrovare un po’ se stessi. E forse, sarà proprio dentro a un abbraccio che Arthur e Penelope scopriranno di essere più simili di quanto pensano?

21 maggio

FUORI TEMPO di Monica Lombardi – ed. Hope Edizioni

Si sentiva come un pugile al centro del ring. Tutto quello che voleva fare era colpire, colpire duro, prima che l’avversario facesse lo stesso con lei.

Un urlo, poi un pianto, lungo e disperato: così inizia la storia di Martina.
Prosegue con un viaggio insieme all’uomo che ha sempre creduto di odiare, un viaggio verso il padre che non vede da dieci anni e che non sente più come tale.
Fuori Tempo è la storia di una ragazza che odia il mondo perché lo ama troppo, di un uomo che non sa più come lottare per quello che ama e di un uomo che ha già perso, due volte.
È la storia di due generazioni diverse, per certi versi distanti, che scoprono di parlare ancora la stessa lingua. Fuori Tempo narra di una tempesta che spaventa e confonde, di onde che travolgono, rubano l’ossigeno, per poi trascinarci via e abbandonarci su una spiaggia lontana.
Raccontata con la stessa forza di quelle onde, questa è la storia di una giovane donna arrabbiata e coraggiosa, che scopre, anche grazie all’aiuto di chi meno avrebbe immaginato, che non avere tutte le risposte non significa per forza annegare: significa vivere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close