Recensione: “SARAI LA MIA LADY” di Linda Kent (Three Willows #4)

Quarto e ultimo capitolo della serie Three Willows di Linda Kent. Quanto ci mancheranno le vicende di tutti i protagonisti? Intanto gustatevi il gran finale: SARAI LA MIA LADY.

  • Titolo: SARAI LA MIA LADY
  • Autore: Linda Kent
  • Editore: Self-publishing
  • Genere: historical romance
  • Data di pubblicazione: 19 maggio
  • Pagine: 322

Trama

SARAI LA MIA LADY– Il quarto e ultimo romanzo della serie Three Willows ***AUTOCONCLUSIVO ***

«Non ne era innamorato. Non poteva essere amore ciò che provava. Non doveva essere amore. Eppure Brian la desiderava o piuttosto aveva bisogno di lei. Un bisogno disperato, che faceva male.»

Lord Brian Gascoyne, conte di Grenville, è giovane, ricco e affascinante. La sua famiglia lo adora, le donne gli cadono ai piedi: audace, sportivo, impegnato socialmente, conduce una vita brillante nella tenuta di Three Willows, finché giunge anche per lui il momento di sposarsi. Controvoglia, non gli resta che prendere in considerazione un matrimonio d’interesse con una lady che non si aspetti da lui l’unica cosa che è sicuro di non poterle dare: il suo amore.
Christine Elliott sa bene di non dover pensare a Brian. Non è nobile né ricca, ed è quasi certa che lui la sopporti a malapena. Inoltre, il conte sta per annunciare il suo fidanzamento con l’Onorevole Miss Morrison, dunque è decisa a toglierselo dalla mente. In fondo, è sempre stata una ragazza molto ragionevole. Peccato che il suo cuore non intenda proprio ascoltare ragioni…

Sarai la mia Lady è il quarto romanzo di Three Willows, l’affascinante serie romance ambientata in Gran Bretagna e negli Stati Uniti d’America, durante la favolosa Gilded Age, l’età dorata degli ultimi decenni dell’800. Nella splendida tenuta che dà il nome alla serie, passione e avventura segneranno il destino dei protagonisti: il conte di Grenville, le sue sorelle, i suoi amici e l’incomparabile staff di Three Willows.
Il primo, il secondo e il terzo romanzo della serie, UNA PERFETTA LADY INGLESE, UNA LADY COME NESSUN’ALTRA, NON ANCORA UNA LADY sono disponibili in esclusiva in Amazon. In ebook, cartaceo e Kindle Unlimited.

L’autore
Linda Kent divide la sua vita fra la magica atmosfera di Roma e la campagna toscana, un’oasi di tranquillità nella quale si rifugia quando la scrittura richiede maggiore concentrazione. Ama profondamente la letteratura, la poesia e la storia del passato, soprattutto quella del Regno Unito e, non appena le è possibile, compie lunghi viaggi nei luoghi in cui ambienta i suoi romanzi, per poterli descrivere fedelmente ai lettori.
Linda Kent ha pubblicato altri romance storici con Mondadori: Il profumo delle rose selvatiche, Sole nella brughiera, Vento di Cornovaglia, Lo sa il mare, Una notte d’autunno, Gelsomino Indiano, L’albero dei desideri, Orgoglio e sentimento, Il faro sulla scogliera.
Con Amazon Publishing ha pubblicato La Valle Segreta e Il cavaliere dell’Unicorno, rispettivamente il primo e il secondo volume della serie Custodi di Scozia. Il terzo volume, Le stelle delle Highlands, è stato pubblicato in self publishing.
Altri titoli in self publishing: Biancospino, Nella Tana del leone e Nobile Guerriero, oltre alle novelle Come seta e La maschera di velluto.

*** TUTTI I ROMANZI DI LINDA KENT SONO AUTOCONCLUSIVI ***

Brian è diventato ciò che è grazie alla vicinanza delle sorelle ma soprattutto del cognato Desmond, e perché no, anche delle amicizie comuni. Dopo il ritorno a Three Willows, con le responsabilità che lo attendevano per la successione al padre, dimostra di saper indossare alla perfezione il ruolo del conte, ma come si conviene, ha bisogno di una “contessa”; costei non deve essere assolutamente inferiore a lui nei modi, nello stare in società; deve essere gradevole, stimolarlo intellettualmente ma soprattutto nella sfera intima, visto che si impone di essere un marito fedele, e ovviamente chiede di essere ripagato con la stessa moneta.

“Christine Elliott sa bene di non dover pensare a Brian. Non è nobile né ricca, ed è quasi certa che lui la sopporti a malapena. Inoltre, il conte sta per annunciare il suo fidanzamento con l’Onorevole Miss Morrison, dunque è decisa a toglierselo dalla mente.”

Adelaide ha tutte le caratteristiche, oltre una buona dote. È convinto, Brian, della propria scelta anche se nel bacio non ha sentito un gran trasporto… eppure non è tale il motivo per cui anche questa proposta di matrimonio – come quella a Sophie Fleming – non va in porto. Un dietro front che non sconvolge nessuno, tranne Christine che si trova a essere la prescelta. La cara cugina è solamente una “ruota di scorta”? Eppure Brian ha fretta di sposarla se non fosse per un impegno con il principe che lo porta lontano da Three Willows e dalla data già stabilita.

Il soggiorno, tuttavia, è rivelatore, grazie a una ragazza in cerca di un marito e a un uomo, che rappresenta per Brian quasi un mentore; è in questo momento che il conte comprende cosa deve fare. Fa rientro nella dimora familiare ma non ha tenuto conto di un altro imprevisto: il segreto di Christine.

Siamo all’ultimo avvincente romanzo della serie Three Willows. Linda Kent sceglie la “Gilded age” per ambientare i suoi quattro romanzi e mette a confronto la realtà londinese e quella americana, da una parte i Gascoyne e dall’altra i Fleming. Ciò ci avvicina alla figura della donna che si adatta al tempo che cambia, che va in bicicletta e vorrebbe pensare a indossare i pantaloni. Anche se in “Sarai la mia Lady” tutto ciò non è così marcato, la presenza di tutti gli “attori” dei vari romanzi ce lo ricorda. Presenti, ancora e apprezzatissime, le vicende dei servitori, che ricordano sempre più quelle dei miei amati in Downton Abbey. È difficile aggiungere altro visto che tutto verte su due punti focali che ho già lasciato in sospeso; piuttosto possiamo conoscere meglio i due protagonisti. Brian spicca per la sua maturità che si snocciola nei vari romanzi, soprattutto in quello precedente. Sa ciò che vuole per la sua famiglia e per se stesso; è anche consapevole che per tutti non esiste l’amore da fiaba che hanno avuto le sorelle e l’amica Sophie… eppure deve ricredersi. Sul finale, però, Brian mi è sembrato un po’ remissivo, quasi arreso all’amore o al colpo di fulmine; ciò non me lo ha fatto amare meno. Tuttavia il suo carattere “focoso” torna di fronte a una figura maschile a lui sgradita, il lettore lo riconosce in questa veste che si adatta agli eventi fino al lieto fine. Christine, dal canto suo, si fa amare fin dalla prima apparizione; nipote amabile, altrettanto nei confronti delle cugine. Diciamolo, tutti tifano per la coppia… e anche io, davvero!

Questo romanzo si gusta come gli altri, vi si apprezzano le meticolose ricerche e descrizioni dell’autrice; tuttavia è più pacato all’avvicinarsi del colpo di scena ma più appassionato nelle scene intime. Per questi motivi sono sicura che accontenterà tutti i palati. Ho un solo rammarico, non si tornerà più a Three Willows; d’altro canto sono sicura che la Kent ha già in serbo qualche altra sorpresa!

I volumi precedenti

UNA PERFETTA LADY INGLESE

UNA LADY COME NESSUN’ALTRA

NON ANCORA UNA LADY

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close