Focus sui protagonisti di… UNA SPOSA PER DUE FRATELLI di Elisa – ed. Dri Editore

Per UNA SPOSA PER DUE FRATELLI di Elisa Mura, Simona La Corte e io abbiamo pensato al FOCUS SUI PROTAGONISTI per invogliarvi a conoscere Sumire e Jasper. Andate a leggere!

Titolo: Una sposa per due fratelli
Autore: Elisa Mura
Editore: Dri Editore
Genere: Chick-lit
Collana: Brand New
Pagine: 300
Data di uscita: 24 maggio 2022
Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 14,99 € circa

TRAMA

“La mia libertà sarà la sua rovina.”

Sumire è l’erede dell’impero di famiglia e si trova invischiata in un matrimonio combinato.
Peccato che non abbia nessuna intenzione di sottostare alle regole del padre.
Jasper ha un’unica possibilità per seguire il suo sogno: piegarsi all’accordo stretto con il fratello.
Cosa dovrà fare?
Semplice.
Far innamorare Sumire e spezzarle il cuore.
Un gioco da ragazzi.
Se non fosse per il fatto che Sumire è eccentrica, fuori luogo e… indomabile.
Fra tentativi di seduzione, tisane del buonumore e accesi battibecchi il piano sta per compiersi.
Ma siamo davvero sicuri che conquistare la promessa sposa di suo fratello sia una buona idea?

***ROMANZO AUTOCONCLUSIVO***

Dicono del romanzo:

“Bello e divertente! Una storia piacevole e originale!” (Simona)

“Ho adorato Sumire! Una lettura scorrevole e curata. Decisamente da leggere!” (Alessandra)

“Non sono riuscita a staccarmi dalle pagine fino alla fine. Faccio i complimenti all’autrice e alla casa editrice per la cura del testo.” (Elena)

Solitamente non uso il mio nome per tirarmi fuori dai guai, ma… Andare contro i miei principi o essere arrestata? A mali estremi, estremi rimedi.

«Chiedo scusa, non mi sono presentata. Sono la figlia di Kazuhiko Fujiwara, il presidente.»

«Sicurezza? Una squinternata travestita da Wonder Woman vuole irrompere al ventesimo piano.»

Irriverente e sopra le righe: ecco come ci viene subito presentata la protagonista di questo strabiliante chik-lit.

Sumire è una cosplayer, figlia di un ricco imprenditore giapponese, che si ribella alle convenzioni e alle decisioni del padre. È una ragazza che non si tira indietro nelle sfide e seduce con naturalezza… Lo sa bene Jasper che si ritrova – suo malgrado – invischiato in una scommessa col fratello che coinvolge la stessa Sumire.

Ma io non voglio soffermarmi sulla storia in sé… Dopotutto, ci ha pensato la nostra monella Mariadora a offrire una panoramica esaustiva della vicenda. Il mio compito, invece, è focalizzare l’attenzione sul personaggio femminile. Sumire non è la solita ereditiera viziata che si ribella per capriccio, ma è una giovane donna che crede nelle proprie capacità, che insegue il suo sogno e non si vergogna di mostrare agli altri chi è veramente. Essere una cosplayer è uno stile di vita per la nostra giapponesina, ma è anche un modo per esprimere la propria creatività – vorrei anch’io un costume cucito da lei!

Persino sul piano sentimentale non è da meno. È audace, sfacciata, ma anche tanto passionale nei confronti del suo fantasmino. Tuttavia, non accetta i compromessi e le finzioni, preferisce scontrarsi con la verità che essere illusa. Libertà, come ha fatto notare Mariadora, è il messaggio dell’autrice. Libertà di essere, di amare, di perdonare, di accettare, di rinunciare.

Avete ancora dubbi, oppure vi ho convinti ad affrontare questo bellissimo viaggio nel mondo di Sumire?


Quando Simona mi ha detto “io ho parlato di Sumire, tu pensa a Jasper”, be’, esiste una faccina che fa salti di gioia? Seppur io adori il cosplay e il cervello mi va in tilt dall’emozione quando vedo un romanzo in cui è convolta la cultura giapponese, parlarvi del protagonista – americano al 100% – è un onore oltre che un piacere! Non ditemi che non vi è capitato di pensare “quel personaggio è uguale a me!”. Sì, cari lettori, io sono come Casper che non ama il suo nome (almeno fino a una parte della mia vita, per me è stato così!) ed ero una di quelle rotture a testa bassa a lavorare, senza uno svago. Insomma una giovane/vecchia; ed ecco chi era Jasper prima di conoscere la frizzante Sumire.

«Ti cedo il mio posto, Jasper» sentenzia Zac. Non riesco a dire nemmeno una parola, basito da tutta questa situazione al limite del possibile. Mio fratello vuole che corteggi la sua futura moglie: è una follia. Non è né molto etico né corretto.

Non è né etico né corretto ma guarda caso accetta… Come mai? Non è che Sumire, con quel vestitino indecente, l’ha incuriosito invece che urtarlo come è successo al promesso sposo? Soprattutto, qual è la posta in gioco, cosa otterrà in cambio Jasper? Questa risposta dovrete trovarla tra le pagine perché la reazione del protagonista è un vero colpo di scena!

Riepiloghino: Zachary erediterà l’azienda di famiglia e dovrà rafforzare, con un matrimonio di convenienza, l’alleanza con la figlia di Fujiwara. Quest’ultima, tuttavia, non è propensa ad annullarsi per il bene della famiglia: è stupida a sognare il vero amore e a voler mantenere la propria indipendenza?

Se Sumire si rivela subito per quella che è, e si mostrerà coerente per tutto il romanzo, è proprio il secondogenito dei Withers a giovare della grande “evoluzione”: si innamora e farà ciò ha sempre desiderato, in ambito lavorativo. In passato ha fatto delle scelte “forzate dagli eventi”, che hanno messo in secondo piano i suoi desideri. Il legame con Sumire gli ha fatto capire che essere se stessi non è poi così male, anzi… Lui non si vergogna della pazzerella giapponesina, lui l’ama proprio per quel lato (ma anche per quello B!) che l’ha messo in equilibrio in una vita che era vissuta in virtù degli altri.

Ora, ditemi, secondo voi Casper/Jasper rimarrà legato alla famiglia e gestirà l’azienda o con effetti “speciali” incanterà il lettore? Se conoscete Elisa Mura, sapete che lei è il genio sopra le righe, che prende il cliché e lo ribalta chiudendolo, talvolta, tra 4 pareti rosa shocking. Piccolo spoiler: in quelle 4 mura e in tutti i luoghi a disposizione, la giapponesina e il manager si sono dati molto da fare; scoprirete un’inedita Elisa Mura che, sono sicura, vi piacerà!

Nel blog trovate la recensione a cura di Mariadora Vizza:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close