Segnalazione: “L’ANTICA CIOCCOLATERIA DEI SAPORI RITROVATI” di Silvia Maira

Silvia Maira presenta L’ANTICA CIOCCOLATERIA DEI SAPORI RITROVATI, ed. Pav Edizioni

Riprendersi da una delusione d’amore non è facile, e qualche volta cambiare vita è l’unica soluzione.

Davide, pasticciere piemontese, dopo aver visto naufragare la sua storia d’amore durata otto anni, decide di lasciare il suo paese d’origine, l’attività di famiglia e di andare a lavorare in Sicilia, nella pasticceria di Ermanno, che si trova nel piccolo paese medievale di Erice.

Unico compagno di quel viaggio sarà il taccuino dell’anziano nonno, che contiene delle preziose ricette di dolci al cioccolato.

Davide ricomincerà proprio da quel prezioso ricettario e dal gruppo che ha creato su Facebook: Zucchero e Farina.

Tra preparazioni di dolci, condivisioni di ricette on line, incontri segnati dal destino, Davide ritroverà pian piano se stesso e si accorgerà che la vita ha in serbo per lui tante sorprendenti e dolcissime novità.

Estratto

I viaggi solitari non sono l’ ideale per i cuori infranti. I pensieri tristi prendono spazio e invadono la mente, e spesso le canzoni rievocano momenti felici che mai più sarebbero tornati. Otto anni sono molti, sono otto anni di amore, di baci, di gite, di compleanni e di feste di Natale, otto anni cresciuti insieme ad amarsi a scoprirsi più uomo e più donna, anni di promesse, di progetti, di lettere, di messaggi e di regali, otto anni di canzoni, di lenti ballati abbracciati.

Quella stazione radio che stava ascoltando non lo stava aiutando, diamine! Sarebbe stato meglio se avesse trasmesso musica metal o hard rock, persino la recita del Rosario sarebbe andata bene al posto di quei sessanta interminabili, dannati minuti di solo amore.

Accidenti a lui e al suo animo romantico, a quel cuore che batteva come un pazzo forsennato ancora per lei e a quelle lacrime che stavano per uscire e che lui cercava di ricacciare.

Davide spense la radio. Un cartello pubblicizzava un ristorante che offriva un buon pranzo a un prezzo conveniente. Era l’ora di una sosta, dopo diverse ore di viaggio, prima di riprendere la strada verso la sua nuova vita.

Parcheggiò l’auto, ma prima di scendere gli occhi caddero sul taccuino del nonno. Lo prese, lo odorò istintivamente e gli parve di avvertire l’odore della cannella, del cacao e dello zucchero che tanto gli erano familiari. Lo sfogliò per curiosità e lo aprì a caso. Trovò la ricetta del salame di cioccolato. Quella ricetta lo riportò indietro, a quando era piccolo, alle merende a casa dei nonni. Il nonno lo preparava spesso sapendo che piaceva sia a lui sia a Miriam.

Link d’acquisto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close