Recensione: “CUORE E ANIMA” di Antonio Pennuto

Il nostro Domenico Scaringi ha letto, per A libro aperto, CUORE E ANIMA di Antonio Pennuto, ed. Mondi di(versi).

  • Titolo: Cuore e anima 
  • Autore: Antonio Pennuto
  • Editore: Mondi di(versi)
  • Genere: poesie
  • Data di pubblicazione: 17 maggio 2022
  • Pagine: 45 pagine

Quarta di copertina

In questo libro racconto le prime esperienze amorose e sentimentali da adolescente abitante nella provincia siciliana in cui cominciava a sentirsi l’eco della rivoluzione culturale, ambientale e dei costumi.
Mi soffermo a raccontare gli anni del liceo sotto forma di diario per dare più risalto al racconto e alle descrizioni dei turbamenti e delle pulsioni da ragazzo e alle descrizioni dei costumi e degli usi dell’epoca. Voglio rinnovare il ricordo degli anni sessanta, quelli della mia gioventù e del periodo scolastico che in tutti noi lascia segno indelebile.

Copia digitale gentilmente fornita dall’autore in cambio di una recensione onesta

Una raccolta creata ad arte, un tripudio di emozioni e sentimenti, suddivise in canti d’amore e di vita.

In ogni poesia, Antonio calca ogni particolare tema trattato, con audacia e benevolenza.

C’è passione, e deciso romanticismo dentro.

Un libro che descrive i suoi stati d’animo, un personaggio vero e gentile, che gestisce i suoi pensieri e anima le sue parole in ogni prosa, o meglio dire, racconto.

Ho notato un velo di malinconia, che sovrasta tutta l’opera.

Forse un sogno mai realizzato, ma nel libro c’è una nota di fierezza e tenacia, un forte desiderio di insegnare al lettore che non deve mai arrendersi, che in fondo al tunnel, nella prova, c’è sempre la luce.

Inutile disperarsi, ci sarà sempre un nuovo giorno ed una nuova alba, e, lui ha accettato la sfida della vita, diventando un marito, padre e nonno.

Amo le sue parole, vi è una sensazione di grande rispetto e sapienza, quasi catartica.

Leggo un affetto e una comprensione di tutti gli aspetti del suo vivere.

Una vita vissuta a pieno, con amarezze, delusioni, ma anche di vittorie e traguardi raggiunti.

Voglio esaltare il suo metodo di scrittura, come un bimbo che chiede a suo nonno di raccontargli i suoi ricordi, di giocarci insieme e ascoltare con gioia le sue vicende, i suoi sentimenti e le sue paure, e tutto ciò che concerne il vivere quotidiano.

Non voglio svelarne tutto il contenuto, ma il libro merita, per tutto l’amore che c’è dentro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close