Recensione: “BEL PASTICCIO NELL STEVENS!” di Alexandra Potter – ed. Newton Compton Editori

La nostra Emma Altieri ci parla di BEL PASTICCIO NELL STEVENS! di Alexandra Potter, ed. Newton Compton Editori.

  • Titolo: Bel pasticcio Nell Stevens!
  • Autore: Alexandra Potter
  • Editore: Newton Compton Editori
  • Genere: Romance contemporaneo
  • Data di pubblicazione: 31 marzo 2022
  • Pagine: 512

Sinossi

La vita di Nell Stevens è un disastro. Non solo è disperatamente al verde, ma la sua storia d’amore è naufragata. Per questo ha deciso di tornare a Londra, abbandonando la California e i brutti ricordi. Il problema è che, da quando ha lasciato l’Inghilterra, dieci anni prima, molte cose sono cambiate. E la vita facile e spensierata che ricordava non esiste più. Tutti i suoi amici ora sono sposati e hanno dei figli, gli affitti sono alle stelle e, in un mondo di vite da sogno sbandierate su Instagram, Nell al massimo può sperare di essere notata da Johnny, “l’uomo perfetto” che incontra una sera in un pub. Ma la fortuna arriva nei modi più disparati, e quando Nell conosce Cricket, un’esuberante vedova di ottantun anni, scopre che l’amicizia può essere un balsamo per ogni ferita: le loro vite non hanno preso la piega che avevano previsto, è vero, ma non tutto è perduto. E così, tra un coinquilino fissato con la raccolta differenziata per la salvaguardia del pianeta e un lavoro come redattrice di necrologi, Nell è sicura che da ora in poi le cose potranno solo migliorare. E chissà che il destino non si sia già messo in moto per convincerla a innamorarsi di nuovo…

Copia digitale gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta

Nell è una donna che ha superato i quaranta. Vive in California con il fidanzato dove hanno avviato un’attività tutta loro. Si sente felice, anche se ha dovuto rinunciare al suo lavoro per aiutare lui nei suoi sogni. All’improvviso, però, tutto crolla. L’attività fallisce, la relazione fallisce e lei, da sola, senza un lavoro ne una meta, è costretta a tornare a Londra dove vivono i suoi genitori.

Non vuole minimamente tornare a vivere in casa dei suoi, quindi cerca un alloggio e affitta una camera a casa di Edward, un padrone di casa davvero singolare, dove inizia una esilarante battaglia del riscaldamento. Edward è un ambientalista convinto, quindi tiene sempre i riscaldamenti bassi per cercare di non consumare e non inquinare. A rischio dell’ipotermia, Nell alza la temperatura ogni volta che può. Fortunatamente Edward e spesso fuori per lavoro e lei resta a casa da sola con il cane del padrone di casa, libera di abusare del termostato senza che nessuno le faccia storie.

In un attimo di profonda tristezza Nell cerca di tirarsi su e crea un podcast per poter finalmente liberare tutti i suoi pensieri e sfogare la sua mente di quarantatt….bip.

Tornare nella sua città natale però non è per niente facile. Ora tutti i suoi amici si sono fatti una vita ed una famiglia, e conciliare figli e lavoro con le uscite settimanali non è più così semplice.

Si sente sola, esclusa. Attraverso i vecchi contatti lavorativi trova un lavoro come scrittrice di necrologi; sicuramente non il sogno di una vita, ma almeno uno stipendio che le permette di pagare l’affitto e le spese, lavorando comodamente da casa.

Sembrerebbe che tutto stia andando per il meglio e che Nell si stia riprendendo la sua vita, ma non è poi così semplice. Cosa altro aspetta la nostra quarantaq…bip? Lo scoprirete solo leggendo.

Mi sono molto immedesimata nei pensieri e nelle azioni di Nell.

Anche io ho passato i quarant’anni e credetemi, chi dice che sono la seconda giovinezza, non dice sul serio. Anche io come la protagonista mi sono ritrovata senza lavoro e con una vita da reinventare all’improvviso. Sarà per questo che la lettura di questo romanzo mi è piaciuta davvero molto.

I toni frizzanti con cui Nell descrive le sue giornate e le persone che incontra, mi hanno tenuta incollata alla lettura. Ho trovato lo stile molto fluido e senza pause o intoppi che ostacolano la lettura.

Il tono informale di Nell ti mette subito a tuo agio. Ti sembra fin da subito di parlare con una vecchia amica.

Lo stile è fresco, senza grandi slanci, ma decisamente una lettura adatta a chi vuole passare delle ore in serenità e sgombrare un po’ la testa da tutti i pensieri.

Sarà un evento davvero inatteso e completamente stravolgente a cambiare le fila di tutta la storia. Nella capirà finalmente chi sono le persone di cui si può fidare e che non è l’unica che a quarant’anni affronta un periodo non molto facile della vita. Tutto questo mi ha portato a riflettere. Questo romanzo è una porta su un tema molto attuale e aiuta anche a vedere la vita in un’altra prospettiva.

Decisamente quattro libricini per la frizzante Nell e la sua vita da quarantenne.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close