Recensione: “IL DUCA E LA COLOMBA” di Valentina Piazza

La nostra Barbara Scotto ha letto e condiviso con A libro aperto il pensiero su IL DUCA E LA COLOMBA di Valentina Piazza.

  • Titolo: Il Duca e la Colomba
  • Autore: Valentina Piazza
  • Genere: Historical Romance – Second Chance
  • Self Publishing

Trama

Londra, 1863.

Damian Alexander White, quinto duca di Grafton, ha un passato sordido e licenzioso. In tutta Londra, non c’è nessuno che più di lui è dedito al vizio e al peccato, ma la sua vita da scapolo è destinata a cambiare, a causa di una sola notte di passione.

Lady Caroline Turner, innocente e pura come una colomba, perdutamente infatuata del duca, si lascia irretire dal nobiluomo e viene gravemente compromessa nei giardini di Wonderland Hall.

Solo il matrimonio può riparare il danno subito dalla ragazza, ma le divergenze fra i due sono inconciliabili. Damian è duro e scostante con la moglie che, allo stesso tempo, desidera e respinge.

A tutto ciò, si aggiunge una scottante gelosia nei confronti di un gentiluomo appena giunto in città.

Lord Dagonet Bingham è bello, ricco e affascinante, però nasconde un terribile segreto e le sue mire sono tutte nei confronti della Duchessa di Montrose, la cugina di Caroline, appena giunta dalla Scozia.

A Wonderland Hall, nulla è come appare a un primo sguardo e, presto, misteri, tradimenti e gelosie dovranno rivelarsi.

Gli amori appena sbocciati saranno forti abbastanza da vivere in eterno?

Dopo aver letto I segreti di Wonderland Hall ed essere rimasta affascinata dai suoi protagonisti, mi sono gettata subito su questo sequel che, devo dire, trovo senza dubbio all’altezza del primo. Anzi, la storia è ancor più ricca di azione e di intrighi, le vicende s’intersecano in modo avvincente e la lettura scorre fluida senza mai incontrare intoppi o cadute di tono. I personaggi prendono vita con tutti i loro pregi e difetti propri di ogni essere umano, e ci si affeziona a loro sempre più con lo scorrere delle pagine.

Il difetto? Crea dipendenza. Non mi sarei mai voluta staccare da questo libro, con il risultato d’averlo terminato troppo in fretta.

Damian è spietato con la dolce Caroline, ma d’altronde come potrebbe essere altrimenti? Non era lei che voleva in moglie, un momento di abbandono gli è costato la libertà e la fama di scapolo impenitente. Eppure, nonostante i suoi modi arroganti, si riesce a entrare in empatia con lui senza detestarlo, addirittura finisce con l’apparire amabile pur con la sua arroganza – o forse proprio a causa di questa.

“Era tutto sbagliato, tutto distorto. Loro due non si amavano, o meglio, Damian di certo non amava lei.”

Caroline, invece, fin troppo dimessa e innamorata, non fa nulla per ribellarsi alle cattiverie che il marito le riversa addosso, eppure proprio grazie a quella dolcezza e alla devozione che gli mostra riesce a far breccia nel suo cuore. La preferisco quando infine riesce a tirar fuori quel briciolo d’intraprendenza: appare più reale e degna del ruolo di protagonista.

“Non so cosa provi, perché non vuoi mostrarmelo. Ho tentato, Damian, ma l’amore di uno non può bastare per tutti e due.”

Il mio personaggio preferito si conferma Solomon, e mi ha fatto piacere scoprire che gli sia stato riservato ampio spazio: il ruolo che riveste in questo nuovo romanzo va a rafforzare le sue innumerevoli doti, fra le quali spiccano quelle di sarto, osservatore, consigliere, nonché stratega amoroso.

Anche le new entry sono accattivanti e ben inserite, arricchiscono la storia con le loro sfaccettature e donano quell’effetto destabilizzante che ci si aspetta di trovare: non sono lì di passaggio, ognuna di queste compie un percorso ben preciso che trova una degna conclusione nell’epilogo.

Bene, io sono pronta ad accogliere anche il terzo volume della Wonderland Series!

“Non si può obbligare il cuore ad amare qualcuno, perché egli seguirà sempre la sua strada, incurante della ragione.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close