
La nostra Catherine BC ci parla di LA MORTE NON SBAGLIA di Simon McCleave, ed. Newton Compton Editori.

- Titolo: LA MORTE NON SBAGLIA
- Autore: Simon McCleave
- Editore: Newton Compton Editori
- Genere: thriller
- Data di pubblicazione: 21 aprile 2022
TRAMA
La detective Ruth Hunter convive da anni con il dolore per non essere riuscita a risolvere il caso, ancora aperto, della scomparsa del suo partner. A quasi cinquant’anni, per lei è arrivato il momento di allontanarsi dalle caotiche strade di Londra. Così chiede il trasferimento nella campagna del Galles, convinta che la attenda una vita più tranquilla, senza immaginare ciò che invece la aspetta. Si è a malapena abituata alla sua nuova posizione, quando viene ritrovato il corpo di una donna brutalmente assassinata, con strani simboli incisi sulla pelle. Decisa a risolvere il caso, Ruth comincia a lavorare sui vari sospettati, provando a fare squadra con il suo nuovo vice. Ma il tempo non è dalla sua parte: prima ancora di essere riuscita ad analizzare tutti gli indizi, deve far fronte a un altro omicidio. Anche la seconda vittima ha addosso gli stessi segni della precedente…

Questo romanzo è un giallo corposo e interessante, ricco di spunti e sfaccettature. Sembra che Netflix ne abbia comprato i diritti e che presto diventerà una serie tv, cosa che darà modo agli sceneggiatori di sbizzarrirsi, dato il grande numero di spunti che vi si possono trarre. La storia ha un inizio un po’ frastagliato, come le coste del Galles, la regione dov’è ambientato. Si fa fatica a entrare nel pieno del racconto dato il gran numero di personaggi che vengono presentati, tante pennellate di diverso colore a dare vita a un quadro impressionista di tutto rispetto. La detective Ruth è una protagonista dura, pur celando fragilità inattese, intelligente e pragmatica che mette a disposizione dell’ufficio di polizia locale la sua grande esperienza acquisita nella capitale londinese per risolvere un misterioso omicidio. A coadiuvare il suo lavoro c’è una squadra efficiente guidata dal suo vice, Nick, un uomo tormentato e spesso in preda dei suoi fantasmi, ma con un’intuizione invidiabile. I personaggi secondari sono ben descritti e inseriti con perizia nella trama. Le descrizioni sono minuziose, talvolta fin troppo, ma hanno sempre senso e sono funzionali allo snodarsi degli eventi. Non mancano sotto-trame interessanti che potrebbero fornire cliffhanger succulenti, soprattutto da un punto di vista televisivo. Il romanzo, infatti, offre immagini di grande impatto che ne decreteranno un sicuro successo.
Tuttavia, la lettura a volte è risultata un po’ difficoltosa a causa del passaggio dalle vicende dell’uno a quelle dell’altro protagonista in modo troppo fluido, da una riga all’altra senza che il lettore ne avesse percezione visiva. Ho dovuto spesso tornare indietro di qualche riga per capire meglio in che punto si fosse passati da Ruth a Nick o ad altri personaggi.
Il giallo è di tutto rispetto, molto bello e ben costruito. Il finale è inatteso, come da manuale, anche se avrei preferito che fosse maggiormente approfondito, ma questi sono gusti personali. Merita di essere letto con attenzione perché l’autore ha la capacità innata di veicolare i pensieri del lettore e portarli in modo illusorio vicino alla soluzione del caso per poi far capire di essere davvero ancora lontani. Tutte le carte vengono mischiate ogni volta che cadono le accuse verso l’uno o l’altro sospettato e l’indagine ricomincia. Una lettura adrenalinica.
Katy
