
La nostra Simona La Corte ci racconta di UNA PROPOSTA INDIMENTICABILE di Lauren Layne, ed. Newton Compton. Una lettura da portare in vacanza!

- Titolo: UNA PROPOSTA INDIMENTICABILE
- Autore: Lauren Layne
- Editore: Newton Compton Editore
- Data di pubblicazione: 24 giugno 2022
- Pagine: 278
Recensione
Kennedy Dawson è in grado di chiudere sempre i migliori contratti al momento giusto. La sua carriera tra i broker di Wall Street è in ascesa e non ci sono rischi che non sia disposto a correre. Tranne uno. Kate, la sua assistente, è off limits. Non importa quanto sia bella o intelligente, Kennedy deve togliersela dalla testa una volta per tutte. Tanto più ora che suo fratello Jack sembra interessato a lei… Kate Henley non è un asso della finanza, ma ha imparato a sue spese un paio di cose sulla gestione del rischio, in particolare quello connesso all’attrazione per il suo capo. È già caduta una volta nella rete di Kennedy e l’investimento si è rivelato decisamente fallimentare. Forse le cose andranno meglio con Jack, il suo fratello minore. Jack è affascinante, ricco, premuroso. Oltretutto da quando Kate ha cominciato a frequentarlo, Kennedy sembra cambiato. Possibile che un uomo in grado di concludere qualunque affare abbia paura di prendere la decisione più importante della sua vita?
Copia digitale gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta

In amore e in affari non ci sono regole, si rischia tutto e si agisce d’istinto, a volte. Lo sanno bene Kate e Kennedy, i protagonisti di questo romanzo di Lauren Layne che fa parte della Hot Asset Series.
Kennedy Dawson è infallibile nel suo lavoro, chiude importanti contratti e la sua indole fredda e razionale lo distingue dai due amici e colleghi, Ian e Matt; ma è proprio questo suo voler stabilire ogni cosa, programmare la sua vita, a renderlo anche “cieco” nei confronti di chi lo ha sempre amato.
Kate Henley da sei anni è l’assistente dei tre broker di Wall Street e da altrettanto tempo è innamorata del suo capo. Purtroppo, però, lui è irraggiungibile per una nella sua posizione. Il loro rapporto si basa sul lavoro e Kate è sicura che Kennedy non si sia mai accorto di lei.
Lui, di tutte le persone, aveva il potere di farle del male. Non perché lo volesse o avesse intenzione, ma semplicemente perché lei gli aveva donato una fetta del suo cuore e lui non gliel’aveva ancora restituito.
Nella prima parte del romanzo, assistiamo ai tentativi di Kate di dimenticarlo, di estirparlo dal proprio cuore… ma lei quel cuore lo ha compromesso per sempre. Il destino, però, mette nel suo cammino Jack, il fratello di Kennedy, e per un momento la ragazza crede di aver trovato qualcuno capace di amarla in modo totalizzante, come ha sempre sognato. La realtà si rivela diversa e Kate deve fare i conti con i propri sentimenti, per decidere se rinunciare o meno all’amore di una vita.
Kennedy, dal canto suo, si ritrova per la prima volta in una situazione fastidiosa: tiene molto a Kate e non tollera che qualcun altro (soprattutto suo fratello!) si prenda la “sua donna”.
E in qualche modo, in quegli ultimi anni, lei era diventata la sua calma. Lei era il suo ordine. Lo era anche quando lo infastidiva. Cioè… sempre.
Ma come fa un uomo abituato a controllare le proprie emozioni, che vive secondo delle regole ben precise, ad abbandonarsi a un sentimento tanto istintivo e caotico come l’amore?
L’autrice è stata esaustiva nel raccontare l’evoluzione di questi due personaggi che, ammetto, mi hanno catturata fin dalla prima pagina. Ho apprezzato anche l’interazione con gli altri personaggi che sono stati a loro volta i protagonisti dei due precedenti volume della serie (a tal proposito ci tengo a precisare che si possono leggere separatamente perché autoconclusivi).
Amore e un pizzico di pepe sono gli ingredienti perfetti per una storia che mi ha tenuta incollata alle pagine, che mi ha fatto sorridere in alcuni episodi e commuovere in altri. Dunque il mio suggerimento è di non lasciarvelo scappare e di sognare l’amore con la “a” maiuscola insieme a Kate e Kennedy.
