Recensione: “CARPE DIEM- IL GIOCO DELL’AMORE” di Chiara Della Monica – Cherry Publishing

La nostra dolce Mariadora ha letto per noi Carpe diem di Chiara Della Monica, una storia d’amore rilassante, ideale in questa bollente stagione. Siamo curiosi di sapere cosa ne pensa.

Titolo: Carpe diem – il gioco dell’amore

Autrice: Chiara Della Monica

Editore: Cherry publishing

Genere: Commedia romantica

Luke Mason, dirigente di una multinazionale, ama le sfide, un atteggiamento vincente nel mondo del lavoro ma decisamente dannoso quando si confronta con un ufficiale di polizia. Risultato: la sospensione della patente e una condanna a prendere il treno per andare al lavoro.

Eppure quando vede su quel treno una donna incredibilmente attraente con il laptop perennemente sulle gambe, ne rimane folgorato. Deve essere sua e non indugia un secondo a origliare una sua conversazione per rubare il suo indirizzo mail e proporle il suo gioco: obbligo e verità.

Uno svago per adolescenti direbbero molti. La stessa Mary Proust lo trova un gioco puerile, lei che è sempre stata razionale soprattutto in amore. Si ricrede quando a proporglielo è un affascinante sconosciuto che gli rallegra le tediose giornate da pendolare. L’interesse l’un per l’altro è palese e la necessità di vivere il momento è impellente. Quindi, perché non giocare?

Le regole del gioco, però, impongono di omettere il loro lavoro dalle conversazioni, una verità che, se rivelata, cambierebbe radicalmente le carte in tavola…

È il primo libro che leggo di questa autrice e devo dire che davvero non mi ha delusa. Una lettura piacevole, leggera, che ben si adatta a questo periodo dell’anno. È davvero la classica lettura da sotto l’ombrellone, quella che, assieme al sole e allo sciabordio del mare, porta la mente a rilassarsi dopo un lungo anno di lavoro.

Luke è un dirigente di una nota azienda di profumi, Mary una pubblicitaria in gamba. Due ragazzi giovani, belli e intraprendenti, realizzati professionalmente, ma con esperienze decisamente pessime in campo amoroso. Il destino decide di metterli sulla stessa strada o, per la precisione, sullo stesso treno. Che il colpo di fulmine esista è una cosa risaputa, così come le connessioni uniche e inimitabili tra due persone destinate ad appartenersi. A entrambi basta uno sguardo per capire che l’altro è la metà che completa la nostra anima.

È Luke a fare il primo passo e di lui non potrete non innamorarvi: è bello sì, sexy e terribilmente sensuale, con quella sua voce pacata e gentile… ma ciò che vi colpirà di lui sarà la sua bellezza interiore. Un ragazzo d’altri tempi, che ha lavorato sodo, un amico leale, un gentiluomo attento a non ferire mai, neanche per sbaglio, la propria donna. Luke è l’uomo dalle mille sorprese, e inizia un gioco con Mary a suon di obbligo o verità.

Dall’altro lato troviamo Mary, un personaggio femminile che ho apprezzato per la sua capacità di mettersi in gioco, per la sua voglia di tenere testa che si è bilanciata perfettamente con il desiderio di lasciarsi corteggiare. Di lei sappiamo che è stata cresciuta tra due mondi, l’Italia, paese natale di sua madre e il Brasile, il paese di suo padre. Un amore immenso, quello dei suoi genitori, che ha saputo superare le distanze e che è riuscito a resistere e a funzionare, anche se nessuno dei due ha mai rinunciate al proprio paese d’origine. Mary è il frutto di questo amore e di queste scelte. Il risultato? Una donna cittadina del mondo, capace di parlare fluentemente cinque lingue, fiera dei suoi genitori ma con un unico desiderio: trovare un posto dove piantare radici. Che quel posto sia nel cuore di quell’uomo dagli occhi verdi, il ragazzo del treno che l’ha colpita e affondata? Decisamente più insicura rispetto a Luke, più vincolata alle proprie regole, tanto da rischiare di perdere per sempre la felicità, Mary si lascerà andare piano piano ai sentimenti, spinta e supportata dalle sue amiche e coinquiline, che l’aiuteranno a sciogliere i suoi dubbi.

Il racconto si svolge in una Parigi romantica, ma profuma anche di Italia, Palermo, una città che ho vissuto e che amo, e che in queste pagine viene descritta magistralmente, nei sapori e negli odori dei mercati e delle strade.  E poi c’è Londra, la città natale di Luke, nella quale i protagonisti vivono una romantica fuga, un’altra ambientazione magica che l’autrice riesce a farci vivere inserendo abilmente nel racconto brevi ma efficaci descrizioni dei posti. Insomma preparatevi non solo a un viaggio nelle emozioni, ma a un vero e proprio tour di tre tra le più belle città europee, oltre che delle campagne della Provenza.

Per una persona che ama i particolari è veramente molto bello quando, durante la lettura, ritrovi dietro alle descrizioni, le ore di studio di un autore che cerca di portare il proprio romanzo a un livello ottimale. In questo caso l’autrice non solo è stata molto brava nella descrizione dei luoghi, così da dare la possibilità al lettore di calarsi completamente nell’atmosfera, lo è stata anche nella descrizione del lavoro di lui, un lavoro particolare e fuori dagli schemi. Scoprire cosa si cela dietro alla nascita di una fragranza, come ci si può accaparrare i fiori più pregiati, come si mescolano le essenze per raggiungere qualcosa di unico, è stata un’esperienza nuova ed entusiasmante.

Lo stile dell’autrice è molto scorrevole, forse in alcuni punti un po’ troppo descrittivo e prolisso e all’interno del testo ho rilevato alcuni refusi che però non disturbano la godibilità del testo. Devo fare i complimenti all’autrice per questa trama particolare, decisamente poco vista, per la scelta ponderata e originale relativamente al lavoro di entrambi i protagonisti e poi (lo anticipo ai lettori) per l’idea ancora una volta originale di inserire una frase misteriosa, che si compone con la prima lettera di ogni parola che si trova all’inizio di ogni capitolo… chissà cosa vuol dirci l’autrice? Spero che questo mistero venga presto svelato, nel frattempo non posso fare altro che consigliarvi questo romanzo, lasciatevi avvolgere da questa storia così romantica e sensuale, non ve ne pentirete di certo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close