Recensione tripla: “HIDDEN BY THE NIGHT” di Simona La Corte

Esce oggi il nuovissimo romanzo della nostra Simona La Corte, in un genere a lei finora inedito. Grande prova di versatilità dell’autrice, che colpisce con un romantic suspense che vi lascerà senza fiato. Con questa tripla recensione le auguriamo in bocca al lupo. Ve lo introducono Mariadora, Daniela ed Elisa insieme ai loro pareri. Buona lettura.

  • TITOLO: Hidden by the night
  • GENERE: Romantic Suspense
  • NARRAZIONE: tre POV in prima persona al presente
  • PAGINE: 305
  • SERIE: Mercenary Heart Series
  • AUTOCONCLUSIVO:
  • EDITORE: self-publishing (amazon.it)
  • PREZZO: eBook 0,99€ (prezzo lancio), cartaceo in copertina flessibile 15,00€

TRAMA

Ho incontrato due uomini nel mio cammino: la bestia e l’angelo caduto. Sapevo che innamorarmi di uno dei due sarebbe stato rischioso, ma non avrei mai immaginato di perdere una parte di me stessa. E io non so più chi sia Layla Jones.

Onore e lealtà sono i principi sui quali ho fondato la mia esistenza, ma, da quando lui si è preso tutto ciò che possedevo di più caro, ho avuto un unico scopo: la vendetta. Poi è arrivata lei a rischiarare il buio della mia anima e, in poco tempo, è diventata il centro della mia vita. Adesso è in pericolo e io, Cole Turner, sono l’unico che può salvarla.

Sono Bradley Hogan, ho accolto l’oscurità trasformandomi in un messaggero di morte, e lei rappresenta l’ultimo tassello per completare il mio disegno divino.

Cole Turner è a capo della Mercenary Arms e da anni segue le tracce dell’uomo che ha distrutto la sua esistenza. Al party organizzato da Bradley Hogan conosce Layla Jones che è coinvolta, a sua insaputa, nel folle piano del ricco imprenditore, il quale non perde tempo per corteggiarla e guadagnarsi così la fiducia della donna.

Layla segue il proprio istinto che la conduce da Cole, ma quando scopre la sua vera identità, invece di allontanarlo, lo accoglie nella sua vita, nonostante i rischi.

Cole trova il modo per mettere distanza tra loro con lo scopo di proteggerla, ma Layla non intende rinunciare a lui, l’unico in grado di salvarla da Hogan.

Al centro di un gioco mortale, l’amore è la loro unica àncora di salvezza. Ma sarà sufficiente contro un nemico tanto spietato?

Una Simona La Corte come non l’avete mai letta.

Dolce come un primo bacio, sensuale, travolgente. Eppure allo stesso tempo adrenalinico, da lasciarti col fiato sospeso e quella serpeggiante sensazione addosso del pericolo che incombe. Ma quanto è stata brava Simona La Corte in questo suo ultimo romanzo? Tanto, posso assicurarvelo.

Hiddenn by the night non lo dimenticherete facilmente.

Se c’è una cosa che apprezzo in un autore è sicuramente la capacità di mettersi alla prova, di porsi un obiettivo e studiare, impegnarsi nel raggiungerlo. Che questa autrice fosse una di quelle che sa come mettersi in gioco mi è stato chiaro già dalla lettura dei suoi primi romanzi. Ed è questo il bello di seguire un autore dagli esordi: leggere, attraverso le sue pagine, il suo evolversi, la sua capacità di migliorarsi e, come in questo caso, la sua voglia di buttarsi in terreni inesplorati e riuscire a conquistarli, passo dopo passo, parola dopo parola.

Cole e Layla, due personalità forti, il primo quasi per scelta. Un ex Maggiore delle Forze Speciali, abituato a vedere sempre il brutto della vita. Per lui c’è sempre stato solo il rovescio negativo della medaglia, ha dovuto, per sua scelta, scontrarsi con le realtà più dure, la violenza più brutale. E quella ferocia ha dovuto viverla anche sulla pelle, ed è ancora lì, più dolorosa che mai, che brucia e grida vendetta.

Layla no. La sua vita è del tutto tranquilla, un lavoro appagante come curatrice d’arte. Una donna che ha saputo affermarsi nel mondo, non per la sua sfolgorante bellezza, ma per la sua tenacia e capacità.

Due mondi distanti, diametralmente opposti ma che si attraggono con la stessa forza di due magneti. Toccarsi, anche se da perfetti sconosciuti, scombussola il mondo di lei e mette in crisi tutte le certezze di lui.

Lui che era convinto non potesse più amare. Lui che ha un unico obiettivo. Eppure avere Layla tra le braccia sconvolge tutto il suo mondo e mette in crisi i suoi principi più saldi. Può l’amore, quello vero e totalizzante, sposarsi con uno dei mestieri più pericolosi del mondo? E, soprattutto, l’amore può convivere con il buio, con i profondi e neri abissi in cui il dolore e la sete di vendetta hanno spinto Cole a rifugiarsi? Per Layla non ci sono dubbi: lei è pronta ad accettare tutto di lui e spera fortemente di riportare la luce nel buio della vita di lui. Ma a volte il buio viene solo demonizzato, mentre forse non è altro che un angelo nero in grado di nascondere e proteggere il loro amore.

A Layla è subito chiaro che Cole nasconde molte ombre dietro a quel suo fascino sfrontato. Ma non può fare a meno di fidarsi di lui, perché, se la sua ragione si pone mille domande, la sua anima non ha dubbi: ha riconosciuto l’altra metà della sua stessa essenza. È l’istinto che porta Layla a rifugiarsi tra le braccia di uno sconosciuto ed è sempre l’istinto che, di contro, la spinge a non fidarsi di Bradley.

Oh, no, di lui non vi dirò nulla di nulla. Perché Bradley è tutto da scoprire, un cattivo che credo sia stato molto amato dalla penna dell’autrice. Un terzo incomodo di cui non vi dimenticherete facilmente.

Ho amato molto questo romanzo che ho avuto la fortuna di poter leggere in anteprima. Ho trovato un’autrice cresciuta, soprattutto credo che come prima esperienza nel genere romantic suspense abbia davvero superato brillantemente ogni mia più rosea aspettativa. Ho ritrovato la sua penna sensuale e dolce, passionale nel raccontare l’innamoramento e la folle passione dei due protagonisti, ma mi ha davvero stupita la capacità descrittiva dell’autrice nelle scene d’azione, così vivide, immediate, da lasciare col fiato sospeso, così come è riuscita a far emergere alla perfezione l’anima nera e corrotta dell’antagonista. Simona si è saputa destreggiare egregiamente tra l’amore e l’azione, bilanciando in maniera molto equilibrata il romance con il dark, senza però mai cadere nell’eccesso, non sforando mai nello splatter. Un’autrice, lo ripeto, che sta crescendo e lo sta facendo davvero molto bene, non vedo l’ora di tuffarmi con lei in nuove avventure… chissà, cosa bolle in pentola e quali nuovi orizzonti vorrà esplorare?

Un romanzo consigliatissimo e, soprattutto, un romanzo per tutti: amore, eros, azione e un cattivo coi fiocchi… cos’altro volete di più? Buona lettura!

«Siamo il frutto di una scintilla innescata nelle tenebre. Ed è lì, nascosti dalla notte, che possiamo essere noi stessi… che possiamo risplendere insieme.»

È tornata Simona, con una storia nuova di zecca e che storia! Con Hidden by night l’autrice abbandona il music romance, di cui è stata ottima interprete, e si cimenta in un romantic suspense. Genere molto amato, ma insidioso, se non se ne sanno maneggiare bene gli elementi o dosarli sapientemente. La storia ha come protagonista maschile Cole Turner, a capo della Mercenary Arms, uomo duro, temprato da un evento difficile, ma anche leale e generoso, forte e determinato. Nasconde un passato tragico e medita vendetta nei confronti di un uomo che gli ha rovinato la vita. A un party, dove è presente per lavoro, conosce Layla, una donna bellissima, curatrice di mostre d’arte, che subito lo attrae, rischiando di distrarlo da quella che è una missione di lavoro. Ma Layla, scoprirà presto, è coinvolta nei piani del suo nemico, che la incalza, la corteggia, la vuole per sé. La partita tra lui e il suo nemico ora si svolge su due piani. Cosa fare? Restare fedele alla missione? Chiudere, come sempre, il cuore ai sentimenti?

«Tu, principessa, sei come la pioggia che ridona vigore alla terra arida. Sei l’oasi nel deserto della mia anima… E io ho bisogno di te.»

Layla lo attrae, lo confonde, gli scatena un desiderio folle ma potrebbe anche essere la pedina nel gioco mortale che lo porterà a fare scacco matto al suo nemico. Come conciliare la sua vendetta con un sentimento nuovo, che nasce pian piano? Usarla o difenderla? Amarla o cacciarla? Sarà questo il dilemma di Cole. Ovviamente non posso aggiungere altro, perché vi rovinerei la sorpresa invece questo romantic suspense è giusto che lo si gusti pian piano, scoprendo ciò che la scrittrice ha riservato per noi e per i suoi personaggi.

«Sapevo che esistevi e che eri da qualche parte nell’universo. Ti ho cercato in ogni uomo che ho incontrato in questi anni finché mi hai stretta nel tuo abbraccio e allora ho capito di essere a casa… di essere amata.»

Simona non delude ma costruisce una trama ricca, stupefacente, con abilità notevole. Riesce a usare tutti gli elementi del genere come una consumata autrice dello stesso. Il cattivo è un antieroe indimenticabile, spietato, che non si dimentica; la coppia funziona benissimo, con una chimica forte, molto sensuale. Lui determinato, protettivo, un maschio alfa che combatte per la giustizia e l’amore; lei una donna moderna, forte, che riesce a sacrificarsi per l’uomo che ama, che lotta per far sopravvivere quell’amore, che, con l’acume e il sesto senso tipicamente femminili, comprende ciò che le suggerisce il cuore e a chi donarlo senza reticenze né riserve. In tutto il testo non scende mai l’interesse ma l’attenzione rimane sempre altissima così come l’adrenalina. Le pagine scorrono veloci, il fiato resta in gola più volte, si è preda di un desiderio fortissimo di scoprire come finisce, di non poter aspettare.

«Era destino che ci incontrassimo, principessa» comincio a dire. «E   che noi ci appartenessimo ancor prima di conoscerci, che fossimo legati da un filo invisibile che ci ha condotti fino a questo punto…  E nulla potrà spezzare questo filo, ricordalo» concludo prima di baciarla.

Molto ben descritti anche i personaggi secondari mi piacerebbe molto ritrovarli in altre trame. In particolare penso al fratello e alla migliore amica della protagonista. I colpi di scena sono davvero sorprendenti e ben inseriti. Il linguaggio è sempre quello pulito, scorrevole, a cui l’autrice ci ha abituato. Qui alla sensualità delle scene d’amore ha aggiunto l’incisività delle scene più dure e violente, rese benissimo, con grande intensità ed efficacia. Molto curato il testo, sia per la bravura della penna di Simona che per l’ottimo editing di Maika Medici. Ho già detto all’autrice che questo genere è molto nelle sue corde, lo ha maneggiato come una delle più esperte maestre del genere. Le faccio i miei più sinceri complimenti per quello che ha creato, per la poliedricità che ha dimostrato e l’aspetto in nuove, indimenticabili storie, curiosa di scoprire quali altri sorprese saprà donarci.

«Ti amo di un amore che non avrei mai immaginato di provare.»

Ho conosciuto Layla e Cole quando Simona aveva appena iniziato a scrivere qualche capitolo. Neonati, se posso permettermi. Anime letterarie pronte a muovere i primi passi in una vicenda che man mano che diventano reali si complica. La storia era sicuramente nella testa dell’autrice in mezzo a sogni, idee, e certezze, ma non ancora riportata sulle pagine. Mi sono innamorata subito di questi personaggi perché prendono vita sin dalle prime righe. Vantano caratteristiche tanto differenti tra loro e da tutti gli altri creati nelle pubblicazioni precedenti. La novità è stata anche quella di aggiungere un terzo pov, quello dell’antagonista, è sicuramente vincente e doverosa. Qui il talento della scrittrice si è decisamente rafforzato, poiché descrivere personalità oscure e depravate è senz’altro stimolante ma comunque complicato. La chiave di volta sta proprio in questo aspetto, a mio parere. Si entra nella testa dei protagonisti, si analizza, e si viene pervasi da sensazioni cariche di emotività. Le ho riferito che questo romanzo sarebbe diventato una bomba.

La vicenda è perfettamente in linea con un romantic suspense misto a una storia d’azione, genere che, come ho scoperto, risveglia l’attenzione e la creatività di Simona. Cole non svolge un mestiere convenzionale, non è un musicista o un elegante architetto, è infatti un soldato mercenario sulle cui spalle pesa un accadimento doloroso, lo stesso che ha coinvolto persone a lui care e di cui un individuo è responsabile. Cole, uomo imponente, duro in superficie me leale e protettivo, rincorre la vendetta da tanti anni. Ed è proprio grazie a una delle sue missioni che l’obiettivo si sta concretizzando. Sulla stessa strada però, in altre circostanze, trovo la bellissima Layla. Una curatrice d’arte molto intelligente, dolce e inconsapevole di ciò che la lega a due uomini contrapposti. Se Cole è un enigma affascinante e inesplorato, il ricchissimo Bradley è un territorio che presagisce ambiguità benché agli occhi incarni la rispettabilità. Layla mi ha sempre trasmesso una grande tenerezza e viene naturale soffrire insieme a lei. La vita di Cole non prevede l’abbandonarsi a sentimenti che spesso possono essere usati contro di lui.

C’è da aggiungere altro oltre che vi stupirà? Non manca la passione, quella è un tratto tipico di questa bravissima autrice, la tensione e in primo piano l’azione che tiene alzate le aspettative. Se amate quello che scrive Simona non farete a meno di leggere Hidden by the night, non importa il genere perché qualunque cosa scriva la La Corte, è un mondo meraviglioso e ricco di emozioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close