Review Party: “DARK AND LIGHT – LA VIA DEL CREPUSCOLO” DI Sabrina Pennacchio

Ci siamo! Infine giunge il momento di scoprire la conclusione di questa fantastica trilogia dark fantasy che mi ha catturata sino a un epilogo azzeccatissimo, le cui emozioni difficilmente si contengono. Non solo Isabel e Alex, specialmente brillano nel bene e nel male le figure di Blake e Leon. Incuriositevi grazie alla mia recensione.

  • Titolo: Dark and light, La via del crepuscolo
  • Serie: Dark and light, 3
  • Autore: Sabrina Pennacchio
  • Editore: self publishing
  • Genere: dark fantasy
  • Data di uscita: luglio 2022
  • Pagine: 302
  • Ebook: 2,99
  • Kindle unlimited
  • Cartaceo: 12,99

Elizabeth e Erik.
Caroline e Leon.
Isabel e Alex.
Sei storie, sei vite manovrate da un unico burattinaio: Caino, il Sovrano di tutti i vampiri.

Il passato rivelerà finalmente le sue carte…

Dopo secoli di macchinazioni, il grande piano attorno al quale ruota ogni singolo errore che i Logan credono di aver commesso sta per giungere al suo culmine.
Caino è intenzionato a riportare indietro dal mondo dei morti un’anima che non dovrebbe essere risvegliata, e per farlo sarà pronto a tradire chiunque, persino chi ha giurato di amare come un figlio…
Ma la Corte, una congrega di licantropi che sinora era rimasta a guardare senza far nulla, non ha intenzione di restare ancora in silenzio: non ha importanza chi dovrà morire per liberarsi del peccato originale.

Attenzione, siccome è un terzo volume può contenere spoiler degli altri volumi.

La resa dei conti è arrivata, il piano diabolico di Blake – o Caino se vogliano ricordare il nome originale e il primo assassino biblico – lo ha orchestrato da tempo immemore ed è giunto il momento di concretizzarlo. A farne le spese saranno i personaggi conosciuti nel primo volume: Isabel e il suo amato Alex, parte di una ristretta famiglia di vampiri, i Logan, nata nel ‘700 e infine suo fratello Leon, che l’ha odiato dopo aver causato la morte della persona che amava. Alex e Leon hanno invertito i loro ruoli, si sono rincontrati, scontrati e ora sembrano aver messo da parte le loro divergenze. In realtà, per Leon non è propriamente così, eppure il suo cuore, spento da tempo, sta cambiando, le giornate trascorse insieme agli altri lasciano delle scie positive, emozioni mai messe in conto. C’è rimasto del buono in lui, anche se non lo ammette. Sa comunque che Blake attende suo fratello e la moglie al varco, pregno di falsi sorrisi e sicuramente di cattive intenzioni che maschera fin troppo bene.

Dopo tanto dolore, una nuova possibilità accende le speranze di Isabel, affranta dalla morte della madre e dalla difficoltà di accettare la condizione di vampira, benché senza dubbio pericolosa e dalle conseguenze ignote. L’unico a possedere delle risposte per lei e il suo sposo, dev’essere senz’altro il primo vampiro, lo stesso che si è offerto dall’inizio di aiutarli. Una ragione precisa vi è dietro quella disponibilità, ciò lega i destini della comunità vampiresca e quella dei loro nemici giurati: i licantropi.

La vicenda del terzo libro mi ha letteralmente entusiasmata. Lo scenario lascia Shadow City e riporta il lettore nella capitale londinese, come accaduto nel prequel – volume secondo – accompagnato da sprazzi di storia, ai giorni nostri. Numerosi sono gli aspetti che l’hanno resa accattivante. In primo piano l’alchimia, introdotta amabilmente dall’autrice e ispirata da un bellissimo manga di cui entrambe siamo appassionate. Il principio dell’alchimia è esigere uno scambio equivalente, si dà e si prende qualcosa del medesimo valore. Che significa, quindi? Che le azioni Blake seguono questa procedura. Secondo aspetto è l’origine di questo personaggio diabolico, tratta dalla Genesi e riportata con una diversa sfumatura che tocca livelli proibiti e immorali. Trovo il profilo di Caino perfettamente strutturato, un essere che di certo non è capace di amare pur avendo provato un sentimento doloroso. Un vero e proprio manipolatore che lascia a bocca aperta, che in fondo è troppo intelligente per essere odiato.

Terzo punto è la bellezza e ambiguità di Leon. Diviso tra concludere il suo obiettivo, a discapito della felicità di quelli che gli stanno vicino, e il senso di colpa per il risultato comportato dal piano del re dei vampiri. Sono loro due i grandi protagonisti, secondo me, spiccano più di tutti. Quarto elemento positivo è una rivelazione scioccante di cui ho il divieto di accennare, vi lascerà esterrefatti, riguardante proprio il passato di Leon. Ennesimo personaggio apprezzato è Max, innamorato da sempre di Isabel e amico speciale dei Logan, prima nemico perché della razza antagonista. Accattivanti le lotte, gli intrighi e impreviste le alleanze tra due specie dalle origini assai collegate. Complimenti a Sabrina per avermi catapultata nella sua scrittura, incredibilmente scorrevole, e nel suo universo

Se avete amato le serie di questo genere, tra Twilight, Diario del vampiro, Vampire Knight, questa la apprezzerete maggiormente. Da leggere e rileggere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close