Doppia recensione: “SWEETHEART” di Stefy Sciama

Doppia recensione in arrivo per il nuovo romanzo dell’autrice Stefy Sciama, che ha sorpreso tutti con questo cambio di genere, il romance music. In uscita oggi, ce ne parlano le nostre Barbara e Daniela che lo hanno letto in anteprima.

  • Titolo: SWEETHEART
  • Autrice: STEFY SCIAMA
  • Editore: Self Publishing
  • Genere: Music Romance, Art Romance
  • Data di pubblicazione: 27 luglio 2022
  • Preorder: sì, 0,89 € dal 20 luglio 2022
  • Prezzo ebook: 0,99 €
  • Prezzo cartaceo: da definire
  • Disponibile per gli abbonati KindleUnlimited
  • Romanzo autoconclusivo

Lucifer Johnson è bello da togliere il fiato ed è uno dei migliori talenti del panorama rock mondiale. Spregiudicato, poco incline alle conversazioni, cambia ragazze a velocità supersonica. Una delle sue regole di ferro prevede che non possa frequentare la stessa donna per più di tre sere. Concede poche interviste e il suo passato è avvolto nel mistero.

Annabelle Gauthier è una deliziosa ragazza parigina, ha ventiquattro anni e lavora come stagista presso un’importante testata della capitale francese. Adora l’arte, in particolar modo Salvador Dalì, e sogna di poter coniugare questa passione alla professione. È solare e positiva, nonostante la sua infanzia sia stata segnata da una terribile tragedia.

Lucifer e Annabelle non potrebbero essere più diversi: lui non crede nell’amore e ha innalzato un muro per difendersi; lei è sprovveduta, le poche esperienze che ha avuto non l’hanno appagata e preferisce le soddisfazioni lavorative a quelle sentimentali.

Il destino li fa incontrare e tra i due scatta un’intesa, una fiamma che non riescono a spegnere: Annabelle è luce, è diversa da ogni ragazza frequentata fino a quel momento e ha un’ingenuità che cattura il cinico cuore della rockstar. Lucifer non è solo oscurità, non è solo il bad boy inarrivabile bramato dalle donne; dietro la sua apparente freddezza nasconde una sensibilità che fa breccia nel cuore della giovane.

Sei giorni. Sei giorni è il tempo che il destino concede ai due ragazzi per scoprirsi: la fiamma, ora dopo ora, si trasforma in un sentimento intenso e sconosciuto, finché…

E se l’oscurità di Lucifer prendesse il sopravvento e togliesse luce ad Annabelle?

E se le ombre del passato, anziché allontanare, potessero ricucire due cuori strappati?

E se la chiave di tutto fosse racchiusa in una canzone?

Torna Stefy Sciama con un music romance assolutamente degno di questo nome. L’amore fa da padrone in tutte le sue varianti: quello per il proprio lavoro, per la musica, l’arte, per un luogo ricco di meraviglie, per la famiglia e addirittura per la libertà… e infine lui, l’amore per eccellenza, quello fra due persone destinate a stare insieme nonostante la vita, spietata, riservi loro dei colpi bassi.

Il nome Sweetheart racchiude un segreto, una sorpresa dolceamara, un monito a mettere al primo posto i desideri del cuore, perché accumulare rimpianti è vivere solo a metà.

Ma veniamo ai protagonisti: una rockstar di fama mondiale e una giornalista alle prime arti cosa possono avere in comune? Apparentemente nulla. Eppure, in fondo, molto più di quanto loro stessi vogliano ammettere.

Annabelle ha un sogno: poter scrivere di arte sulla più importante rivista culturale francese, quella presso la quale sta facendo la gavetta nella sezione gossip. Intanto, quale stagista, deve “accontentarsi” di intervistare l’inarrivabile Lucifer Johnson.

Il primo incontro si rivela imbarazzante per lei, però fa presa nel duro cuore del bel cantante. Perché Annabelle è diversa dalle altre, è genuina e non sembra interessata a lui come personaggio famoso; le continue gaffe la rendono addirittura adorabile e risvegliano in Lucifer un istinto protettivo. Un nuovo incontro casuale, una bottiglia di Jack Daniel’s e una spiaggia deserta al chiaro di luna fanno sì che tra i due si instauri una timida complicità: da qui decolla una storia che, sono certa, vi entrerà nel cuore come è successo a me.

“In questo momento siamo solo un ragazzo e una ragazza che in sella a una moto vanno incontro al loro destino.”

Perché dietro la facciata da sciupafemmine si cela molto di più, e Annabelle lo scopre con infinita delicatezza. Ci mostra l’anima di Lucifer attraverso i suoi stessi occhi insieme a tutte la fragilità che caratterizzano entrambi. I pudori vengono accantonati e i segreti svelati, per lasciare spazio a una passione che travolge entrambi nel più inaspettato dei modi.

Lucifer ha nascosto il dolore di un tragico passato dietro un’aria spavalda, la sua anima sanguina e aspetta solo di essere salvata.

Anche Annabelle ha alle spalle un triste passato, ma la sua vita è stata sempre illuminata da un sorriso pronto per chiunque, ed è proprio quel sorriso che rischiara le tenebre di Lucifer. I due si compensano, scoprono di aver bisogno della reciproca amicizia, finché neanche questa basta più, e allora la passione divampa rendendoli dipendenti l’uno dall’altro. Necessari. Ma è davvero solo passione? Sei giorni sono sufficienti per scoprire di appartenersi?

“Non ho idea di quello che succederà. Ma solo a sentirlo parlare, ho come la sensazione di aver appena vinto un biglietto di sola andata per l’inferno. È lì che vanno i peccatori, no?

Vediamo gettare le basi di un rapporto di reciproca fiducia, ma scopriamo anche quanto fragile questa possa essere, come basti poco a spazzarla via. Il tocco di Stefy Sciama riesce sempre a far vivere le emozioni dei protagonisti, e in questo romanzo diventano tangibili: il desiderio, la passione, ma anche il dolore immenso e la rabbia, quell’odio che nasconde in sé il sapore amaro del tradimento. I drammi familiari e personali sono affrontati con la dovuta delicatezza. Ho amato le descrizioni dei luoghi, talmente precise e curate da farmi avere l’impressione di trovarmi all’interno di questo romanzo insieme ai protagonisti.

Personaggi tratteggiati alla perfezione, credibili nei loro vezzi e caratteristiche. Ho trovato questo romanzo differente dagli altri cui Stefy ci aveva abituati, molto più profondo e completo.

Ritroviamo una scrittura scorrevole, una narrazione mai noiosa né banale e una storia originale. Un applauso a Stefy per aver dato vita a questa bella storia di rinascita e redenzione.

Non presto grande attenzione ai loro volti, alle loro storie. Meno so meglio è. Basta che siano carine. Le uso solo per divertirmi e per farle divertire. Niente di più. Eppure, c’è qualcosa che mi stuzzica in questa ragazza, non posso negarlo. Non so se ne sono attratto in quel senso, però è innegabile che non mi sia indifferente… il mio primo pensiero stranamente non è stato quello di portarmela a letto, meno che mai di tentare un approccio in spiaggia. Mi piace guardarla e mi fa sorridere.

Stefy sciama abbandona completamente la sua comfort zone del chick-lit, genere in cui è davvero molto brava, per scrivere un music-art-romance e dare vita a un genere tutto suo ma coinvolgente e originale. A cominciare dall’ambientazione, le splendide città di Parigi e Barcellona, che l’autrice ama e descrive con perizia e profonda conoscenza, per proseguire con la coppia protagonista, formata da Lucifer e Annabelle. Lui è una famosa rockstar, amata, osannata in tutto il mondo; lei una ragazza semplice, acqua e sapone, stagista in una rivista, amante dell’arte, che per una serie di circostanze anche fortuite si trova a intervistarlo da sola. Durante quella serata succede qualcosa tra i due giovani: Lucifer si scopre incuriosito e stranamente attratto da una ragazza che è non solo il suo contrario ma completamente diversa anche dalle donne che ha sempre frequentato; una ragazza che lo sorprende con la sua dolcezza e purezza, che non lo annoia, che gli fa nascere spontaneo un feroce istinto di protezione.

Scoppio in una fragorosa risata. È buffa questa ragazza, ha un candore e una spontaneità a cui non sono abituato. Dopo che sono salito alla ribalta, ho sempre avuto tipe che si spogliavano e mi saltavano addosso alla prima occasione. E prima della notorietà… beh… non esiste un prima. Le donne che frequento abitualmente sono tutte interessate al mio letto al mio successo, nessuna alla mia persona. Magari è anche colpa mia perché le tengo distanti. O forse le ho tenute distanti perché si sono sempre poste come giocattolini sessuali e basta. Miss Gauthier è la prima donna che sembra immune al mio fascino e questo contribuisce a rendermela ancora più interessante.

Annabelle, dal canto suo, è subito affascinata dalla star internazionale perché intuisce che dietro la maschera del rocker cinico e sfrontato ci sia molto altro. Inizieranno a passare del tempo insieme, 6 giorni sarà tutto quello che si concederanno, come due ragazzi normali. Lei con la sua dolcezza lo spingerà ad aprirsi, a raccontarsi, a far vedere chi c’è dietro il cantante famoso; lui la renderà più sicura di sé, più forte, trasformerà con il suo tocco e il suo sguardo il bruco in farfalla. Eppure, il rocker vive nell’ombra, la brava ragazza nella luce, lui nasconde un segreto, lei è limpida come l’acqua. Cosa accade quando due mondi così diversi entrano in collisione? Che si distruggano o che diano vita a qualcosa di nuovo e meraviglioso.

Quel ragazzo mi piace tanto e non perché sia una rockstar. Mi piace la sua semplicità e il suo essere schietto. Mi piace parlare con lui, ho come l’impressione che ci conosciamo da sempre. E poi è sexy. Dal vivo lo è ancora di più. Quei lineamenti fini, il viso angelico che contrasta con la sua reputazione da bad boy, da spietato sciupafemmine, da incallito dongiovanni circondato da decine di donne che cambia alla velocità della luce. Io non voglio fare quella fine lì. Non voglio essere una delle tante, dimenticata in un secondo.

Lascio a voi scoprire cosa accadrà; mi fermo qua con la trama perché c’è molto da scoprire, segreti, intrighi, colpi di scena che vi lasceranno a bocca aperta. Il tutto con lo stile della Sciama, che tesse una tela perfetta fatta di romanticismo, passione e sensualità. L’autrice ha costruito un protagonista eccezionale, di cui è impossibile non innamorarsi, leggere per credere! Lucifer è davvero tanta roba, lo scoprirete man mano che andrete avanti nella lettura e desidererete essere al posto della sua Belle. Lei verrà fuori alla distanza e alla fine rivelerà tutto il suo essere puro, onesto, forte e determinato, incapace di scendere a compromessi. Non potrete non tifare per lei, non crederle ciecamente, non immedesimarvi in una protagonista profonda, intensa, sensibile.

Un paio di braccia mi stanno fasciando il seno e due gambe poderose intrappolano le mie. Lucifer. È dietro di me e siamo nella classica posizione a cucchiaio. Mi sa che ci siamo addormentati così.
Chiudo gli occhi e deglutisco. Non oso muovermi, nel timore di svegliarlo.

L’intreccio è coinvolgente, con un linguaggio scorrevole, esplicito al punto giusto. Stefy scrive molto bene, miscela e dosa sapientemente gli elementi del contemporary romance, ci coinvolge con una passione e un amore giovane ma già forte, ci trasporta nel contempo in giro per l’Europa, in due città magnetiche, la romantica Parigi e la mondana Barcellona, e lo fa con estrema perizia e grande cura dei particolari. Perfetta anche l’introspezione psicologica e la caratterizzazione dei personaggi. Nonostante ci siano difficoltà e sia una storia con i suoi tormenti, Stefania è riuscita anche a mescolare quel pizzico di angst con l’ironia, si sospira e poi si sorride; questa trovo che sia una grandissima dote. Il finale è originale e non scontato. Lo consiglio a tutti, soprattutto a chi ama le storie romantiche, passionali, con scene sensuali ma non volgari, a chi ama gli opposti che si attraggono, le storie leggere, non drammatiche ma profonde; è un intreccio che piacerà a chi adora le fiabe alla Cenerentola, dove la povera ragazza si trasforma nella reginetta del ballo e trova il suo principe azzurro, bello e onesto.

Mai successo che abbia fatto una passeggiata a piedi o in bici con un mio flirt. Mai fatto entrare nessuna a casa mia o presentata a Rosa. È come se col suo candore e la sua goffa ingenuità, Miss Gauthier avesse incrinato qualcosa in me… Stamani avrei potuto chiamarle un taxi, salutarla e non rivederla mai più. Adios Miss Gauthier. Invece non ce l’ho fatta e mi sono sentito chiederle, stupito io stesso della mia proposta, se avesse impegni per il pomeriggio.
Credo sia la sua assoluta naturalezza che mi intriga così tanto.

Lo amerà chi adora Parigi e Barcellona, chi ama viaggiare anche con la fantasia, laddove non può farlo fisicamente. Ammetto che mi ha fatto piacere scoprire tante chicche non solo sulle due capitali europee ma anche sul mondo dell’arte e del maestro Dalì. Bellissima anche l’idea delle frasi e delle canzoni introduttive dei capitoli. Insieme a Lucifer avremo una coinvolgente playlist che ci accompagnerà durante questa avventura. Se volete passare ore piacevolissime, se volete sognare, commuovervi, ridere e sorridere, non potete perdervi quest’opera che rappresenta il volo più bello di questa autrice matura, intensa che ringrazio per avermi donato il privilegio di farle da beta.  È una delle mie autrici preferite da sempre e già mi sono messa in attesa del prossimo, sono insaziabile, lo so. Voi leggetela, sono certa che non ve ne pentirete. Pronti a fare questo incredibile, magico viaggio nella musica e nell’arte, nell’amore e nella passione?

Eppure, c’è qualcosa in questa ragazza che non solo mi fa intrigare e mi spinge a cercarla, ma che mi dice puoi fidarti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close