
Una lettura entusiasmante. Magari molti di voi conoscono già SANGUE E CENERE di Jennifer L. Armentrout, se invece ne avete sono sentito parlare è ora di leggerlo, cosicché dal 6 settembre potrete continuare con REGNO DI CARNE E FUOCO.

- Titolo: SANGUE E CENERE
- Autore: Jennifer L. Armentrout
- Casa Editrice: HarperCollins
- Data di pubblicazione: 24 marzo 2022
- Genere: fantasy
- Pagine: 630
Trama
UNA FANCIULLA… Scelta dalla nascita per dare vita a una nuova era, Poppy non è mai stata padrona della propria vita. La sua è un’esistenza solitaria, in cui tutto le è proibito: nessuno può guardarla, né toccarla o rivolgerle la parola.
Non è nemmeno libera di usare il proprio dono… Può solo aspettare il giorno della sua Ascensione, chiedendosi che cosa accadrà, mentre preferirebbe di gran lunga stare con le guardie, a combattere il male che ha distrutto la sua famiglia. Ma lei, la Vergine, non ha mai potuto decidere per se stessa.
UN DOVERE… Il futuro del regno è sulle sue spalle, anche se lei quel fardello non lo ha mai voluto. Perché anche la Vergine ha un cuore, un’anima, dei desideri. E quando nella sua vita entra Hawke, la guardia incaricata di proteggerla e sorvegliarla, il destino e il dovere si intrecciano inesorabilmente con il desiderio. Quel giovane dagli occhi dorati alimenta la sua rabbia, la spinge a mettere in discussione tutto ciò in cui ha sempre creduto, la sfida a provare sensazioni nuove e inesplorate.
UN REGNO… Abbandonato dagli dei e temuto dai mortali, un nuovo regno sta risorgendo dalle ceneri. Determinato a riprendersi ciò che gli spetta, l’Oscuro avanza assetato di vendetta. Ma più l’ombra del male si avvicina, più il confine tra ciò che è giusto o sbagliato diventa sottile. E quando la trama insanguinata che tiene insieme il suo mondo inizia a sfaldarsi, Poppy non rischia soltanto di essere ritenuta indegna dagli dei, ma anche di perdere il proprio cuore e la sua stessa vita.

“Ero la Vergine. La Prescelta. Un tempo ero convinta di sapere cosa passasse per la mente degli dei, ma in quel momento la mia sicurezza vacillò. Mi avrebbero considerato indegna?”
Questa è Penellaphe. La ragazza ospite dei duchi Teerman, è sotto la loro protezione finché non sarà affidata alla Regina per l’Ascensione. Poppy, così la chiamano le persone più vicine a lei, non sa cosa l’attende; se da un verso ne è orgogliosa, dall’altro sente tutto il peso di ciò per cui è predestinata, difatti la ragazza è in tutto e per tutto una reclusa. Costretta a tenere un velo, a non potere allontanarsi da sola… trova un escamotage per regalarsi qualche diversivo. Ed è proprio in una serata alla Perla Rossa che “si avvicina” a Hawke. Tra i due scatta una sorta di scintilla ma non potendo rischiare di essere scoperta, Poppy si defila. Infatti, in quella camera dove per un po’ sono stati molto vicini, la Vergine indossava una maschera…
«Il comandante mi ha detto che sei uno dei migliori sull’Alzata. Dice che non vedeva da molti anni qualcuno abile quanto te con la spada e con l’arco.»
Quando si ha la necessità di sostituire Rylan, Hawke viene designato a guardia del corpo di Penellaphe; ciò significa che i due staranno a stretto contatto e lei rischia di essere “ricordata” come la ragazza in incognito che gli ha dato buca. Il problema maggiore, tuttavia, è che una Vergine deve rimanere tale, non può permettersi una sbandata o una storia d’amore… soprattutto il fatto che lei esca di nascosto la mette in cattiva luce nel confronti dei duchi, e Dorian sa che punizioni impartire.

A questo punto, dalle mie parole, Sangue e Cenere appare come una storia d’amore in un ambientazione “particolare”. No, questi sono solamente piccoli dettagli. Poppy cresce con delle convinzioni inculcatele ma con una certezza: è sola. Ha un fratello che ha già seguito il destino di “famiglia” e del quale ha perso le tracce; sa che è stato costretto a contrarre un matrimonio senza amore, e ciò la preoccupa. La Prescelta gode della stima e dell’affetto di Vikter che considera un padre e, come tale, le insegna a proteggersi dai rischi ai quali ogni giorno è sottoposta.
La difficoltà di questo romanzo è solo in un pugno di pagine, quando il world building si presenta ostico, tantoché viene il dubbio: “mi sono persa qualcosa?”. Ma, a differenza di ciò che ho letto e visto nei social, vorrei rassicurarvi: il percorso non è per nulla ardito, tutt’altro; Sangue e Cenere non lascia tregua, non permette di staccarsi dalle pagine, grazie a, in ordine: la storia d’amore nascente tra Poppy e Hawke; le relazioni ostili con i nobili (Dorian, Lord Mazeen…); Vampry, Craven… 4. L’Oscuro…
“Da sangue e cenere… noi risorgeremo”

Immaginate tutti questi elementi che si mescolano creando una trama fitta di colpi di scena. Ribaltate, poi, tutto ciò che avete letto. Quando arriverete alla fine avrete un quadro molto chiaro, ma l’unica preoccupazione sarà: ora, cosa succede? Tranquilli, perché il 6 settembre è vicinissimo e Jennifer L. Armentrout ci farà dono di Regno di Carne e Fuoco. Guardate bene la cover di questo secondo volume e ditemi cosa immaginate… (Link Amazon pre-order https://amzn.to/3AdcQDB)
Fremo per leggerlo, per cui rimanete collegati sul blog!
