
Facciamo largo a Steno Reggiani, se non altro riservategli un piccolo angolino nel vostro cuore per restarci a lungo con la sua Francesca. Complimenti a Barbara Morini per LASCIAMI PERDERE, ed. Words Edizioni. Posso mettere tante faccine con le lacrime (di gioia!)? L’adoro!

- Titolo: LASCIAMI PERDERE
- Autore: Barbara Morini
- Editore: Words Edizioni
- Genere: contemporary romance
- Data di pubblicazione: 23 maggio 2020
Trama
Francesca è una fata molto speciale, Steno un principe per niente azzurro. Lei, dopo aver subìto violenza dieci anni prima, si è confinata in un mondo di incertezze e paure: non ha relazioni sociali e non si lascia toccare. Lui, rinomato ginecologo, scontroso e troppo diretto nelle sue esternazioni, ha appena scoperto il tradimento della moglie e deciso di abbandonare casa e routine a favore di una vita indipendente e solitaria. Con in mano una lista di obiettivi da raggiungere per ritrovare la propria identità, Francesca approda nello studio medico di Steno in cerca di lavoro e lui la assume come segretaria. Le loro vite, tuttavia, sono destinate a incrociarsi in modi differenti e più profondi, grazie anche all’aiuto di una Contessa eccentrica, inaspettata fata madrina. Attorno a loro una vicina che fa magie con ago e filo, due domestiche particolari e una strega in camice bianco. Tra polvere di stelle, desideri inespressi e candeline di compleanno, vivremo la magia di una storia dove tutto è esattamente come sembra.

In una lista, come fossero dei comandamenti, spiccano le “intenzioni” di Francesca: andare a vivere da sola e trovare un lavoro, queste le più urgenti. Dopo aver preso possesso di un appartamento appartenuto alla nonna, si affida a un annuncio, visto che non riesce a sopravvivere con le lezioni private impartite agli studenti.
“Prestigioso Studio Medico ricerca una figura professionale da ammettere a servizio di segreteria: i candidati dovranno avere una preparazione adeguata alla mansione, diploma superiore o laurea breve. Costituirà titolo preferenziale: essere lesbiche.“
Non sarà proprio questo il tenore dell’annuncio ma non c’è da stupirsi con Steno Reggiani. D’altronde c’è da capirlo: è bello come un angelo e dispettoso come un diavolo. Ed è un ginecologo: le donne credono che mostrandosi come mamma le ha fatte sia più semplice conquistarlo. E invece NO!, lui è incorruttibile, specialmente dopo quello che ha passato con Marina. Diciamolo, le donne sono troppo disponibili e stronze, come quell’annuncio. Non potete immaginare la baraonda che si è creata nello studio quando si è saputo che il dottore più figo della città era in cerca di una segretaria.
Anche Francesca ha trascinato in un mucchietto di panni il suo corpicino fragile al cospetto di Steno, solo che lei, a differenza delle altre aspiranti, si è rintanata in un cantuccio dell’ampia sala d’aspetto, rimanendo… alla fine. Steno, così dedito al lavoro e professionale, non ci ha pensato due volte, e Francesca Santi…
«Lei è assunta. […] Domani mattina, se le è possibile, vorrei che arrivasse alle otto.»
Francesca traccia così le prime due linee a spuntare gli obiettivi raggiunti. Purtroppo la lista è lunga… e chissà come mai, nella realizzazione di ogni suo “desiderio” c’entrano sempre Steno e un’eccentrica Contessa; inoltre, non manca una complice della nobildonna, che altri non è che una sarta molto vicina a Francesca.

In un momento in cui i retelling vanno molto di moda, “Lasciami Perdere” è un concentrato di tutte le fiabe lette e amate fin da piccoli perché è un romanzo che fa letteralmente sognare. Tuttavia, le mie parole non devono fuorviarvi perché invece di un principe abbiamo una “Bestia” vestita elegantemente da “cherubino”. Non abbiamo né una Bella (manco addormentata, la poverina piuttosto ha gli incubi!) ma neanche una Cenerentola visto che da tante persone è amata anche se lei rifugge ai contatti.
Tutti motivi per cui la storia d’amore di Steno e Francesca è unica, indissolubile e indimenticabile.
Solitamente, quando si pensa a un personaggio questo deve essere “diverso” dagli altri, esulare dai cliché: Barbara Morini ha creato due protagonisti che non si confondono alla massa toccando, tuttavia, temi attuali e importanti. Ma vediamo chi sono, oltre un ginecologo e una segretaria. Prima di tutto due anime ferite. Steno, pur sempre composto, impettito, ha sofferto per il tradimento di sua moglie; ha accettato con garbo le clausole di divorzio senza farsi calpestare, e in seguito non si è fatto abbindolare da quattro sciacquette. Francesca era bella, con le curve al punto giusto; ma quelle forse hanno indotto qualcuno a farle violenza, e lei, violenza, l’ha fatta a se stessa, rifiutando di darsi amore. Ha rinunciato anche all’amore degli altri, isolandosi, anche come incentivo a ricominciare, reagire.
Barbara Morini dimostra – e non sono chiacchiere o favole! – che l’amore non si cura di un’acconciatura perfetta sopra un abito all’ultima moda con sotto tanta “polpa”. La sostanza sta nel rapporto che si crea tra i due amanti. Steno e Francesca si comprendono a suon di touché, battutine al vetriolo e timidi abbracci. Ma poi si amano, si amano e si amano, tanto da sentirsi soffocare in mancanza dell’altro, fino a pensare: rinuncio al mio “egoismo” per il tuo bene. Questo è il vero amore.
“Lasciami perdere” è un romanzo di circa duecento pagine, che dura un soffio e manca ogni minuto che passa dopo aver terminato la lettura. Steno e Francesca sono due persone vere. Punto. Anche se… Francesca al suo passaggio lascia una polverina magica, come le fate, parola di Steno e della Contessa. Volete contestare due figure così?
Ecco, per la Contessa vedrei uno spin-off, magari un prima. Pagherei per vederla giovane e innamorata.

A proposito di spin-off, non perdetevi “Aggiungi un desiderio”, per rivivere il Natale in casa Reggiani prima, durante e con Francesca. Sorriderete, come sempre, ma soprattutto verserete qualche altra lacrimuccia…
Link Amazon https://amzn.to/3PvMnFq
Grazie a Laura Nottari per il consiglio libroso e soprattutto a Barbara Morini per la donna che è. Sapete, ci siamo incontrate al Fri2022 ed è come se ci conoscessimo da una vita. Una donna speciale e un’autrice superlativa. Lasciatevi trascinare dalla sua prosa elegante e ironica. C’è da impazzire con Steno Reggiani, e Francesca che sa davvero tenergli testa!
P.S. Chiedo perdono all’autrice per il verde sull’aquilone (non sono una brava grafica!)

Su Instagram 👉 https://www.instagram.com/tv/ChX1CQoAFnu/?utm_source=ig_web_copy_link