
Esce oggi e la nostra Barbara ha letto, in anteprima, LASCIA LUI PER ME di Whitney G., ed. Newton Compton Editori.

- Titolo: LASCIA LUI PER ME
- Autore: Whitney G.
- Editore: Newton Compton Editori
- Data di pubblicazione: 26 agosto 2022
- Pagine: 358
Trama
Autrice bestseller di USA Today e New York Times
È il suo migliore amico… ma vuole essere molto di più
Hayden e Penelope sono amici, ma non è sempre stato così. Quando si sono conosciuti, lui era il migliore amico di Travis, il fratello maggiore di lei. Dopo la morte dei loro genitori, Travis ha deciso di inseguire il sogno di diventare un campione di arti marziali e, dovendo lasciare Penelope da sola, ha chiesto all’amico di prendersi cura di lei. Nel tempo, Hayden le si è affezionato, finendo per vederla anche lui un po’ come una sorellina… o forse no?
Già, perché negli ultimi tempi Hayden si è accorto che i suoi sentimenti nei confronti di Penelope sono cambiati, e che l’affetto si sta trasformando in un amore travolgente. Ma dichiararsi è tutt’altro che semplice: lei viene da una lunghissima serie di storie fallimentari, e ogni volta che incontra un uomo che le piace si rivolge a Hayden. Del resto, chi può darle consigli meglio di lui, che ha fatto una fortuna con una dating app? Ma Hayden non ne può più. Deve assolutamente convincerla a lasciare la sua ultima fiamma e a scegliere lui… Sì, ma come?
Un’autrice bestseller del New York Times e di USA Today
«Dialoghi accattivanti e personaggi per cui è impossibile non fare il tifo. Un libro divertente e sexy!»
«Un libro da non perdere assolutamente!»
«La relazione tra i due protagonisti è adorabile, non riuscivo a smettere di leggere.»
«L’ennesimo trionfo di quest’autrice.»
«Una storia d’amore piena di humour e con una trama spettacolare.»
Copia digitale gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta

“La miglior storia d’amore che tu possa mai desiderare è con il tuo migliore amico.”
Questo cita il biglietto, all’interno di un biscotto della fortuna, capitato fra le mani di Penelope: presagio o assurdità?
Ma facciamo dietrofront: è questo che fa il libro, un susseguirsi di flashback che ripercorrono le numerose rotture di Penelope con i suoi ragazzi – o presunti tali – e il coinvolgimento dell’onnipresente Hayden. Hayden! Ve ne innamorerete anche voi. Chi non vorrebbe un amico (e un fidanzato) così?
Be’, cosa potrebbe succedere se un ragazzo ambizioso, bello e consapevole di esserlo accettasse l’incarico di prendersi cura della sorellina del suo migliore amico, e finisse con il diventare suo confidente nelle questioni di cuore? Un bel guaio, ve lo dico io… anzi no, ve lo garantisce Hayden, che oltre a elargire perle di saggezza su come conquistare un ragazzo e come, invece, reagire a una rottura, si trova ad affrontare con lei temi ben più imbarazzanti come quello della sessualità.
Perché Penelope è una campionessa di pattinaggio, viaggia spesso per le competizioni sportive e non ha amici, i genitori sono morti e il fratello si è trasferito lontano per inseguire il suo sogno sportivo; non le rimane che Hayden. All’inizio sembra che i due si odino, ma lui è l’unico sempre presente alle sue gare, l’unico disposto ad andare a salvarla da un appuntamento disastroso nel cuore della notte, e dopo lunghe telefonate e sogni condivisi, si scoprono di non poter fare più a meno l’uno dell’altra.
Un’amicizia profonda ed esclusiva, la loro, ma sotto stanno attecchendo dei sentimenti che nessuno dei due ha il coraggio di confessare: Penelope perché Hayden ha sei anni più di lei ed è il migliore amico del suo possessivo fratello. Hayden perché Penelope ha sei anni meno di lui ed è la sorellina del suo migliore amico, che lo distruggerebbe se solo osasse. Ma questi possono essere motivi sufficienti a spegnere un amore che ha tutta l’aria di volerli travolgere?
La nostra amicizia è andata ben oltre il mio darle consigli sulle rotture e sui ragazzi, ben oltre il tipico “Io sarò lì per te, tu sarai lì per me”. È quasi come se fosse la mia… ragazza?
Penelope è in cerca del vero amore attorno al quale far ruotare la propria esistenza, e dopo ogni fallimento si rivolge a lui per essere consolata.
Hayden è un miliardario inaffidabile, presenza fissa sui giornali scandalistici, formidabile spalla sulla quale Penelope può sempre contare. E Penelope è l’unica in grado di metterlo di buon umore e di tirar fuori la parte migliore di lui.
Non potrebbe mai uscirne niente di buono, perché se fra loro dovesse andar male perderebbero in un colpo solo l’amore e il migliore amico.
La lettura di questo romanzo ci spinge, pagina dopo pagina, a fare il tifo per questi due fantastici ragazzi. Ci si affeziona a loro e alla turbolenta storia che scrivono, malinteso dopo malinteso.
Prima che potessi chiedergli una spiegazione, mi spinse contro una finestra.
«Quanto siamo vicini, Penelope?»
«Cosa intendi?»
«È una domanda semplice.» Abbassò la voce, guardandomi negli occhi. «Quanto siamo vicini?»
“Troppo vicini”. «Molto.»
«Su una scala da uno a dieci?»
«Venti.»
«Sono d’accordo.» Mi infilò alcune ciocche di capelli dietro l’orecchio.
I dialoghi sono brillanti e irriverenti, strappano sorrisi, fanno emozionare nei momenti di riflessione e quando Penelope e Hayden riescono, infine, a parlarsi con il cuore in mano.
Vediamo un’amicizia con la A maiuscola sublimarsi in un sentimento unico e indistruttibile, due anime destinate prima ancora che loro stessi se ne rendessero conto.
Questo romanzo mi è piaciuto molto, i personaggi sono ben caratterizzati, la loro relazione è talmente affascinante da indurti a non staccarti dalla lettura fino alla fine… e ne vorresti ancora!
Per amor di sincerità, non ho ben capito lo scrivere al presente le vicende del passato, e al passato quelle del presente, ma tutto ciò passa in secondo piano, tanto la storia riesce a rapirti.
Se cercate un romanzo ricco di amore, humor, una trama scoppiettante e personaggi che lasciano il segno, allora questo fa per voi.

