Recensione: “IL RE DI SAN FRANCISCO” di Kris Hamlet

La nostra Barbara Scotto ha letto, per A libro aperto, IL RE DI SAN FRANCISCO di Kris Hamlet.

  • Titolo: Il Re di San Francisco
  • Autore: Kris Hamlet
  • Editore: Self    
  • Genere: Mafia romance
  • Serie: Mobster Series #1
  • Data di uscita: 31 agosto 2022
  • Formati disponibili: ebook 2.69€ / cartaceo 13 € circa
  • Info: kris.hamlet.author@gmail.com

Trama

Frank Mancuso è il nuovo Re della mafia di San Francisco, ma il Regno ha bisogno di una Regina.
Lui però ha già fin troppi problemi da gestire e decide, perciò, di delegare quell’incombenza.
Quando gli viene presentata la prescelta, gli viene quasi un colpo: la ragazza è troppo giovane e innocente. Di certo, non è aggressiva quanto sua sorella maggiore, Isabella, che lo sfida di continuo e gli lancia sguardi taglienti come katane.
Eppure quei suoi occhi verdi gli fanno venire fantasie pericolose.

Ma puoi scegliere di amare quando ti è stata tolta ogni scelta?

***ATTENZIONE***
Questo romanzo è rivolto a un pubblico adulto e, in quanto tale, potrebbe contenere scene violente, esplicite o di natura sessuale. Se ne consiglia la lettura a un pubblico consapevole.

“Le cedo il controllo, le do la possibilità di scegliere noi, le metto il mio cuore tra le mani, piccole e delicate, ma dotate di artigli, e so che potrebbe uccidermi se volesse.”

Alla morte del padre, Frank Mancuso si trova a dover assumere il ruolo di boss di San Francisco: incarico, questo, fatto di innumerevoli rischi e precise responsabilità. Una delle antiche tradizioni tramandate dalle famiglie mafiose prevede che il boss debba avere una moglie, perché si sa, per la mafia la famiglia è sacra.

Frank non ha tempo per pensare al matrimonio, così delega tale incombenza alla madre, che sceglie per lui una ragazzina timida e inesperta. Tuttavia, ad accendere l’interesse di Frank è la sorella di lei, Isabella, una ragazza dall’indole ribelle che, pur di tenere la sorellina al sicuro dagli artigli dello sfrontato mafioso, si propone in moglie lei stessa.

Un’unione, la loro, che promette scintille.

Frank è un tipo spietato, lussurioso, uno stratega. Gli è stato inculcato che l’amore rende deboli, per questo motivo sa di dover avere una moglie che mostri una facciata rispettabile, ma sa anche che innamorarsi potrebbe distogliere la sua attenzione dalle cose importanti e mettere lei in pericolo.

Isabella è indomita e avventata. È consapevole di aver sposato uno spietato mafioso che uccide senza farsi scrupoli, sa che non deve innamorarsi di lui, e ci prova, ma l’attrazione tra loro è forte e la passione non può essere tenuta a freno.

Ma basta un cedimento, un momento di debolezza, e…

“Sto perdendo del tutto il controllo, le sue parole mi eccitano, il suo tocco mi infiamma, la sua bocca scatena un uragano dentro di me.”

Abbiamo un romance spicy che si concentra in particolar modo sulla tensione sessuale tra Frank e Isabella, sui loro tira e molla alimentati dalle ripicche di entrambi, semplicemente perché non riescono ad ammettere, né a se stessi e tantomeno al partner, di essersi innamorati. È ben descritta la fase in cui i due si conoscono e imparano ad affidarsi l’uno all’altra, l’evolversi dei loro sentimenti, che da semplice passione si trasforma in amore.

Isabella è l’emblema della donna forte, che pur conoscendo e rispettando il proprio ruolo, fra le mura domestiche non accetta di sottomettersi al dominio del marito, eppure si arrende alle sue carezze e a ciò che lui le fa provare.

Frank, d’altro canto, non può mostrare vacillamenti, fuori casa mantiene alta la propria fama, eppure entro quelle stesse mura abbandona i panni del temuto boss per vestire quelli del marito affidabile e amante passionale, che prende e dà piacere con uguale intensità.

«… è proprio questo che fanno i sentimenti: ci rendono vulnerabili, e chi è vulnerabile, nel mio mondo, è destinato a soccombere. Non posso permettermi di cedere ai sentimenti.»

Fa da sottotrama la minaccia di una banda rivale che vuole appropriarsi dei territori gestiti da Frank.

La storia non è nuova e la sottotrama poteva essere ampliata per generare maggiore suspense, ma lo stile è buono e la scrittura scorrevole. Una buona idea l’inserimento di un mistero che riguarda la sorella, che suscita curiosità e aspettativa. Si preannuncia già uno scoppiettante secondo volume.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close