Recensione: “LA RICOMPENSA DEL CAVALIERE” di Catherine Kean – ed. Literary Romance Edizioni

La nostra Simona La Corte ha letto, per A libro aperto, LA RICOMPENSA DEL CAVALIERE di Catherine Kean, ed. Literary Romance Edizioni.

  • Titolo: La ricompensa del cavaliere
  • Autore: Catherine Kean
  • Editore: Literary Romance Edizioni
  • Genere: historical romance
  • Data di pubblicazione: 5 settembre
  • Pagine: 331

Trama

Quando Gisela Anne Balewyne si trova faccia a faccia con il bel Dominic de Terre, teme che i suoi pericolosi segreti l’abbiano seguita. La piccola città di Clovebury sembrava il luogo perfetto per nascondersi dal marito violento, crescere il figlio e guadagnarsi da vivere come sarta risparmiando il necessario per trasferirsi a nord. Invece, rivedere Dominic, il cavaliere che ha amato e poi perso quando lui è partito per le crociate, ridesta l’attrazione e il desiderio. Tuttavia sa che non potranno stare insieme e non solo perché lei è una popolana e lui un nobile, ma perché amarlo significherebbe rischiare troppo, compresa la vita.
Dominic è impegnato in una missione cruciale per Lord Geoffrey de Lanceau: scoprire chi ha rubato il carico di stoffe del suo signore che vale una fortuna. Dominic è stupito di vedere Gisela, l’unica fanciulla che abbia mai amato. Ma lei è cambiata rispetto alla donna passionale e sensuale che conosceva; quindi giura non solo di riuscire nella sua missione, ma di conquistarla una volta per sempre: un obiettivo che mette in pericolo tutti, soprattutto se lei è coinvolta con il furto delle preziose sete.
A poco a poco vengono a galla sconvolgenti segreti su Gisela nonché la verità sul suo bambino.
Dominic potrebbe perdere tutto ciò che gli è caro o meritarsi la più grande ricompensa per un cavaliere?

La ricompensa del cavaliere è il secondo libro dell’emozionante e appassionata serie dedicata ai cavalieri. Se vi piacciono i personaggi avvincenti, l’azione e la forte tensione sessuale, allora adorerete i romanzi di Catherine Kean.

Gisela Anne Balewyne vive nella piccola città di Clovebury insieme al figlio Ewan. Costretta a fuggire da un marito violento e dagli scagnozzi che lui ha sguinzagliato per trovarla, Gisela ha dovuto ricostruirsi una vita mantenendo se stessa e il piccolo grazie alle sue doti di sarta. Tuttavia, a sua insaputa, viene coinvolta in un furto di seta pregiata appartenente a Lord Geoffrey de Lanceau. Il nobile ha incaricato il suo più fidato amico e compagno d’arme, Dominic de Terre, per scoprire chi è stato l’autore del furto e dove si nasconde. È in queste circostanze che l’ex crociato incontra Gisela con la quale, in passato, ha avuto una breve parentesi amorosa. Lei era la donna della sua vita, colei che avrebbe voluto sposare – se il richiamo alle armi non lo avesse costretto a partire per la Terra Santa −, per cui, quando la rivede, i sentimenti un tempo provati riemergono più potenti di prima.

Ingoiò il retrogusto amaro del rimpianto, perché ricordava ogni sfumatura lussuriosa di quella bocca. Come si era perso nello sfiorare avido delle sue labbra. sembrava un’eternità.

Anche per la giovane non è facile sostenere lo sguardo e l’impatto emotivo di quell’incontro perché, nel suo cuore, quell’amore non si è mai sopito. Ciononostante, lei sa – come ne era consapevole allora – che una loro unione è fuori questione perché, oltre a essere sposata, la sua condizione di popolana non permetterebbe di sposare un nobile. Ciò che, invece, non ha previsto è la determinazione di Dominic nel volerla di nuovo per sé.

Se da una parte sono il pericolo e le menzogne a separarli, dall’altra c’è un segreto che Gisela custodisce e che teme di rivelargli… che ha a che fare con il piccolo Ewan. Quale sarà questo segreto? Riuscirà l’amore a sopravvivere a un nemico senza scrupoli e agli anni di separazione?

Sfiorargli il corpo le scombussolò ogni confine emotivo che aveva stabilito per se stessa. Il desiderio, il rimpianto, il tormento della loro separazione si aggrovigliavano dentro di lei.

A queste domande dovrete rispondere voi, care lettrici, altrimenti rischierei di spoilerare più del dovuto.

Questo è il secondo romanzo dell’autrice che leggo grazie alla Literary Romance edizioni e, come per il precedente volume, anche qui troviamo molti cliché e poco approfondimento del contesto storico. Quest’ultimo è un punto a favore per chi non ama particolarmente i romanzi storici troppo immersi nella “Storia”, ma cerca solo una lettura ambientata in un’epoca lontana con cavalieri pronti a proteggere le loro dame a ogni costo e ad amarle con tutto il proprio cuore. Dominic è il cavaliere per eccellenza, di sicuro saprà conquistarvi, ma sia lui che Gisela mi sono sembrati troppo stereotipati e, proprio per questo motivo, non ho sentito quello slancio emotivo mentre leggevo, pur essendo la scrittura dell’autrice piacevole grazie alla buona traduzione del testo. Inoltre, l’uso di un particolare cliché ha reso la vicenda un po’ troppo prevedibile in alcuni tratti. Nonostante queste precisazioni – che, ripeto, sono considerazioni personali – ne consiglio la lettura ai cuori romantici. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close