
Benvenuti nella famiglia Moore, dove in effetti possono capitarne di tutti i colori. Sara S ci dona un romanzo speciale che riesce a emozionare anche i più glaciali lettori. Preparatevi ad assaggiare marmellate, a non impaurirvi agli scherzi di due terribili gemelle e soprattutto a non cedere ai pregiudizi.

Titolo: La famiglia Moore
Autore: Sara S.
Editore: Pubme
Collana: Brightlove
Genere: commedia romantica
Pagine: 570
Data di uscita: 11 settembre 2022
E-book: 2,99 – gratis su kindle unlimited
Una villa dall’aria infestata e i racconti terrificanti sul suo proprietario, non sembrano fermare Harper Brown che, nonostante tutto, decide di bussare alla porta di casa Moore per vendere le sue (troppo) zuccherate marmellate. Ma quando incrocia lo sguardo del capofamiglia, quello che di certo non si aspetta è di trovarsi davanti un uomo sexy, elegante e austero. E nonostante un primo incontro burrascoso con le sue figlie gemelle, la ragazza accetterà il posto di governante che le viene inaspettatamente offerto, esattamente come è stata costretta ad accettare il lavoro da spogliarellista a causa dei suoi problemi famigliari.
Nathan Moore, cardiochirurgo e uomo tutto d’un pezzo, sembra stranamente fidarsi di Harper ma lei scoprirà ben presto che non vede di buon occhio il locale dove si esibisce ogni sera. Di conseguenza, mentirà sul suo secondo lavoro. Peccato che se c’è una cosa che uno come Nathan Moore (maniaco del controllo) non accetta, sono proprio le bugie.
E ben presto Harper entrerà a fare parte di quella cerchia di persone che lui teme di perdere e che quindi deve tenere assolutamente sotto stretta sorveglianza.
Ma se Nathan, dietro ai suoi modi da despota, celasse un animo tormentato e un passato difficile? Quando il cuore detterà le sue leggi, allora anche lui sarà costretto a scendere a compromessi. Perché, delle volte, è meglio una bella bugia che una verità un po’ scomoda.
Quindi, armatevi di coraggio e preparatevi a godervi lo spettacolo, Sara S. ha una storia frizzante, ironica ed emozionante da raccontare. E non ha niente a che vedere con i pettegolezzi terrificanti che circolano sul conto di Nathan Moore, forse…
Dopo il successo di “Maledetto Margarita” e “Fammi un Cocktail” torna per Collana Brightlove (Pubme) l’autrice bestseller Sara S. pronta a conquistarvi con una nuova e imperdibile commedia romantica.

Una villa indicata da tutti come l’abitazione di un perfido personaggio, infestata da fantasmi o altro genere di creatura sconosciuta. Non sembra il posto adatto a vendere innocue marmellate, ma Harper e la sua amica Amelia provano lo stesso a bussare a quella porta. Ad aprire l’ingresso non è un omaccione inquietante in stile famiglia Addams, ma un uomo decisamente troppo sexy. Nathan Moore non è affatto quello che in giro si dice, nonostante il carattere facilmente mutevole e severo. Proprietario della grande casa, con tanto di maggiordomo, è anche un padre single amorevole, un dottore rispettabile e un fratello protettivo e responsabile di quattro ragazzi. Un solo uomo che ricopre tanti ruoli può permettersi, ogni tanto, qualche momento di irritazione.
L’accoglienza veloce che Nathan riversa alle due visitatrici le sorprende: frettolosa e attesa. In realtà lui le ha scambiate per due aspiranti governanti, cosa che non sono. Harper è una promettente pasticcera, si paga il corso facendo un mestiere che non sbandiera ai quattro venti, ovvero la spogliarellista. Dettaglio omesso appena il signor Moore le propone un affare: lavorare per lui in quella casa assai movimentata. Un’offerta che la ragazza accetta, anche perchè la sua situazione economica non è rosea, in più deve mantenere un padre divenuto alcolizzato dopo la morte della moglie.
Superato l’ostacolo iniziale, ovvero abituarsi agli scherzi delle gemelline Charlotte ed Emily, adorabili quando non si comportano come le spaventose sorelline di Shining e fanno scappare le baby sitter, Harper comincia ad affezionarsi agli abitanti della villa, soprattutto alla dolce Lily, sorella minore di Nathan, alle piccole pesti – che la prendono in simpatia – ma a sconvolgerla è la forte attrazione che la unisce al suo datore di lavoro. Un sentimento sempre più labile da ambo le parti. A parte gli impedimenti dettati dalla situazione, lui detesta le bugie. Come si comporterà Harper se il suo imbarazzante impiego notturno verrà scoperto?
Nathan possiede un carattere incoerente, quando si arrabbia non ascolta, però è un padre tenero, una persona buona e gentile; non si merita le malelingue che circolano, pure ingiustificate. Una nomea sbagliata, messa in giro a causa di un altro Moore. Via via ogni incertezza viene spazzata e le domande che ci si pone durante la lettura diventano risposte. Le dinamiche createsi sono interessanti, nell’intreccio vi è sempre movimento, non è statico. Un romanzo corposo ma che si divora davvero in poco tempo. Nonostante gli argomenti seri lo stile è ironico e alleggerisce molto l’atmosfera, ecco perchè l’ho adorato. La storia riesce a essere anche originale e appassionante. Sia Harper che Nathan affrontano momenti difficili e li ho trovati brillanti con pregi e difetti, una coppia per cui si stravede dal primo incontro.
Tuffatevi in questa storia emozionante, ne vale davvero la pena.
