
È uscito il 27 settembre e ringrazio Mondadori per la possibilità di leggerlo in anteprima. DEMONE NEL BOSCO è il prequel della serie Grishaverse di Leigh Bardugo, un Graphic Novel affidato alle sapienti mani di Dani Pendergast.

- Titolo: DEMONE DEL BOSCO. GrishaVerse.
- Serie: GrishaVerse
- Autore: Leigh Bardugo
- Illustratore: Dani Pendergast
- Casa Editrice: Mondadori
- Genere: Graphic Novel/Fantasy
- Data di pubblicazione: 27 settembre
- Pagine: 216
Trama
Eryk e sua madre, Lena, hanno trascorso la loro esistenza fuggendo incessantemente da un luogo all’altro, con la convinzione che, forse, per loro non esista proprio un porto sicuro. Perché entrambi non solo sono Grisha, ma sono i più potenti e letali tra loro. Temuti da chi vorrebbe ucciderli e braccati da chi vorrebbe sfruttarne i doni, devono cercare di tenere nascoste le loro capacità ovunque vadano. Ma talvolta i segreti più pericolosi trovano comunque il modo di venire a galla… Questo graphic novel, scritto da Leigh Bardugo e illustrato da Dani Pendergast, è il prequel di “Tenebre e Ossa”, tassello indispensabile del GrishaVerse che permette di gettare un po’ di luce sulle origini di un destino tanto grandioso quanto sinistro, quello del temuto e potentissimo Oscuro.
Copia digitale gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta

Tra madre e figlio lo scambio di battuta più ricorrente è: “Come ti chiami?”.
Il giovane deve esercitarsi per ricordare la sua nuova identità. Questa volta è: Erik e viene da Balakirev.

Ma perché scappano? Perché il mondo per i Grisha è pericoloso… e lui non è un ragazzo come tutti gli altri. È forse speciale? Certo che lo è!
Il nuovo villaggio – nei pressi di Fjerda – non dà solo un rifiugio a madre e figlio, ma uno spiraglio di qualcosa di diverso per Erik: l’amicizia. Infatti sente la necessità di avvicinarsi alle due sorelle, Annika e Sylvi. Con loro vivrà un’avventura e si mostra per quello che è.
«Te l’ho detto. È importante per me.»
«Se mia madre lo scopre, dovremo andarcene…»
«Io non voglio che te ne vada.»
Quando mi è stato proposto l’evento per Demone nel bosco non ho avuto dubbi a rispondere: assolutamente sì, ci sono!
Ho amato la serie ed ero certa di avere l’incontro ravvicinato con il villain: l’Oscuro. Ciò che non potevo immaginare era il quando.
Altro punto a favore per questo prequel è la scelta del graphic novel. Il primo pensiero è stato “Anche coloro che non conoscono la serie (in pochi) saranno stimolati da questo volume e da qui inizieranno”.
È accattivante, vincente.
A chi non piace un volume illustrato se poi trasmette in maniera così forte le emozioni dei personaggi? Erik mostra ogni sua sfaccettatura e sono talmente forti le immagini dei tormenti e degli incubi che creano un’empatia immediata tra lettore e personaggio, quindi con la storia. Quello che sarà l’Oscuro mostra le fragilità dell’età e colpisce l’idea del cambiamento, conoscendo il futuro e la portata del suo personaggio.
Scelta azzeccatissima; da accantonare, quindi, qualsiasi idea tipo “cosa si è inventata la Bardugo?” Non è un brodo allungato, ma solo una bellissima chicca che arricchisce una serie già strafamosa.

Seguite anche le altre tappe del Review
