Recensione: “COUNT WITH ME” di J. J. Lane

COUNT WITH ME di J. J. Lane esce oggi e la nostra Barbara Scotto l’ha letto in anteprima per A libro aperto.

  • TITOLO: Count With Me
  • AUTRICE: J. J. Lane
  • GENERE: Contemporary Romance
  • hatetolove #convivenzaforzata #nerd #newadult #lovedeal
  • NUMERO PAGINE: 318 circa
  • GIORNO DELLA PUBBLICAZIONE: 03 ottobre

TRAMA

#1 Serie With me

“Per me la vita è sempre stata un’equazione di N variabili difficile da risolvere, ma tu mi hai fatto capire che se fossi riuscita a individuare un’altra costante, oltre a me stessa, allora sarei stata più vicina alla soluzione. Il problema è che ho trovato la mia costante nella variabile più imprevedibile di tutte.”

La mente di Electra è da sempre costellata da numeri, formule e statistiche.
Un imperativo assoluto guida ogni sua azione: l’ordine. Tutto nella sua vita segue uno schema, delle regole.
Andare oltre i confini imposti non è contemplato.
Gabriel, sorriso strafottente e due occhi di ghiaccio come via d’accesso al caos, di limiti non ne ha. Per lui non esistono schematismi o norme da seguire. Vive ad alta velocità, lasciandosi andare all’adrenalina e portando scompiglio al suo passaggio.
Due mondi lontani anni luce, i loro, e allo stesso tempo talmente vicini da non rendersene conto. Due rette parallele che, incontrandosi, hanno infranto i principi della geometria. A causa di un equivoco si troveranno a stretto contatto e questo porterà l’uno a contaminare il mondo dell’altra.
Perché le regole vanno rispettate, ma infrangerle è più divertente.

**LIBRO AUTOCONCLUSIVO**
Il libro può essere letto separatamente dagli altri.

Electra è una giovane studentessa universitaria segnata da un triste avvenimento che ha stroncato la sua infanzia: affetta da una mania ossessiva compulsiva che la spinge a dover tenere sempre tutto sotto controllo e nell’ordine da lei stabilito, trova conforto nei numeri e nelle formule matematiche.

Condivide un appartamento con le sue due migliori amiche e altri tre coinquilini, maschi, anche loro amici inseparabili.

Uno di questi, Gabriel, è l’esatto opposto di Electra. Se lei è ordine lui è puro caos; si diverte a scombinare quel suo mondo perfettino facendole dei continui dispetti che la portano ogni volta al limite di un crollo di nervi, finché un giorno le tira lo scherzo peggiore, quello che gli permette di avvertire con chiarezza il profondo disagio che risiede in lei. Da quel momento, Gabriel giura che farà di tutto per aiutarla a liberarsi delle sue fobie.

Dapprima con diffidenza, Electra lo lascia entrare, gradualmente, nel suo mondo fatto di fissazioni e formule matematiche, finché la frase che Gabriel le ripete ogni volta lei perda il controllo non diventa il suo rifugio e la sua salvezza: conta con me.

E così quelle che lei riteneva rette parallele finiscono con il convergere e lo scontrarsi.

“Electra era pura elettricità statica: la percepivi sulla pelle come un formicolio costante, un avvertimento che prima o poi ti avrebbe folgorato.”

Una storia dolce e delicata come l’amore che sboccia tra i due protagonisti. Gabriel è un personaggio positivo, determinato, all’apparenza burlone eppure dotato di buon cuore e di tormenti interiori, derivati da un segreto che condivide solo con i due inseparabili amici. L’ho adorato, sì. Se inizialmente mi divertivano le sue trovate per esasperare Electra, poi ho apprezzato la dolcezza con la quale si rivolgeva a lei, l’aiutava a respirare durante i suoi attacchi di panico, prendendosene cura, e il modo in cui la spronava ad affrontare le sue parole, senza mai vacillare, senza mai rimanerne soverchiato.

Anche Electra si è rivelata un personaggio forte, pur con tutte le sue fragilità e debolezze, perché non si è lasciata abbattere dalla vita, dalle verità non dette, e perché si è affidata a lui ponendogli in mano la chiave del proprio cuore. Già, perché anche aprirsi a Gabriel, rivelargli i particolari più intimi e imbarazzanti della sua vita, affidarsi a lui e lasciargli carta bianca sul modo di agire per farle affrontare i suoi tormenti, è segno di grande forza interiore. Per lei, sempre schematica in tutto ciò che fa, sarebbe più semplice voltargli le spalle e andare avanti con la propria vita. E invece no, la mette nelle sue mani fidandosi ciecamente.

Anche i personaggi di contorno sono ben caratterizzati, danno vita a degli intrecci credibili ed elevano il significato di amicizia.

Non conoscevo questa autrice ma il suo tocco mi piace. Ha ben descritto sia i tormenti interiori sia i momenti di leggerezza, con un linguaggio immediato e coinvolgente. Niente era fuori contesto, ogni scena è ben descritta al punto da fartela vedere, le emozioni ti scorrono sulla pelle e diventano tue.

Un bel romanzo che consiglio a chi ha voglia di credere nella forza dell’amore come salvezza di vita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close