Recensione: “TRA MILLE DESIDERI” di Laura Fiamenghi

La nostra Mariadora Vizza ha letto TRA MILLE DESIDERI di Laura Fiamenghi.

  • TITOLO: Tra Mille Desideri
  • AUTRICE: Laura Fiamenghi
  • DATA: 15 Settembre 2022
  • GENERE: Romance Fantasy (ambientazione medievale)
  • Uscita 15 Settembre 2022 su Amazon in eBook, Cartaceo e KindleUnlimited

Trama

Per salvare la vita al suo re, Sir Gwain deve portare al Mago Weland la risposta a un quesito non da poco: “Che cosa desiderano tutte le donne?” 

L’unica in grado di svelare l’enigma è la Strega della Palude, una megera tanto saggia quanto rivoltante che, in cambio, chiede a Gwain di prenderla in sposa. 

Salvato il sovrano, Gwain terrà fede alla promessa? O fuggirà prima di accorgersi che la strega Lidlin non è altri che una giovinetta sola al mondo che protegge sé stessa e il suo cuore con una bruttezza senza uguali?

Una lettura che mi ha accompagnato piacevolmente durante il mio ultimo viaggio, facendomi sognare e che mi ha molto ricordato una storia che adoro, La Bella e la Bestia.

Tra mille desideri, una novella di Laura Fiamenghi, è stata davvero una bella scoperta, un regalo per gli amanti del genere fantasy, ma anche per gli inguaribili romantici e chi ha una predilezione per le fiabe. Infatti, più che una novella, è una vera e propria favola, con delle note anche molto sensuali. Gli ingredienti ci sono tutti: la magia, l’amore, il cattivo, l’eroe e, cosa più importante, la morale ultima. È proprio da questa che vorrei partire perché ciò che l’autrice ci propone è una morale molto attuale ed è: onora le tue promesse e guarda sempre al di là delle apparenze.

Lidlin, una meravigliosa fanciulla dai capelli rossi, è la nuova strega della palude. Non possiede la saggezza e l’esperienza di chi l’ha preceduta in questo ruolo, sua nonna, ormai morta, ma questo nessuno può saperlo: una pozione fa in modo che ogni strega della palude che si è succeduta nel corso dei secoli, appaia sempre col medesimo aspetto, una megera decrepita, deforme. Orripilante.

È sotto queste vesti che Lidlin si appresta a incontrare il primo essere umano che chiede il suo aiuto. Ma l’essere umano in questione è proprio l’amore della sua vita.

Gwain è un prestante cavaliere, il più fidato del re ed è lui che ha il compito di salvare il sovrano da morte certa. Infatti il terribile mago che ha imprigionato Sir Peder promette solennemente di liberare il re solo se, entro massimo sette giorni, Gwain riuscirà a dargli la risposta al più grande quesito di tutti i tempi.

La strega della palude sembra essere l’unica in grado di fornirgli la risposta che cerca, ma il prezzo da pagare che Lidlin richiederà, sarà davvero molto alto. Ma la purezza, la lealtà di questo cavaliere non ha eguali e il suo spirito di sacrificio si spingerà fino al limite, pur di mantenere la parola data.

Non posso raccontare altro ma spero di aver incuriosito voi lettori, perché questa novella merita davvero.

I protagonisti sono descritti con cura e la piccola Lidlin ha suscitato la mia tenerezza, perché così insicura, ma pronta ad affrontare la vita con saggezza, come la nonna le ha insegnato. Gwain è l’eroe classico per eccellenza, ma presenta dei tratti di modernità che lo rendono, se possibile, ancora più amabile.

La favola non è un genere semplice in cui cimentarsi, in realtà credo sia molto più complicato che scrivere un romanzo di mille pagine. Bisogna avere buona capacità di sintesi, ma nello stesso tempo riuscire a far sognare il lettore. Il linguaggio deve essere scorrevole e privo di fronzoli e posso confermare che l’autrice è stata all’altezza delle mie aspettative.

Una lettura davvero consigliata e a cui assegno volentieri cinque libricini.   

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close