
Lettrici e lettori, vi propongo una storia che è riuscita a toccare delle corde che pensavo irrigidite. Oriana Turus sale di livello e ci dona una chicca letteraria molto speciale.

Titolo: La parte nascosta di me
Autore: Oriana Turus
Editore: self
Genere: romance contemporaneo
Data di uscita: settembre 2022
E-book: 2,99 – gratis su kindle unlimited
Può un cuore ferito ricucirsi e ritornare a battere?
Jason Mitchell è convinto di no.
Da quando la donna di cui era innamorato è morta tra le sue braccia, sa di non avere più niente da perdere. Cerca di sopperire al dolore come gli riesce meglio: dissimulando e mostrandosi al mondo per quello che non è, tra sbronze colossali e amplessi senza significato.
L’unica cosa che gli resta è chiedersi se, una volta toccato il fondo, lo si possa risalire.
Ma, per sua fortuna, il destino riserva sempre delle sorprese.
Nel caso di Jason, hanno l’aspetto di una donna ferita quanto lui e di un ciclone in miniatura con una passione sfrenata per la fisica.

Quando la persona che ami ti muore fra le braccia qualcosa scatta, sembra impossibile “sostituirla” e andare avanti. Perchè scacciare il dolore, l’immagine di lei è troppo complicato. A peggiorare la disgrazia è dover lasciare il lavoro in ospedale a causa di un superiore privo di umanità. Jason è a un bivio e la strada da intraprendere è oscura. O si lascia andare a relazioni di una notte, alcol e disoccupazione, oppure si rimbocca le maniche per risalire. Ad aiutarlo solo il suo amico, cinico Will, l’unico disposto a condividere il tetto con lui, ma che non manca di rimproverarlo e spronarlo a fare qualcosa di utile.
Jason sa che non può andare avanti molto in quello stato, perciò tenta, a piccoli passi, di recuperare la dignità che, non per colpa sua, ha lasciato indietro. Comincia tutto in una palestra, l’incontro con la bella Chiara, istruttrice di yoga, una donna che nella vita non ha avuto meno difficoltà di Jason. Ma a cambiare davvero le prospettive del protagonista non è tanto lei, ma un bambino iperattivo e simpatico di nome Giacomo. Il figlio di Chiara. Stando dietro a lui si suda più di un’intera giornata a tirare su i pesi o a una maratona corsa in una metropoli. Eppure, la nuova occupazione di Jason si rivela provvidenziale. Oltre al vantaggio di allacciare un rapporto con la madre del bambino, Jason prende a cuore le sorti di una piccola famiglia che, in effetti, ha bisogno di certezze e serenità. Un risvolto che rende speciale il romanzo, gli dona un tocco di tenerezza in mezzo ai tormenti dei personaggi.
A rendere le cose complicate vi è un’ombra, una figura scomoda pronta a mettere i bastoni tra le ruote e soprattutto perseguitare chi di certo non se lo merita. La storia è interamente narrata dal punto di vista di Jason, una bella scelta in un romance, dove spesso si dà maggior spazio al ruolo femminile. In questo modo si scoperchia il personaggio di Chiara a piccole dosi, lo stesso farà lui nell’avvicinarsi a lei. Entrambi sono delineati dal punto di vista psicologico e umano: tutti e due devono fare i conti con dei passaggi tormentati e soprattutto con le ingiustizie subite. E che aggiungere di Giacomo? Un piccolo pilastro. Sveglio e intelligente. Non ho un grande istinto materno, però questo genere di storie le apprezzo molto perchè valorizzano l’amore in più sfaccettature. Ho letto già due romanzi di Oriana e li ho apprezzati, con La parte nascosta di me si è davvero superata per intreccio e stile.
Le seconde occasioni esistono, bisogna solo corrergli incontro. Perciò leggetelo.
