
La nostra Barbara Scotto ha letto, per A libro aperto, IL BACIO DELL’INCUBO di Nina Talvi, ed. Triskell Edizioni.

- COLLANA ROMANCE
- Titolo: Il bacio dell’incubo
- Serie: Stirpe Maledetta #1, Standalone
- Autrice: Nina Talvi
- ISBN EBOOK: 9791220703529
- ISBN CARTACEO: 979-12-207-0360-4
- Genere: Urban Fantasy, Paranormal Romance, Contemporaneo
- Lunghezza: 341 pagine
Trama
Il primo romanzo della nuova trilogia “Stirpe Maledetta”.
“L’aroma avvolgente di incubi le fluttuava attorno, un’aura luminosa e impalpabile. Gli arrivò alle narici come un alito di vento caldo e denso, solleticandogli la pelle e riempiendogli i polmoni. […]
La ragazza spalancò gli occhi, facendo un passo all’indietro, e il suo istinto di predatore si risvegliò di colpo. Oh, sì. Se la sarebbe mangiata in un boccone.”
Fin da bambina, Cora soffre di paralisi del sonno che le causano incubi agghiaccianti. Un giorno, sulla spiaggia del Mar Baltico, trova un ciondolo misterioso in grado di attenuare la sua condizione.
Quello che non si aspetta è che il monile richiami a sé il suo vero padrone.
Eric è un essere soprannaturale che si nutre di incubi ed è uno dei tre figli di Caino. Custodisce dentro di sé una parte dell’arma con cui ha condannato il padre all’oblio eterno, che gli scatena una fame di sangue tenuta a bada solo dal prezioso amuleto.
Cora riceve un’offerta che non può rifiutare ma che la catapulta in un mondo di creature che sembrano uscite dalle fiabe… o dagli incubi più terribili.
Mentre i due combattono l’attrazione pericolosa che cresce tra loro, un essere oscuro e antico minaccia il mondo soprannaturale di Helsinki, mettendo a repentaglio i delicati equilibri raggiunti in secoli di pace.

Il bacio dell’incubo è il primo volume della serie “Stirpe maledetta”, che ha come protagonisti tre fratelli: Eric, Darran e Gabriel, o meglio, Incubo, Abisso e Bestia, i figli di Caino. E vi assicuro che, una volta letto questo, aspetterete con impazienza gli altri.
Un fantasy ambientato nei nostri tempi e in bilico fra due realtà perfettamente amalgamate fra loro: quella reale, dove c’è una ragazza che conduce una vita normale, fra lavoro, locali notturni, un fidanzato violento e incubi terrificanti, e quella paranormale, dove esseri immortali e streghe si scontrano contro le forze del Male in una lotta antica quanto il mondo.
Cora è affetta da paralisi del sonno, dolorose quanto spaventose. Il ritrovamento di un ciondolo sembra donarle sollievo da questa patologia, ma la catapulta in una dimensione di oscurità che mai avrebbe voluto scoprire, ben peggiore dagli incubi che la afferrano durante il sonno.
“Vuoi la collana perché attutisce gli incubi che ti divorano l’anima quando ti addormenti. E anche se non spariscono del tutto, e qualche mostro ti aspetta di là, sembra che la loro influenza sia meno forte. Sto andando bene finora?”
Arrogante e pericoloso, Eric si presenta a lei per reclamare ciò che gli appartiene, ma quando Cora si rifiuta di restituirglielo le offre una merce di scambio: la liberazione da quegli incubi in cambio del ciondolo. Cora, quando accetta, non immagina che quel patto la legherà a lui decretando la fine della sua vita così come l’aveva vissuta fino a quel momento.
Questo libro ha subito catturato il mio interesse. L’inizio, forse, può apparire lento, ma è necessario che sia così: serve a farci inoltrare gradualmente nella storia come se ne fossimo protagonisti. Ci mostra un mondo che di fatto è il nostro, ma popolato da creature arcane e pericolose come lo sono i Cavendish, tre fratelli immortali e affascinanti, tratteggiati in maniera così precisa che sembrano uscire dalle pagine. Le loro differenti personalità non vacillano a mostrarsi, così come il loro aspetto, descritto in maniera accurata ma mai eccessiva.
E che dire di Cora? Il suo smarrimento nello scoprire l’esistenza di quei mostri è credibile, così come l’attrazione che la spinge a desiderare Eric, al quale è legata da un patto di sangue.
“Sapeva che in quel momento Cora stava provando un misto di paura ed eccitazione. Non solo lo avvertiva nel suo sapore, ma lo sentiva rimbombare nella sua mente di rimando, mentre il legame tra loro iniziava a formarsi.”
Ma per lei sarà più sicuro sciogliere quel legame, o rimanere accanto a lui?
La storia è originale e ben ordita, i dialoghi sono immediati e i colpi di scena inseriti al punto giusto.
Il linguaggio è pulito, diretto, evoca con chiarezza immagini ed emozioni. Il passaggio da un punto di vista all’altro ci mostra gli stati d’animo di ogni personaggio, trasportandoci nella loro mente per farci avvertire con chiarezza la tensione del momento.
Gli incontri tra Eric e Cora sono caratterizzati da una forte dose di erotismo, in cui l’attrazione tra i due appare amplificata dal potere soprannaturale di lui, ma non sono mai banali né volgari.
Ogni atmosfera è mostrata senza alcuno sforzo, con semplicità e precisione, e soprattutto con equilibrio. Un buon fantasy romance che consiglio alle appassionate del genere.
