Recensione: “BOND” di Piper Scott & Virginia Kelly – Quixote Edizioni

La nostra Anna Lisa ha letto BOND di Piper Scott & Virginia Kelly, ed. Quixote Edizioni

  • Titolo: BOND
  • Autori: Piper Scott & Virginia Kelly
  • Casa Editrice: Quixote Edizioni
  • Genere: contemporary romance
  • Data di pubblicazione: 26 settembre 2022
  • Pagine: 336
  • Prezzo: 4.49

Trama

Adorabilmente naif e brillante, Harrison Lessardi ha bisogno di due sole cose nella vita: il suo iguana domestico, Steve, e il suo imperituro amore per la scienza. Questo, almeno, finché non incontra il sardonico e malizioso Everard Drake.
Everard Drake, medico della spaventosamente ricca famiglia Drake, ha un solo obiettivo in mente quando arriva sulla scena del più recente disastro del fratello minore: incenerire Harrison Lessardi. Sfortunatamente per lui, nel momento stesso in cui vede Harry, scopre che incenerirlo non è più un’opzione, anzi… deve avere quello splendido beta per sé, anche se significa tenerlo prigioniero sulla sua proprietà.
Ma c’è qualcos’altro in agguato dietro il suo interesse per Harry, qualcosa che si mette a strattonare la sua anima in modi impossibili, e fa iniziare per entrambi un percorso di scoperta che cambierà il mondo per come lo conoscono.
Un alpha e un beta non possono avere un legame.

Oppure sì?

“Bond” di Piper Scott e Virginia Kelly è il nuovo romanzo della serie “Forbidden Desire” e non può essere letto indipendentemente dal precedente (“Clutch”), troppi i rimandi che andrebbero persi. “Bond” inizia poco dopo gli eventi di “Clutch” e per buona parte del romanzo scorrono in parallelo, staccandosi solo nella parte finale. 

Le voci narranti sono quelle di Everard, cinico, solitario e pragmatico e Harrison, dolce, ingenuo, incapace di pensare male. Mentre si legge è impossibile confondere i narratori, più schietto e diretto il linguaggio di Everard, più morbido quello di Harry. 

Un grande pregio, questo, che lo differenzia da molti altri romanzi narrati in doppio  POV. 

Il ritmo è abbastanza lento, per chi ha letto il primo ancora di più, ma è godibile, sia per il cambio di prospettiva sia perché Everard ed Harry sono due personaggi ben delineati. Lentamente si svelano altre magagne della società draconica e vengono poste le basi per il terzo libro (che speriamo venga tradotto in italiano). Non aggiungo altro per non fare spoiler. Mi ha stupito il mancato approfondimento del legame fra Nate ed Harry, mentre ho apprezzato come appaiano diversi gli stessi eventi raccontati da due persone diverse lasciando intatta la coerenza narrativa. Ben scritto anche il rapporto fra i fratelli Drake, sempre in bilico fra un affetto contenuto e l’istinto di proteggersi a vicenda. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close