
17 ottobre

STREET OF DREAMS di Jenna Galicki – ed. Quixote Edizioni
Una strada che aveva influenzato migliaia di vite e mandato due ragazzi in direzioni opposte.
Per Reid Mackenzie, la Street of Dreams offriva la speranza per una vita migliore e l’opportunità di condividere la propria musica con il mondo. Per Jake King, rafforzava una vita dedicata alla criminalità e i propri legami con una città che lo rendeva più forte.
Erano due ragazzi cresciuti insieme nello stesso quartiere, ma le loro vite non avrebbero potuto essere più diverse. Mac veniva da un’umile famiglia scozzese e sognava di poter stare su un palco, aspettando il giorno in cui avrebbe avuto abbastanza soldi per andare via da South Side, Chicago. Jake sapeva che non avrebbe mai potuto andarsene. La città impoverita e il suo famigerato padre lo tenevano stretto e non avevano intenzione di lasciarlo andare.
Le circostanze li avevano costretti a portare avanti la loro relazione in segreto, finché la situazione non era esplosa nel peggior modo possibile. Con una volontà da guerriero, Jake aveva giurato che avrebbe fatto tutto ciò che era necessario perché potessero stare insieme, non importava quanto brutali sarebbero state le conseguenze.
Questa è una storia di coraggio, kilt e seconde opportunità.

BEYOND ALL REASON di Teresa D. G. & Lorena Nigro
Ci sono momenti nella vita in cui ti svegli e sai di essere nel letto sbagliato, nella famiglia sbagliata, con la ragazza sbagliata. O forse sei tu quello che non va, non quelli che ti circondano.
Come sbagliata è la rabbia diventata ormai il mio carburante, il mio gasolio, il mio petrolio.
Sono in trappola. Non posso fuggire dall’ingombrante passato di mio padre e non posso ribellarmi al bastardo che mi ha fatto perdere la borsa di studio: Benjamin Clark. Il suo veleno ha intossicato la mia anima; ha ridefinito il mio presente. Ma, ancora un anno e mi lascerò tutto alle spalle. Il piano è semplice: inghiottire bile e resistere alle provocazioni. Solo che non avevo messo in conto lei.
Penelope Parker è l’unica persona sulla quale non avrei dovuto posare gli occhi. Trasuda guai, peccati e desideri ardenti. È un’invitante tentazione, è una pulsione ingovernabile sottopelle, è quella tempesta che se ti sorprende può solo mandarti alla deriva, spoglio, privo di forze, vulnerabile e spezzato. Come spezzati potrebbero diventare i miei progetti, il mio futuro.
Io sono JD: perdere il controllo non è un’opzione per il figlio di un ex carcerato.
Che sia a causa di Ben o Penny, è possibile che finisca all’inferno.
18 ottobre

PER SFIORARE LE NUVOLE di Chiara Parenti – ed. Garzanti
Ci sono giorni in cui non si ha tempo nemmeno per notare le nuvole in cielo. E quando giorni come questi diventano la normalità, ci si dimentica persino dei sogni. È quello che sta succedendo a Sole che, da quando si è trasferita a Roma, stila una lista infinita di cose da fare: aiutare il fidanzato Samuele con la galleria d’arte; scarrozzare ovunque l’amica Samanta; rispondere alle richieste assurde del suo caporedattore. E il desiderio di diventare un’insegnante sembra tornato nel cassetto. Sole non riesce a imporsi nemmeno quando un’eccentrica e affermata scultrice, Gertrude, la obbliga a diventare sua assistente. Costretta a seguire le assurde regole dell’artista, si sente ancor più alla deriva. Come se non bastasse, Massimo – il ragazzo di cui era innamorata da ragazzina – inizia a lavorare con lei. Eppure quest’esperienza che sta testando i suoi limiti è proprio quello che le serve per cominciare a dire «no». Forse è arrivato il momento di compilare un nuovo tipo di lista, un elenco di cose da non fare. Perché a volte è necessario concentrarsi su di sé, anche se si ha paura di deludere le persone che ci sono vicine. Solo così possiamo trovare il tempo per respirare a fondo, ascoltare la nostra voce interiore e alzare gli occhi al cielo per sfiorare le nuvole. Ogni romanzo di Chiara Parenti, a partire dal suo esordio di successo, “La voce nascosta delle pietre”, è capace di toccare il cuore dei lettori. Con il suo nuovo libro, ci regala il seguito della storia di Sole, protagonista dell’amatissimo “Per lanciarsi dalle stelle”, ora diventato un lungometraggio Netflix. Perché il coraggio non si misura solo collezionando avventure e uscendo dalla propria zona di comfort. Il vero atto di coraggio è prendere in mano la propria vita e dire no a ciò che ci rende infelici. Senza paura del giudizio altrui.

IL CASO DEI TRE BAMBINI SCOMPARSI di Alberto Beruffi – ed. Newton Compton Editori
Autore del bestseller Una ragazza cattiva
Un grande thriller
La prima indagine dell’ispettore Marco Pioggia
Dopo un periodo di aspettativa per riprendersi dalla morte della figlia, l’ispettore Marco Pioggia rientra in polizia e viene incaricato di indagare sull’omicidio di una ragazza, trovata senza vita nel suo appartamento. Il caso si complica per la presenza di un graffito sulla scena del crimine, e ancora di più quando viene scoperto il cadavere di una seconda ragazza, uccisa con le stesse modalità. Intanto, in una Milano fredda e nevosa che si appresta a festeggiare il Natale, la Polizia deve affrontare il rapimento di tre bambini, sequestrati mentre tornavano a casa da scuola e scomparsi nel nulla. L’ispettore Pioggia si trova coinvolto nelle due indagini, che si intrecciano e si confondono, ma se vorrà salvare i bambini dovrà affrontare gli incubi del passato e provare a vincere la sfida che un avversario spietato gli ha lanciato.
La nuova voce del crime italiano
Tre filastrocche macabre
Due graffiti misteriosi
Un incubo da cui sembra impossibile riemergere
«Un ispettore di polizia schivo e una criminologa danno la caccia a un serial killer dalle spiccate doti sceniche. Un romanzo dalla solida architettura.»
Corriere della Sera
«È d’obbligo affiancare Alberto Beruffi ai grandi nomi di autori italiani e internazionali.»
«Lo stile inconfondibile di questo autore denota una ricerca molto approfondita degli argomenti di cui scrive.»
«Splendidi i riferimenti artistici e culturali che sono incastonati nella storia senza appesantirla, e si rimane incollati alle pagine per scoprire cosa succederà.»

UNA VACANZA MOLTO SPECIALE di Sue Moorcroft – ed. Newton Compton Editori
Lily Cortez è molto legata alla sua famiglia: crescere con due mamme le ha insegnato che l’amore è tutto ciò che conta per essere felici. Lei e sua sorella Zinnia sono sempre state molto unite e la loro infanzia è stata serena, nonostante provenissero da una famiglia non esattamente convenzionale. E così, dopo il naufragio del suo matrimonio in Spagna, Lily decide di tornare in Inghilterra, il paese in cui è cresciuta, per circondarsi dell’affetto delle persone care. Ma a casa la attende una scioccante rivelazione: il padre che non ha mai conosciuto non è stato – come aveva sempre creduto – un’avventura di una notte: sua madre lo aveva sedotto proprio allo scopo di rimanere incinta, nonostante lui fosse sposato. Sconvolta dalla notizia, Lily parte alla ricerca dei fratelli in un viaggio che la porterà prima a lavorare al Three Fishes, un piccolo pub di paese, e poi addirittura in Svizzera, senza sapere bene che cosa aspettarsi: come la accoglieranno i fratelli che non immaginava di avere e quali altri segreti si nascondono tra le montagne innevate? Quello che doveva essere un viaggio alla scoperta di sé stessa potrebbe rivelarsi molto di più grazie all’incontro con Isaac, l’affascinante gestore del pub…

NON È NATALE SENZA DI TE di Trisha Ashley – ed. Newton Compton Editori
Sabine, anziana proprietaria del bellissimo castello di Mitras, ha scoperto che una malattia non le lascia più molto da vivere. Per contrastare la malinconia, ha deciso di commissionare a un’organizzatrice di eventi un’ultima grande festa, che riporti la sua casa ai fasti di un tempo e le faccia rivivere i ricordi felici della sua infanzia. E così Dido, titolare di Heavenly Houseparties, parte per la contea di Northumberland, al confine tra l’Inghilterra e la Scozia, pronta a fare del suo meglio per regalare a Sabine e ai suoi ospiti una serata indimenticabile. Non appena mette piede nel castello, Dido è subito stregata dal fascino delle sue stanze, dei magnifici corridoi e delle imponenti mura dell’antico palazzo. Quando il giorno della festa è ormai imminente, la neve comincia a cadere e al castello arrivano i parenti di Sabine. Tra loro, però, c’è anche una vecchia conoscenza di Dido: Xan, la sua memorabile cotta adolescenziale. Possibile che il destino abbia deciso di farli incontrare di nuovo in un momento così inopportuno? Se vuole che tutto fili liscio e la festa si riveli un successo, Dido dovrà fare del suo meglio per restare professionale, persino quando antichi quanto inaspettati segreti verranno improvvisamente alla luce.

LA CUSTODE DELLO ZOO DI BERLINO di Anna Stuart – ed. Newton Compton Editori
Berlino, 1945. La guerra infuria in tutta Europa e Adelaide e la sua sorellina ancora in fasce rimangono orfane dopo una terribile notte di bombardamenti. L’unica persona rimasta loro al mondo, che le prende sotto la sua protezione, è Katharina Heinroth, la custode del giardino zoologico. Nel disperato tentativo di proteggere gli animali, infatti, Katharina è rimasta a Berlino, ma con l’intensificarsi dei bombardamenti comincia a temere che lo zoo non sia più un posto sicuro dove rifugiarsi. Deve studiare un piano di fuga che le consenta di portare le bambine e i suoi adorati animali fuori da Berlino. Anche il migliore dei piani, però, in guerra può fallire… Berlino, 2019. Bethan Taylor ha un conto aperto con il passato: vuole scoprire la verità sulla vita di sua madre, ma per farlo ha a disposizione solo una lista di nomi che le dicono poco o niente. Un giorno, mentre passeggia tra i viali del giardino zoologico, nota una donna anziana che farfuglia frasi confuse. Sembra incapace di distinguere il presente e il passato e appare intrappolata nei ricordi. Quell’incontro potrebbe rivelarsi la chiave per portare finalmente alla luce un segreto custodito per decenni… Cos’è successo allo zoo di Berlino durante la seconda guerra mondiale?

AXEL di Lorella Diamante – ed. Dri Editore
Insieme siamo come la benzina e il fuoco e finisce sempre nello stesso modo.
In fiamme.
Vivo sotto i riflettori da sette anni.
Il palco è diventato la mia casa.
La band la mia unica famiglia.
Ogni giorno vengo giudicato per la vita allo sbando che conduco, per essere gay senza nasconderlo.
Droga, sesso e rock and roll sono le uniche cose che faccio vedere di me, non voglio mostrare altro.
O almeno non lo volevo.
Fino a quando non ho incrociato il suo sguardo.
E con lui è impossibile mentire su chi sono davvero.
Sono Axel Woods.
E tutto il mondo mi conosce come… la voce dei Vortex.

I LUPI DI BOULDER di Olivia Wildestein – ed. Queen Edizioni
La prima regola per vincere? Mai innamorarsi dell’avversario. A tre mesi dal suo diciottesimo compleanno, Ness si ritrova costretta a tornare in Colorado. Nonostante siano passati sei anni e i lupi del suo branco di soli uomini non si ricordino chi è, lei non li ha mai dimenticati. È impossibile dimenticare chi discrimina gli altri solo in base al loro sesso. Soprattutto Liam Kolane, il figlio di Heath, il capobranco più duro e crudele che abbia mai comandato il branco di Boulder. Liam è tanto bello quanto fastidioso, tanto gentile quanto distaccato, ed è il motivo per cui il cuore di Ness non smette di palpitare… e la cosa non dovrebbe succedere. Dopotutto, Liam è un Kolane. Tale padre, tale figlio. No? Quando Heath muore, Liam decide di farsi avanti per ottenere il ruolo di Alfa e nessuno osa sfidarlo. Tranne Ness. Ha così inizio un gioco pericoloso. Le regole? Il vincitore prende tutto… inclusa la vita dell’avversario.

QUASI QUASI TI AMO di Marie Lerouge – ed. Literary Romance Edizioni
Léonie vorrebbe trascorrere le vacanze da sola, invece è costretta a scendere a compromessi con la sua migliore amica: quattro giorni, tutto pagato, in Lapponia. Saranno in sei, compreso un certo Alex, che festeggerà il suo trentesimo compleanno proprio il giorno di Natale.
E se Oriane insiste, è impossibile opporsi, anche se Léonie ha capito benissimo le sue intenzioni.
Ad Alex, quel viaggio nell’estremo nord è tutto fuorché di piacere. È più infastidito dal fatto che Oriane, la compagna del suo migliore amico, gli abbia imposto la presenza di una ragazza di cui non ricorda nemmeno il nome. Il loro primo incontro avviene in aeroporto il giorno della partenza e si rivela glaciale quanto la loro destinazione.
Chissà perché solo Oriane non dubita del successo del suo piano…

BY ANY OTHER NAME di Lauren Kate – ed. Leggereditore
Con una carriera di successo come redattrice di romanzi e un fidanzato che possiede tutte le novantanove caratteristiche di una lista curata nei minimi dettagli, Lanie è al settimo cielo. Un giorno le viene data l’opportunità che aspetta da sempre: lavorare con l’autrice di fama mondiale che è anche la sua più grande ispirazione nella vita e in amore: Noa Callaway. E pensare che quando era solo una ragazza, si era affidata proprio ai suoi libri per risollevarsi dalla perdita di sua madre e trovare la giusta via. Noa Callaway è quindi qualcosa di molto di più che l’autrice di punta della casa editrice per cui lavora Lanie e da cui dipende il suo futuro e quello dei suoi collaboratori e amici, Meg e Rufus. Per ottenere la tanto desiderata promozione (e salvare i bilanci della società!), tutto quello che Lanie deve fare è curare il blocco dello scrittore di Noa. Eh, già, perché Noa, per la prima volta, è in ritardo di quattro mesi sulla consegna: un vero disastro. Sembra semplice, no? Ma c’è qualcosa di più: se nessuno ha mai visto o parlato con la misteriosa Noa Callaway non è solo per una scelta di marketing, ma anche per un motivo inimmaginabile che sconvolgerà il mondo di Lanie, mettendo in discussione tutto ciò che credeva di sapere. Tra una New York inedita e sorprendente e uno scorcio della meravigliosa Costiera amalfitana, si snoda una storia sull’amore, sull’amicizia, sulle incomprensioni e sui silenzi che possono trasformarsi in occasioni per guardarsi dentro e magari dare un senso a certi vuoti che sembrano incolmabili.

MEET ME HALFWAY di Dee Lagasse – ed. Triskell Edizioni
Carina Domenico ama quattro cose: sua figlia, la sua grande famiglia italiana, il cappuccino e il suo blog di cucina Halfway Homemade, ma non necessariamente in quest’ordine.
Quando il blog viene rilevato da una grande rete televisiva, il mondo di Carina cambia dall’oggi al domani. L’unica cosa che rimane immutata, grazie al suo cuore spezzato, è il punto di vista di Carina sugli appuntamenti.
Quando inizia a provare qualcosa per Ryan West, l’attraente produttore britannico del suo show, fa del suo meglio per reprimere i suoi sentimenti: Carina Domenico ama quattro cose e Ryan West non è tra quelle.
Almeno, questo è ciò che continua a ripetersi.
19 ottobre

IL ROGO DELLE ANIME di Camilla Di Giacomo – ed. DeA
Calliope sa di essere pericolosa. Lo sa dal giorno dell’incidente che ha cambiato la sua vita, distruggendo per sempre il rapporto con i suoi genitori e la sua migliore amica. Dentro di lei vive un potere oscuro che non sa controllare, che la riempie di paura e vergogna per quanto ha commesso. Così, nel disperato tentativo di non rivivere il passato, Calliope ha chiuso fuori il mondo intero: non importa quel che dice la psicologa: non avere legami è il modo più facile per non ferire nessuno. Ma tutto cambia nel momento in cui la ragazza diventa testimone di un tentato omicidio. Calliope non può più stare a guardare, deve agire. Quando però si trova faccia a faccia con il colpevole, il suo sorriso magnetico la confonde. Occhi di colori diversi, sguardo tagliente come mille stiletti, labbra sensuali affamate d’avventura. Calliope non ha mai incontrato nessuno così. Un ragazzo che lancia in aria tre dadi prima di prendere qualunque decisione. Scostante, imprevedibile, pericoloso. Il suo nome è Caso. Dice di non avere regole né legami. Prende ciò che vuole quando vuole. Calliope sa di dovergli stare lontano, eppure il fuoco oscuro che arde dentro di lei la spinge ogni giorno un po’ più vicina all’orlo del baratro. E così, in modo casuale e inevitabile, le vite di Caso e Calliope finiscono per intrecciarsi. Lui schiavo di un obbligo che lo tormenta, lei custode di un segreto che la divora. Forse sapranno curarsi a vicenda, forse saranno la rovina l’uno dell’altra.

IO TE E IL CAOS di Joy C. Madness
Mi chiamo Sara Paselli e finalmente è arrivato il giorno della mia promozione.
Sono una disillusa convinta, a volte un po’ cinica, non credo all’idea della famiglia felice e odio i matrimonio: mi mettono ansia.
Sono una fanatica della pianificazione e ho sempre un piano per tutto.
Mi sono trasferita a Torino per fare carriera e per allontanarmi dalla mia unica debolezza. Quel ruvido maremmano, con gli occhi dal colore del buio che molto tempo fa mi ha devastato il cuore.
E se rischiassi di perdere tutto per colpa dell’unica persona capace di togliermi il respiro?
«Certi legami non si spezzano, si possono modificare, trasformare, ma non si esauriscono. Mai! Ora lo so.»

TI PRENDERAI CURA DI ME? di Arianna Bonati – ed. O. D. E. Edizioni
Ogni volta che ti innamori, paghi un pegno. Dai qualcosa di te a un’altra persona, piccola o grande che sia, gli fai dono di un pezzettino della tua essenza, della tua anima. È doloroso, sì, ma essenziale. Se la persona ti abbandona, tu perdi irrimediabilmente ciò che hai ceduto.
Hana è una studentessa di umili origini, con un passato difficile alle spalle.
Andrea è un ragazzo di buona famiglia, molto arrogante, a cui non sembra mancare nulla.
I due si ritrovano per casualità alle quattro di notte.
Lei si era presa una cotta tremenda per lui, quando frequentavano il liceo.
Lui non sembra averla dimenticata.
Si lasciano con un misto di malinconia e troppi non-detti.
Dopo qualche anno, la sorte, con la sua crudele ironia, li fa rincontrare di nuovo.
“Ti prenderai cura di me?” gli aveva scritto Hana, in una lettera d’amore che assomigliava a
una canzone.
E lei? Riuscirà a prendersi cura di lui?
Il destino ha concesso loro un’ultima possibilità.
20 ottobre

SENZA PIÙ PAURE di Mary Calmes – ed. Quixote Edizioni
Il vicesceriffo US Marshal Miro Jones ha finalmente tutto quello che ha sempre desiderato. È follemente innamorato e sposato con l’uomo dei suoi sogni, il suo partner Ian Doyle, il lavoro va a gonfie vele e tutti i suoi amici stanno bene. In pratica tutto è come dovrebbe essere… finché non lo è più.
Il cambiamento non è mai stato facile per Miro, e quando un evento sul lavoro costringe la squadra da cui dipende a dividersi, e in più le competenze individuali sue e di Ian li mettono su due strade separate, è quasi certo che tutto stia andando in fumo. Ma prima che possa preoccuparsi del futuro, il suo passato torna a fargli visita, scombussolando ancora di più il suo mondo. È difficile dire quale strada dovrebbe veramente percorrere, ma mentre impara che alcune strade vengono forgiate e altre scoperte, potrebbe scoprire che la strada che sta percorrendo sia quella giusta, dopotutto. Se riuscisse a navigare attraverso tutti i colpi di scena, lui e Ian potrebbero davvero vivere felici e contenti.

DIO, COME TI AMO di Alex Sander – ed. Triskell Edizioni
Rufo, occhi verdi come il mare e determinazione da vendere, ha una sola grande passione nella vita, la danza. Il suo mondo va in pezzi quando, un pomeriggio, finita la lezione in Accademia scopre di avere un problema di vista.
Marek, un promettente tuffatore polacco, giunge in Italia con la ferma intenzione di vincere i Campionati Europei di Torino, ma un’infezione agli occhi lo obbliga a un ricovero immediato.
I due ragazzi si ritrovano nella stessa stanza di ospedale e quello che poteva sembrare uno scontro fortuito si rivela un incontro voluto dal destino. Tra Rufo e Marek scatta un’attrazione irrefrenabile che in un lampo divampa nella passione.
Ben presto però la degenza si conclude, la vita li reclama a gran voce, e Rufo e Marek sono costretti a separarsi. Tutto sembra congiurare perché non possano riunirsi mai più. Nessuno dei due però è in grado di dimenticarsi dell’altro. Possibile che quell’attrazione carnale sia già diventata un legame più prezioso, per cui vivere e lottare?

UN TRAGUARDO EVANESCENTE di Kate Canterbary – ed. Hope Edizioni
Erin Walsh ha attraversato il fuoco e ne è uscita viva.
Non che la vulcanologa sia interessata a divulgare i dettagli della sua vita personale. È andata via da Boston fuggendo da tutto: casa, famiglia, segreti e tragedie. Ora che ha ritrovato un po’ di pace, non ha intenzione di rischiare di perderla tornando nel luogo che le ha causato tanto dolore.
Suo fratello, però, sta per sposarsi e insiste affinché anche lei partecipi alle nozze, insieme a tutta la famiglia. L’idea di Erin è quella di tenere duro e affrontare il fine settimana con il fiato sospeso, combattendo il panico. I suoi piani non prevedono di innamorarsi del migliore amico di suo fratello.
Nick Acevedo si risveglia sposato.
Non si pente di nulla, tantomeno di aver sposato in segreto la sorella del suo migliore amico; tuttavia Nick non ha idea di cosa lo attende. Tutta la sua vita è a Boston, così come gli ultimi anni di specializzazione in neurochirurgia pediatrica, mentre la sua nuova moglie ha un’agenda fittissima di spedizioni in giro per il globo.
È impossibile che la cosa funzioni; eppure, in qualche modo, riescono a far progredire la loro relazione grazie a infinite email, video chiamate intime e sporadiche fughe. Così facendo, però, i segreti si accumulano. Tanti segreti, tenuti nascosti per troppo tempo.
Nick è pronto a sacrificare tutto per riportare sua moglie a casa, ma il traguardo cui aspira potrebbe essere a dir poco evanescente.

CINDERELLA IN LOVE di Mariarosaria Guarino
Mai perdere la speranza… anche quando tutto sembra andare storto.
Rimasta orfana, Kang Song Min ha il suo da fare per non farsi prendere dallo sconforto. Ha sempre creduto nel valore della gentilezza, ma vivere con una zia gelosa e arrivista e due cugine dispettose e viziate mette a dura prova tutta la sua forza.
Umiliata e senza un soldo, la soluzione ai suoi problemi potrebbe essere lavorare al Dan Bi un locale nuovo, molto frequentato e alla moda. Lì potrebbe racimolare i soldi che le servono.
Ma le cose non sono così semplici… il Dan Bi assume solo ragazzi di bell’aspetto. E lei decisamente non è un ragazzo…
Un’amica inaspettata le dà la soluzione: se vuole quel lavoro deve fingersi uomo. Che avvenga la trasformazione, dunque.
Kang Song Min è pronta ad affrontare questa prova… anche se significa sopportare Kim Jun Ho, il ragazzo più bello e più burbero che abbia mai visto.
*La favola di Cenerentola come non è mai stata raccontata*
*Cenerentola in stile k-pop. Siete pronti a scoprire un mondo nuovo?*

A NEW BEGINNING di Sarah Rivera
«Voglio solo stringerti
e trasmetterti il mio amore.
Non una, non dieci, non cento volte,
ma per sempre.»
Un ritorno a Seattle con un biglietto di sola andata, una grande valigia e occhi gonfi, celati da lenti scure. Blanca vuole solo dimenticare, Noah vuole invece che lei ricordi, ma quello che li ha uniti è abbastanza da dividerli.
Noah
Lei è l’ultima persona che avrei mai immaginato di rivedere a Seattle. Blanca è una dinamite sexy e potente che rischia di fare a pezzi il mio equilibrio. È vicina e allo stesso tempo fredda e distante e, prima o poi, mi farà impazzire.
Blanca
Lui è meraviglioso, gentile, disponibile, ma le mie cicatrici mi ricordano quanto sia devastante fidarsi. Non devo dimenticare…per questa ragione io lo terrò a debita distanza.
Quali fantasmi turbano le notti insonni della ragazza?
Perché Noah deve starle lontano?
Può un amore appena sbocciato guarire ferite all’apparenza insanabili?

21 ottobre

LA STORIA DI ROMA IN 100 DELITTI di Valerio Marra – ed. Newton Compton Editori
Il crimine è liquido e la fluidità che lo caratterizza non è altro che il riflesso dell’evoluzione della società. Al mutare delle condizioni sociali, infatti, i criminali si trasformano a loro volta. Raccontare i crimini di un luogo è quindi un modo efficace per descrivere la storia di una società, e per comprendere l’evoluzione e le dinamiche che la contraddistinguono. La grandezza e la magnificenza di Roma sono sempre andate di pari passo con i delitti più macabri e violenti, diventando, così, due facce della stessa medaglia. Questo libro ricostruisce la storia della Capitale dagli albori ai giorni nostri, attraverso la lente del delitto e raccontando i cento casi più scioccanti e violenti che hanno macchiato gli oltre 2.500 anni di vita della Città Eterna. Dall’uccisione di Remo alla congiura di Catilina, passando per gli omicidi ordinati dai Borgia a quelli rimasti insoluti del cosiddetto Mostro di Roma. E poi, ancora, l’attentato a papa Giovanni Paolo II, il sequestro di Aldo Moro e i casi di violenza più recenti avvenuti durante la pandemia di Covid19. Una lunga scia di sangue che scorre lungo tutte le strade dell’Urbe, tratteggiando, così, una città dai colori accesi. Una città in evoluzione; liquida, come il sangue. Come il crimine. La lunga vita di Roma attraverso i delitti che l’hanno sconvolta Tra i casi trattati: Il delitto Matteotti; Il massacro del Circeo; Il caso Moro; Il Canaro della Magliana; Il Nano della stazione; Il giallo di via Poma; Il delitto dell’Olgiata; L’enigma della Sapienza; La morte di Stefano Cucchi; L’omicidio Varani.


NON TI CHIEDO ALTRO di Vi Keeland e Penelope Ward – ed. Newton Compton Editori
Dalle autrici bestseller del New York Times
Trovare una coinquilina non è mai semplice, e Molly lo sa meglio di tutti. Da quando ha pubblicato l’annuncio diverse ragazze si sono presentate alla sua porta, ma nessuna aveva i requisiti giusti. Molly sta per perdere le speranze, quando all’ultimo appuntamento concordato si presenta… Declan. Molly non ha alcuna intenzione di dividere l’appartamento con un uomo, ma il fascino di Declan, il suo umorismo e la sua insistenza la convincono. Stabilita una serie di regole di convivenza, i due diventano presto amici: il legame che si crea tra loro è talmente forte che cominciano persino a darsi consigli sulle rispettive vite amorose. Ma a forza di parlare dei propri sentimenti, di fingere di flirtare e, addirittura, di uscire insieme per far ingelosire le loro cotte, Molly e Declan si rendono conto che forse il loro feeling va ben oltre quello che ci si aspetta tra coinquilini…
Oltre 2 milioni di copie vendute
Due autrici bestseller del New York Times e del Washington Post
«Dolce, divertente e sexy.»
«Una storia adorabile che fa commuovere e anche sorridere.»
«Un romanzo indimenticabile, pieno di emozione e con due protagonisti dalla chimica esplosiva.»
«Le autrici ci donano un’altra storia d’amore emozionante, che vi farà passare di continuo dalle risate alle lacrime.»
Con più di due milioni di copie vendute, Vi Keeland si è affermata come una delle autrici di maggiore successo della sua generazione e i suoi romanzi sono tradotti in dodici lingue. Vive a New York con il marito e tre figli.


L’INVERNO SUL MIO CUORE di Daniela Carboni
Sophia è un’ex attrice teatrale, la cui esistenza è stata stravolta da un brutto incidente d’auto. Dopo essere stata abbandonata a un passo dall’altare, non si rassegna a trascorrere il resto della propria vita da sola, bloccata sopra l’odiata carrozzina.
Christopher è un impresario teatrale di successo, da sempre abituato a restare nell’ombra. Quando un destino, meschino e crudele, sembra volergli precludere un futuro, ecco che si ritrova di fronte la donna che finora si è solo limitato ad ammirare da lontano, nascosto in mezzo al buio di un anonimo teatro. Sola e con il sorriso ormai spento, Sophia è ben lontana, però, dall’essere la stella che brillava al centro del palcoscenico.
Deciso a regalare a lei una nuova speranza e a sé stesso una briciola di felicità, le propone un patto: una vita al suo fianco, in cambio dei soldi per l’intervento che le permetterà di riacquistare l’uso delle gambe. Senza altra scelta, dopo molti tentennamenti la ragazza decide di accettare.
Quando Sophia crede che la vita non abbia più nulla da offrirle, Christopher le farà scoprire che il proprio corpo, immobile e inerme, è ancora capace di amare e di soffrire. Di contro Christopher, cresciuto senza speranze nel futuro, troverà in lei una nuova ragione per vivere e lottare. Riusciranno Christopher e Sophia a vincere contro un destino avverso e a coronare il loro sogno d’amore?

FORTUNA CHE CI SEI di Irene Pistolato – ed. More Stories
Eileen Devlin non è soltanto “un po’ sfortunata”. La malasorte segna da sempre la sua vita, condizionandola in ogni frangente. È cresciuta con la consapevolezza che se qualcosa può andare storto non solo ci andrà, ma tre volte peggio di quel che aveva immaginato. Per questo Eileen ha ormai rinunciato anche all’amore. Chi mai vorrebbe avere a che fare con una che ha sempre la sfortuna appresso?
Ma se esistesse un modo per lasciarsi la cattiva sorte alle spalle? Eileen ci vuole credere. È per questo che quando scopre una leggenda di famiglia che parla di un ciondolo fortunato, che però è andato perduto, non può fare a meno di lasciare tutto e mettersi sulle sue tracce. Anche se questo da Bristol la porterà al piccolo paesino di Waterville, nella verde Irlanda.
E direttamente alla porta del burbero Keith Taggart, che all’amore ha rinunciato dopo che la moglie l’ha abbandonato e con una figlia da crescere. Tamara, ormai tredicenne e la sua unica ragione di vita. Keith non ha bisogno d’altro, o almeno così si ripete. Fino a quando non incontra quella donna goffa e dal sorriso triste, che sembra sempre combinare qualche guaio. Anche se si dice che non vuole una relazione, pare non riesca proprio a starle lontano. E prendersi cura di Eileen, farla felice, diventa ciò che più desidera al mondo.
E se la fortuna più grande fosse stata proprio quella di incontrarsi?
La meravigliosa penna di Irene Pistolato ci regala un romanzo dolce, divertente e un po’ magico, che insegna a credere in se stessi e nella forza dell’amore.

TUTTA COLPA DEL SESSO di Gaia Parenti – ed. Blueberry Edizioni
Ginevra è stata lasciata dall’ennesimo fidanzato. È una collezionista assidua di amori impossibili e non ne capisce il motivo dato che offre sempre tutta se stessa nei rapporti sentimentali. Anche il lavoro l’ha abbandonata. Si è trasferita a Parigi cinque anni fa, per dimenticare tutti i suoi ex e intraprendere la carriera dei suoi sogni: lavorare in una rivista à la page di Parigi. Ma la vita la mette alle strette perché viene pure licenziata dalla redazione dove ha partorito la “rubrica del cuore”. Sebbene sia bravissima nel suo lavoro, hanno deciso di dare un rinfrescata alla rubrica, prendendo una “specialista” del settore, Luana, che ha ottenuto il posto grazie a un serata di sesso sfrenato con il capo redattore. Ginevra si sente doppiamente umiliata perché ha fallito due volte: nell’amore e nel lavoro. La ragazza si sente sprofondare e così decide di iniziare, finalmente, un percorso terapeutico. Vuole capire dove sbaglia e perché non riesca a tenersi uno straccio d’uomo. E se fosse tutta una questione di sesso? Per fortuna, conosce Andrea, un uomo di quarant’anni molto intrigante, medico del pronto soccorso pediatrico, collezionista di orologi antichi, anche lui paziente della sua stessa terapeuta. Fra i due inizia una sorta di dialogo, essendo compagni di sventura, si raccontano i loro problemi di cuore sempre davanti al solito caffè nel solito bar. Peccato che sia fidanzato… in crisi, ma accompagnato! Cosa sceglierà, allora, di fare Ginevra? Riuscirà a gestire le pesanti vicissitudini amorose che si porta dietro e avventurarsi in una nuova storia che si preannuncia pirotecnica? Ma si sa, a Parigi, l’amore, quando arriva è una cosa seria ed è sempre un meraviglioso scompiglio.
22 ottobre

UNICA CHANCE di Marianna Vidal
Fisico scolpito, sguardo intrigante, portamento sexy, Nathan Del Vecchio a quarant’anni continua a sfilare al fianco di bellissime donne che se lo mangiano con gli occhi, ma dalla nota pubblicità che lo ha reso famoso, come moderno Nettuno che emerge dalle acque del Mediterraneo, ne ha fatta di strada e oggi non è solo “l’uomo più bello del mondo”; ha un marchio che fattura milioni e una vita in cui le donne la fanno da padrone, ma per quanto riguarda l’amore… Non sono ammesse deroghe. Sesso occasionale, frequentazioni studiate e… nessuna chance.
Aurora si è sempre chiesta cosa avesse di tanto speciale Nathan Del Vecchio per sciogliere come burro le gambe delle donne con un solo sguardo, ma quando all’aeroporto di Linate i suoi occhi incrociano quelli di lui, comprende che ha un’unica chance e per conquistarlo è disposta a giocarsi tutto, fino all’ultimo secondo, perché con Nathan non esistono seconde occasioni.
N.B. Storia d’amore con scene esplicite e temi adatti a un pubblico adulto e consapevole.


#UNIVERSITY OF LOVE di Silvia Loreti
Lucas Taylor è il professore di psicologia evolutiva più giovane della York University, ben voluto dal mondo accademico, ribattezzato il sexy prof dalle sue studentesse e circondato da amici che gli vogliono bene. Lucas sente di avere tutto sotto controllo e, in assenza di problemi amorosi, ogni obiettivo sembra realizzarsi come da programma. Almeno finché, nel suo ufficio, non fa capolino una dottoranda che renderà la sua università un vero campo di battaglia: con un progetto in tasca di grande portata e di sicura risonanza, Juliet Aubrey alletta e mette in competizione il dipartimento di educazione con quello di psicologia. Per Lucas non sarà possibile esimersi dal lavorare insieme a questa travolgente e bellissima spina nel fianco che gli da sempre torto, e che tenta di ribaltare i binari su cui viaggiano le due decisioni e con i quali ha imprigionato da tempo il suo cuore.
Juliet Audrey è una maestra con grandi idee da realizzare, una passione immensa per il suo lavoro e un dottorato finalizzato a concretizzare un sogno nutrito fin dall’infanzia: aiutare i bambini a imparare a leggere le persone. Nessuno può ostacolarla, nemmeno un rigido, superbamente sexy e ostinato professore, a cui dovrà dare lezioni su una materia a lui finora sconosciuta.

I DESIDERI NON INVECCHIANO di Anna Guerra
Greta ha diciott’anni, ma anche quest’anno passerà le vacanze a Vieste con i suoi genitori e con tre pestiferi fratelli. Non di certo la migliore delle premesse, ma per fortuna può contare sulla presenza della vivace amica Marzia e del suo aitante fratello Patrizio.
Tutto cambia con l’arrivo del vicino di casa Jacopo, un quarantenne single pieno di sogni nel cassetto, che porterà Greta a scavare dentro se stessa e le sue paure e a porsi la fatidica domanda: seguire il proprio cuore vivendo intensamente, o sottostare ai desideri della propria famiglia per il quieto vivere?