
La nostra Barbara Scotto ha letto, per A libro aperto, L’AMICO DEL CUORE di Kate Aster, ed. Triskell Edizioni.

- COLLANA: ROMANCE
- Titolo: L’amico del cuore
- Titolo originale: BFF’ed
- Serie: Brothers in Arms #1
- Autrice: Kate Aster
- Traduttrice: Rachele Faggiani
- ISBN EBOOK: 979-12-207-0402-1
- ISBN CARTACEO: 979-12-207-0404-5
- Genere: Military romance, contemporary romance, bad guy
- Lunghezza: 190 pagine
- Prezzo Ebook: € 3,99
- Prezzo cartaceo: € 14,00
Trama
Mason Adler.
Sexy. Impertinente. Un ragazzaccio dal cuore tenero.
Il tipo di uomo che ha “orgasmo” scritto in fronte.
Basta aggiungere ai suoi addominali un paio di pantaloni cachi e completare il tutto con una divisa da Navy Seal, di quelle che fanno svenire le ragazze.
Ed ecco Mason. Il mio migliore amico.
Per me è off limits. Ora che ho finito il college, devo concentrarmi sulla mia carriera di scrittrice. Ma senza il suo aiuto, non ho alcuna possibilità.
Mi serve che faccia qualcosa per me. Qualcosa che solo lui è in grado di fare.
Quindi basta così. Metterò da parte le inibizioni. Dirò che si tratta di una “ricerca”.
E non lascerò che il mio cuore venga coinvolto, non ora che lui deve andarsene, alla fine della settimana.
Lasciandomi… Anche se la mia anima è ancora nelle sue mani.

L’amico del cuore è il primo volume della serie Brothers in Arms, della scrittrice statunitense Kate Aster, portato per noi in Italia dalla Triskell Edizioni. La serie vede come protagonisti quattro fratelli, tutti militari, ma ogni romanzo è autoconclusivo.
Mason, protagonista di questo primo volume, è un marine dei Navy Seal. Al momento vive ad Annapolis, dove si trova l’accademia militare.
Anche Freya vive ad Annapolis, ed è una giovane aspirante scrittrice alle prese con il suo primo romanzo che, per l’appunto, ha come protagonista un Navy Seal. Per poterlo caratterizzare al meglio ha bisogno di conoscerne uno, ed ecco l’annuncio che fa per lei: troppo bello per essere vero, Mason è il candidato ideale. E così, da un casuale incontro d’interesse, s’instaura quella che diventerà una profonda amicizia.
“Provare attrazione per un ragazzo come Mason è inevitabile. Ma una storia con lui è fuori questione e va bene così. Se avessimo iniziato a frequentarci, insieme non saremmo mai durati più di un mese.”
Peccato che, proprio quando per Mason il trasferimento in una città a quattro ore di distanza è alle porte, fra i due scatti quella scintilla che li porta ad avvicinarsi in maniera più intima e coinvolgente.
Fra le pagine di questa storia, a tratti divertente e a tratti sensuale, insieme alla magia del momento si respira la profonda inquietudine dell’imminente separazione.
“L’ho amata in così tanti modi diversi, da quando la conosco, che il confine tra le varie sensazioni è diventato sfocato, tanto da non riconoscere la miscela di amicizia, passione e coinvolgimento che abbiamo per quello che era.”
Il POV in prima persona alternato ci fa vivere le emozioni e i conflitti di entrambi i protagonisti, assistiamo a una tenera storia d’amore che cresce un po’ alla volta, con timidezza eppure con determinazione.
E poi, io adoro i romanzi che hanno come protagoniste scrittrici alle prese con le difficoltà nella pubblicazione dei loro libri! Divertenti le vicissitudini di Freya/scrittrice, che cerca di sottostare a ogni richiesta degli agenti pur di veder accettato il suo manoscritto. Le vicende possono sembrare irreali, eppure sono così vere! Rispecchiano alla perfezione la fatica di ogni autrice che, troppo spesso, si lascia scoraggiare da un rifiuto, e l’appoggio di Mason risulta per la protagonista essenziale quanto lo è quello di una persona cara nella vita di ogni autrice.
“… Penso che tutti gli uomini dovrebbero leggere un po’ di romanzi rosa. Sono come libretti d’istruzione sulle donne. Dicono con esattezza cosa vogliono, quanto spesso e per quanto tempo, con dettagli molto grafici.”
La storia è semplice e lineare, l’ho trovata una lettura scorrevole e coinvolgente, una di quelle che ti fa sorridere, senza conflitti e cattiverie o colpi di scena eclatanti, diversa dagli hate to love, semplicemente una bella storia di amicizia che si sublima in un sentimento più intenso senza che i protagonisti si facciano del male.
A questo punto, non posso perdermi la storia degli altri fratelli, nella speranza che, magari, Mason e Freya tornino a far capolino.
