
Esce oggi il nuovo romanzo di Daniela Carboni, spin-off autoconclusivo da Un graffio al cuore. Ho avuto il piacere di leggerlo in anteprima ed eccomi qui a parlarvi di Sophia e Christopher, due anime su cui il destino si abbatte ingiustamente.

- TITOLO L’inverno sul mio cuore
- AUTRICE Daniela Carboni
- GENERE Romance contemporaneo, autoconclusivo
- USCITA 21 ottobre 2022 Amazon
- PAGINE Cartaceo 290
- PREZZO 1,99 € ebook, 9,99 € cartaceo
TRAMA
Sophia è un’ex attrice teatrale, cui un brutto incidente d’auto ha stravolto l’esistenza. Dopo essere stata abbandonata a un passo dall’altare, non si rassegna a trascorrere il resto della propria esistenza, sola, bloccata sopra l’odiata carrozzina. Christopher. è un impresario teatrale di successo, da sempre abituato a restare nell’ombra. Quando un destino, meschino e crudele, sembra volergli precludere un futuro, ecco che si ritrova di fronte la donna che finora si è solo limitato ad ammirare da lontano, nascosto, in mezzo al buio di un anonimo teatro. Sola e con il sorriso ormai spento, Sophia è ben lontana però dalla stella che brillava al centro del palcoscenico.
Deciso a regalare a lei una nuova speranza e a sé stesso una briciola di felicità, le propone un patto: una vita a suo fianco, in cambio dei soldi dell’intervento che le permetterà di riacquistare l’uso delle gambe.
Senza altra scelta, dopo molti tentennamenti la ragazza decide di accettare.
Quando Sophia crede che la vita non abbia più nulla da offrirle, Christopher le farà scoprire che il proprio corpo, immobile e inerme, è ancora capace di amare e di soffrire. Di contro Christopher, cresciuto senza speranze nel futuro, troverà in lei una nuova ragione per vivere e lottare.
Riusciranno Christopher e Sophia a vincere contro un destino avverso e a coronare il loro sogno d’amore?
Dopo “Un graffio al cuore”, torna la Second Chances Serie, con il vol 2. Trattasi entrambi di autoconclusivi

Christopher ha sempre osservato Sophia da lontano, sin da bambini, ne ha seguito la carriera d’attrice e continua a spasimare per lei anche dopo l’incidente che l’ha resa disabile. Il momento di avvicinarla fisicamente giunge, però, appena la scorge attraverso una delle finestre dell’ospedale. Un’illuminazione avvolge Chris: le proporrà un patto impossibile da rifiutare. In effetti sembra troppo bello per essere vero, una proposta che potrebbe nascondere altro, soprattutto se una donna ha perso fiducia nelle persone.
Sophia è su una sedia a rotelle e solo una costosa operazione potrebbe ridarle l’uso delle gambe. Ma non se lo può permettere. Il fato è stato crudele con lei: orfana, è legata a una sorella instabile e pericolosa, rinchiusa in una clinica; il suo fidanzato storico si è innamorato di un’altra e ciò ha messo bruscamente la parola fine alla loro relazione. Il peggio è arrivato con l’incidente e di conseguenza l’abbandono dei palcoscenici, un mestiere che la faceva sentire viva e amata. Sembra infatti che tutti si siano dimenticati di lei e non si curino della sua salute, a parte Emma, amica sincera e fisioterapista. All’improvviso, però, un accanito ammiratore, sconosciuto, decide di uscire dall’ombra e le invia degli strani messaggi. Ecco perchè accetta un misterioso invito con la diffidenza che merita. Dietro le intenzioni di Christopher non vi è un semplice corteggiamento, ma la salvezza di Sophia, insieme a un tempo indefinito da trascorrere insieme. Sebbene la donna sia titubante e sospettosa, sente la necessità di avere qualcuno al fianco che si prenda cura di lei. Di amore, e di quello l’uomo ne racchiude un’infinità.
Sophia ha in effetti perso la speranza e la positività, mentre Christopher, ricco imprenditore, è costretto a nasconderle una parte importante della sua vita, poichè in primo piano vi è la guarigione dell’ex attrice. Comincia perciò una strana convivenza, mai malata o torbida, la conoscenza tra i due protagonisti e un susseguirsi di ostacoli. L’autrice inquadra alla perfezione i personaggi e le loro vicissitudini per niente facili. Entrambi possiedono lati molto fragili e in un certo senso dolci e malinconici, a cui non mancano difetti. Chris all’inizio appare un ammiratore morboso e si ostina spesso a decidere per gli altri e Sophia si lascia andare agli eventi. Nonostante questo li ho amati molto e sono riusciti a emozionarmi parecchio. Una storia pregna di messaggi e sentimenti contrastanti, in cui non mancano momenti al cardiopalma e personaggi scomodi, intenti a rovinare l’imperfetto ma splendido legame tra Sophia e Chris.
Sophia tornerà a camminare? E lui quale dettaglio le cela?
Come posso, proprio io, non amare un romanzo in cui appaiono un’attrice e il suo accanito ammiratore? Se credete che alcuni fatti siano rimasti in sospeso, allora potrete leggere Un graffio al cuore.
Ricordo comunque che non è necessario leggere prima l’altro.
