
Una bellissima lettura da presentarvi in occasione dell’uscita: NON TI CHIEDO ALTRO di Vi Keeland & Penelope Ward, ed. Newton Compton Editori.

- Titolo: NON TI CHIEDO ALTRO
- Autori: Vi Keeland & Penelope Ward
- Editore: Newton Compton Editori
- Genere: contemporary romance; romanzo rosa
- Data di pubblicazione: 21 ottobre
- Pagine: 335
- Prezzo: ebook 5.99; cartaceo 11.40
Trama
Dalle autrici bestseller del New York Times
Trovare una coinquilina non è mai semplice, e Molly lo sa meglio di tutti. Da quando ha pubblicato l’annuncio diverse ragazze si sono presentate alla sua porta, ma nessuna aveva i requisiti giusti. Molly sta per perdere le speranze, quando all’ultimo appuntamento concordato si presenta… Declan. Molly non ha alcuna intenzione di dividere l’appartamento con un uomo, ma il fascino di Declan, il suo umorismo e la sua insistenza la convincono. Stabilita una serie di regole di convivenza, i due diventano presto amici: il legame che si crea tra loro è talmente forte che cominciano persino a darsi consigli sulle rispettive vite amorose. Ma a forza di parlare dei propri sentimenti, di fingere di flirtare e, addirittura, di uscire insieme per far ingelosire le loro cotte, Molly e Declan si rendono conto che forse il loro feeling va ben oltre quello che ci si aspetta tra coinquilini…
Oltre 2 milioni di copie vendute
Due autrici bestseller del New York Times e del Washington Post
«Dolce, divertente e sexy.»
«Una storia adorabile che fa commuovere e anche sorridere.»
«Un romanzo indimenticabile, pieno di emozione e con due protagonisti dalla chimica esplosiva.»
«Le autrici ci donano un’altra storia d’amore emozionante, che vi farà passare di continuo dalle risate alle lacrime.»
Copia gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta

“Oh-oh. Mi sa che hai esaudito la preghiera sbagliata, Dio. Un uomo era in piedi davanti all’ingresso di casa mia – e non un uomo qualunque, ma uno assolutamente splendido, con un naso dritto e perfetto, due zigomi belli da morire, una mascella squadrata e virile, labbra carnose, pelle abbronzata e gli occhi a mandorla color cioccolato più sexy che avessi mai visto in vita mia.”
Una donna che si rivolge all’altissimo accusandolo di essersi sbagliato, concedetemelo, non ci sta con la testa. O meglio, Molly ci sta troppo con la testa. Non le servono distrazioni ma Soldi, con la S maiuscola, altrimenti dovrà abbandonare l’appartamento se non riesce a pagare l’affitto. Ma all’ultimo colloquio per la selezione della coinquilina si presenta uno così… sfido ognuna di voi a dire “ci penserò” o “mi dispiace, ma cerco una persona di sesso femminile”. Ebbene sì, Molly l’ha liquidato allo scadere di un timer.
Il baldanzoso giovane si presenta con un semplice: «Sono io. Declan Tate», tuttavia a colpire Molly è la controproposta del tipo, che è deciso a prenderla per la gola; difatti, in una scatola, pronti a essere decapitati… Ops, niente spoiler, fatto sta che la ragazza viene colpita nel suo punto debole. Cosa si fa in certi momenti? Si mettono sul piatto della bilancia i pro e i contro, e vi assicuro che per la nostra infermiera non sarà l’unica volta.
La convivenza inizia scoprendo le carte: Declan non ci proverà con Molly perché invaghito di una collega, Julia, e Molly ha occhi solo per il dottor Will. Tuttavia c’è anche un accordo tra i due, si aiuteranno e sosterranno a vicenda nella fase di conquista. Difatti, Will è colpito e affondato e Julia, be’, si trasforma da perfetta fidanzatina… Quando capiranno, i protagonisti, di essere innamorati, ma soprattutto di chi?
“Figlio mio, quando trovi una donna che ti spaventa a morte, sposala”.
Adoro questo estratto e dovevo postarlo. In fondo questo romanzo, come la vita, gira un po’ intorno a questa frase. Le cose semplici sono semplici, punto. Infatti due persone si completano se non hanno proprio tutto in comune, no? Perché devono sapersi stimolare, sempre. La metà perfetta, intelligente, che ci asseconda ogni volta, non viene a noia, dopo un po’? Chi sa stupire con una sorpresa o rivolta l’ordine normale delle cose per poi mostrarsi in tutta la sua integrità, be’, forse questa è la persona da sposare, come diceva quel papà.
I nostri protagonisti avevano degli obiettivi e una volta raggiunti… hanno perso lo stimolo, ritrovandolo l’un con l’altra. Non è solo attrazione fisica – che devono nascondere per un po’ – ma la sintonia, la complicità mentale.
Non ti chiedo altro presenta due protagonisti con un vissuto non complicato, ma che li hanno segnati. Molly, grazie anche a Declan, ritroverà la strada di casa scoprendo che non era proprio male. Ma in questo percorso si imbatterà in un ostacolo insormontabile, tuttavia riuscirà a vedervi oltre, arrivando in fondo al cuore. C’è Declan, c’è sempre stato… Anche per lui sarà così, visto che si sono ormai perduti?
Cottura lenta o se vi piace di più slow burn; immagino che dopo questo lungo riassunto, non sia difficile da comprendere. Tuttavia, le avventure dei personaggi fanno sì che la storia inchiodi il lettore alle pagine in attesa del lieto fine. Non è del tutto una storia originale, qualche scena vi sembrerà di averla vissuta in altri romanzi, ma ognuna è condita di originalità. Adoro la famiglia di Declan e Suor Sorella; amo anche il papà di Molly, con gli errori e la sua fragilità. Vi Keeland e Penelope Ward fanno sognare forse con meno passione e più divertimento, senza dimenticare, come fanno sempre insieme, temi importanti.
Be’, non mi resta altro che augurarvi buon viaggio – tra Chicago, la California e il Wisconsin (qui incontrete la mitica Belinda!) – perché c’è anche da macinare chilometri oltre che meravigliose pagine!
