
24 ottobre

SUN: L’ASSO DI QUADRI di Alba Des Anges – ed. Words Edizioni
Dopo aver fatto pace col passato, arriva sempre il momento di guardare in faccia il futuro.
Lo sa bene Engie Porter, che sta affrontando un percorso di rinascita, dopo mesi di turbolenze. Ma se da una parte Derek Heart è ormai una presenza ormai indispensabile nella sua vita, dall’altra la ragazza perde punti di riferimento importanti: prima Darren, colpevole di aver tradito la fiducia della sua pupilla, poi la fedele Brownie, che all’improvviso ha perso l’ispirazione e non riesce più a registrare una sola canzone per colpa di una nuova, pressante ossessione. Per la prima volta senza ingaggio, dopo tre anni, Engie si trova bloccata a Los Angeles, con una coinquilina sull’orlo della follia e un fidanzato che viaggia per il mondo senza sosta, conteso da giornalisti, fan e nuove assistenti personali.
In questo ultimo volume della serie, Engie si trova ad affrontare gli imprevisti derivanti dall’aver scelto di crescere e di marciare determinata verso il futuro armata solo di poche certezze: il suo amore per Derek e la sua ormai proverbiale capacità di cacciarsi sempre, immancabilmente, nei guai.

CURSED di K. K. Allen – ed. Triskell Edizioni
“Ciò che ci rende più potenti può anche ucciderci.”
Katrina Summer ha sempre saputo di essere diversa. Il suo carattere impetuoso sembra metterla nei guai in continuazione e per questo viene emarginata dai suoi compagni. Costretta ad andare a vivere nella piccola cittadina costiera di Apollo Beach dai soli parenti che le restano dopo una terribile tragedia, Katrina inizia a contare i giorni che la separano dal suo diciottesimo compleanno.
Solo allora sarà finalmente libera.
Le leggende sui suoi antenati dell’antica Grecia portano alla luce i segreti della famiglia, segreti che sua madre le aveva volutamente celato. Katrina trova il suo unico conforto in Alec Stone, il bel ragazzo della porta accanto che con il suo sorriso tremendamente affascinante, il corteggiamento costante e un amore nato dalle fiamme dell’amicizia, sembra poterle offrire la via di fuga di cui lei tanto ha bisogno.
Se solo non fosse maledetta.
Potenti forze minacciano i cittadini di Apollo Beach e Katrina non può sfuggire all’evocativo mondo dell’incanto mitologico e alle oscure profezie in agguato dietro l’angolo.

PROPOSTA D’AMORE di Helena Hunting – ed. Always Publishing
Essere la fidanzata di Alex Waters, il giocatore di hockey più affermato e pagato del Paese, è un sogno ad occhi aperti per Violet Hall. Come potrebbe essere altrimenti?
Non solo lui è un giocatore dal talento stellare, è un inguaribile romantico, follemente innamorato di lei, e il suo equipaggiamento anche fuori dalla pista di ghiaccio è assolutamente notevole. Insomma Alex incarna tutto il pacchetto del fidanzato da sogno, un pacchetto di dimensioni stratosferiche.
Per tutti questi motivi, oltre al semplice fatto che lei lo ama, è logico che Violet non veda l’ora di portarselo all’altare. Solo che il tempo passa, e il fervore di Alex per arrivare in breve alla cerimonia si infrange contro il desiderio di rallentare di Violet. Perché a Violet il solo pensiero del giorno delle nozze mette l’ansia. Le viene l’orticaria, e non in senso figurato.
Dopotutto, il fidanzamento può anche essere lungo… magari un anno, o forse due (ancora meglio!). Basterebbe solo che Alex rallentasse un po’, o che sua madre e la madre di Alex non proponessero locali per il ricevimento grandi quanto uno stadio, giusto per rimanere contenuti. Insomma, la breve strada per l’altare sembra nascondere una serie di trappole, e una piccola crisi di coppia è dietro l’angolo.
Fortuna che Alex e Violet possono contare su una girandola di amici spassosi che li sostengono, su un paio di mamme imprevedibili e su… beh, l’amore incondizionato della Castorina per il suo Super CM, ampiamente ricambiato!
Per chi ha amato Penalità d’amore, tornano i protagonisti dello sport romace più sexy degli ultimi anni, a farvi ridere e sognare proprio come nel primo capitolo di questa irriverente saga.

LA DANZA DEL DIAVOLO di Garrett Leight – ed. Quixote Edizioni
Gli opposti si attraggono. Uno è un moralista e l’altro è diretto all’inferno. O al paradiso, dipende da come la si guarda.
E si può guardare dalla prospettiva che si preferisce, ma ciò non significa che sia vero. A ogni modo, innamorarmi dell’irriverente Alexei Ivanov è il momento illuminante che aspetto da una vita. O almeno da quando ho occhi solamente per una persona. Un uomo che chiamo fratello, ma che è molto di più.
Amo Saint Malone da anni. Il mio leale braccio destro possiede il mio cuore da così tanto, che pensavo fosse morto per il desiderio che provo per lui. Eppure Saint è fragile quanto letale. Non so come aiutarlo finché Alexei non mi riporta in vita in modi che non so descrivere.
Mi apre gli occhi e li vedo entrambi.
Li amo entrambi.
Con il peso della criminalità che mi opprime, devo solo cercare di sopravvivere abbastanza a lungo da confessare loro cosa provo.

LOST GIRL di Sheridan Anne – ed. Heartbeat Edizioni
Chi diamine ha dato a Slade Cruz tutto questo potere su di me?
Non capisco come sia potuto succedere. Un minuto prima era il ragazzo che detestavo, e ora eccomi a svegliarmi di fianco a lui.
Quando certi segreti vengono rivelati, Slade e io ci rendiamo conto che siamo più legati di quanto avremmo mai potuto immaginare. Non solo ci accorgiamo che i nostri cuori battono all’unisono, ma ora abbiamo anche un nemico in comune che nessuno dei due aveva previsto.
Sto scoprendo in breve tempo che Lucien Valentine non è solo il mostro della mia storia, ma è una comparsa in quella di molti altri. Bisogna fermarlo. Eppure, questa guerra è ben più grande di me e non credo di essere in grado di combatterla da sola.
Quando pensiamo che non possa succedere niente di peggio, ecco che il diavolo si ripresenta alla porta. Questa volta per portarsi via molto di più di quello che siamo disposti a dargli, e ciò potrebbe costarci la vita.
Tenetevi forte, perché ad Aston Creek sta per cominciare una guerra che nessuno si aspettava.

IL MIO RISCATTO di Monica B.
LUI
Angelo imperturbabile, portatore di Giustizia e Verità, freddo verso i mortali e maestro delle emozioni. Sono un bugiardo che non sa mentire.
Una donna non vale il Paradiso. O forse tu, sì.
LEI
Sguardo di roccia e portamento fiero. Capelli cremisi e occhi felini. Indosso i segni della caduta con fierezza e orgoglio. Non vivo di rimorsi, ma solo di rimpianti.
Sei il Paradiso che mi salva dall’Inferno.
Un Trono, una creatura celeste, sceso sulla terra per sedare una guerra di proporzioni epiche. Un demone donna irascibile pronto a creare scompiglio.
Caliel e Haures si conoscono da millenni e per millenni si sono evitati. Con la scomparsa del Lemegeton e la minaccia sul mondo intero, le schiere angeliche vengono chiamate in causa. Il culmine della battaglia è vicino, ma questa non sarà l’unica resa dei conti. Caliel e Haures hanno un conto in sospeso.
Sceglieranno il dovere o si lasceranno guidare dalla passione?

THIS IS ME di Jennifer P.
Cosa succede nella mente di un predatore quando avverte l’odore del sangue della sua preda?
Maryanne Lynn conosce molto bene la risposta alla domanda. È lei lo squalo della storia e non avrà pietà per nessuno. Intelligenza, testardaggine, sensualità e sguardo omicida sono le armi usate contro il malcapitato, il suo capo.
Bradley Walsh si è ritrovato da titolare esigente a vittima designata. Il legame con il mondo aristocratico l’aveva reso freddo e diffidente, ma Maryanne non è una che si lascia impressionare facilmente.
La loro storia non sarà convenzionale ma un back to the future.
Allacciate le cinture.
Strade? Non abbiamo bisogno di strade!
Ma di un taccuino, sì.
Spin-off Look At Me Autoconclusivo

VIAGGIO IN EGITTO di Fleur Du Mar
È la luce che genera le ombre…
Malnigal, giovane principessa babilonese, inesperta e ambiziosa, e il suo fratellastro, Sargon, vengono inviati alla corte dell’uomo più potente dell’epoca, il faraone Akhenaton. Ma cosa si cela nella splendente città dedicata al dio Aton?
Gli avvenimenti di questa novella si svolgono due anni prima rispetto a quelli del romanzo “Liuma”. Anche se per apprezzarla al meglio sarebbe opportuno partire prima da “Liuma”, questa novella può comunque essere letta in modo autonomo, non contiene spoiler sul romanzo, ma getta una nuova luce su alcuni avvenimenti che in esso sono narrati.

I DESIDERI NON INVECCHIANO di Anna Guerra
Greta ha diciott’anni, ma anche quest’anno passerà le vacanze a Vieste con i suoi genitori e con tre pestiferi fratelli. Non di certo la migliore delle premesse, ma per fortuna può contare sulla presenza della vivace amica Marzia e del suo aitante fratello Patrizio.
Tutto cambia con l’arrivo del vicino di casa Jacopo, un quarantenne single pieno di sogni nel cassetto, che porterà Greta a scavare dentro se stessa e le sue paure e a porsi la fatidica domanda: seguire il proprio cuore vivendo intensamente, o sottostare ai desideri della propria famiglia per il quieto vivere?

VIS À VIS di Alessia Giuliano
Camilla, detta Mia, giovane aspirante reporter romana, si trasferisce a Parigi per inseguire il
proprio sogno. Quello di diventare caporedattore di una testata giornalistica di successo.
Ma una importante e rischiosa inchiesta le metterà sulla strada Didier Petrović, bellissimo e
affascinante imprenditore franco – russo.
Tra i due sono subito fuochi d’artificio e la passione scatta dirompente loro malgrado.
Complotti, accuse e un misterioso delitto saranno solo alcuni degli imprevisti che li aspetta.
Quale sarà il filo sottile che lega Mia e Didier?
Di chi è la mano invisibile che muove questo pericoloso gioco?
La loro passione sarà solo un fuoco passeggero o ci sarà dell’altro a unirli?
25 ottobre

LIFELIKE di Jay Kristoff – ed. Mondadori
Eve ha diciassette anni, e l’ultima cosa di cui ha bisogno è un segreto da custodire. No, grazie, è già abbastanza impegnata a guardarsi le spalle e a districarsi tra mille problemi. Problema numero uno: il robot gladiatore che ha passato mesi a costruire è stato ridotto a un relitto fumante. Problema numero due: ha perso con gli allibratori i pochi crediti che aveva, l’unico mezzo per comprare le medicine indispensabili a Nonno. Problema numero tre: un gruppo di fanatici puritani la vuole uccidere e… che altro? Ah, sì, ha appena scoperto che può distruggere le macchine con il potere della mente.
Forse ha vissuto momenti peggiori, ma non riesce proprio a ricordarseli.
Quando però scopre la carcassa di un ragazzo androide di nome Ezekiel, nell’ammasso di rottami che chiama casa, tutto cambia; si mette in viaggio per salvare chi ama insieme a lui, alla sua amica Lemon e al suo compagno robotico Cricket: attraverseranno deserti di vetro nero, combatteranno contro cyborg assassini, esploreranno megalopoli abbandonate, fino a scoprire i segreti sepolti nel suo passato… anche se ci sono segreti che è meglio non portare alla luce.

DEVIATE di Jay Kristoff – ed. Mondadori
È l’alba della battaglia decisiva tra le rovine della città di Babel. Eve e Lemon sono state amiche per la pelle, ma in questa lotta si trovano l’una contro l’altra. Eve è divisa tra i ricordi della propria vita umana, che ancora conserva, e la scoperta di essere un’androide. Insieme alle sue “sorelle” e ai suoi “fratelli”, ora deve trovare la vera Ana Monrova, il cui DNA è fondamentale per creare un esercito di sembianti.
Nel frattempo per Lemon è giunto il tempo di fare i conti con un potere che ha troppo a lungo rifiutato, e che qualcuno vuole usare come arma. La svolta per lei è l’incontro con un ragazzo, Grimm, che le propone di portarla fuori da quella terra devastata e piena di orrori, verso un’enclave abitata da altri devianti come lei. Lì, finalmente Lemon scoprirà un senso di appartenenza, e forse anche l’amore.
Ma non tutto è come appare: tra amici e nemici, buoni e cattivi che si scambiano continuamente di ruolo, anche Lemon si unirà alla ricerca di Ana Monrova, e dovrà trovarla prima che ci riesca la sua vecchia amica.

TRUELIFE di Jay Kristoff – ed. Mondadori
Eve e Lemon hanno scoperto la verità su se stesse e l’una sull’altra. Sono cresciute legate da una solida amicizia, ma le recenti rivelazioni hanno messo in crisi il loro rapporto e le hanno allontanate (forse) per sempre. Ora però non c’è tempo per i rimpianti: l’intero Yousay è sull’orlo di una nuova guerra nucleare tra lo sciame della BioMaas Incorporated e l’esercito della Daedalus Technologies. Una situazione in cui nuove e vecchie lealtà saranno messe a dura prova, si formeranno improbabili alleanze e prenderanno corpo inaspettati tradimenti. E non è tutto, perché i sembianti sono determinati a impossessarsi di Libertas, il virus capace di liberare gli androidi dall’obbedienza alle Tre Leggi della robotica. E per farlo c’è bisogno sia di Ana Monrova, la ragazza rapita e conservata in animazione sospesa, sia della sua sembiante, Eve. Solo alla fine si scoprirà chi sono i veri eroi… e potrebbe essere davvero una sorpresa.

LA CHIMICA DELL’AMORE di Paola Chiozza
L’amore è solo questione di chimica?
Sì, se ti chiami Isaac Goldsmith, sei il professore di biologia molecolare più S.N.S. (sadico, nerd e sexy) di tutta Berkeley e credi nei legami atomici primari più di quelli tra esseri umani. Tutto può essere spiegato con una semplice formula, anche i sentimenti.
Eppure, se c’è un’unica cosa in cui Isaac ha sempre creduto, è l’amicizia con Audrey Carpenter. Almeno finché non si è trasferita in Inghilterra facendo perdere le sue tracce.
Audrey Carpenter ha una fissazione per i romanzi rosa e due obiettivi: innamorarsi del suo personale Mr Darcy e scrivere la biografia di Kate Middleton.
È davvero un peccato che quel tizio travestito da Darcy si sia rivelato un idiota e che la biografia da scrivere sia quella dell’unica persona che Audrey non avrebbe mai voluto rivedere: Isaac Goldsmith, il suo ex migliore amico del liceo.
E così, quando Audrey torna in America dopo quindici anni, non crede ai propri occhi: dov’è finito il suo (ex) migliore amico? Perché il ragazzino nerd con cui ha divorato ghiaccioli davanti alla tivù, che le ha dato ripetizioni di chimica e con cui ha condiviso tutto o quasi… è diventato un professore scontroso, affascinante e con un sorriso sciogli-mutandine?
Lavorare fianco a fianco? Si può fare.
Andare d’accordo? Ci si può ragionare.
Essere di nuovo complici? Impossibile.
Perché chi dice che tra uomo e donna può esserci tutto, tranne che amicizia… be’, in questo caso ha ragione da vendere!
«Metterei in discussione l’intera tavola periodica, per te. E no, non saremo mai più amici. O saremo tutto o niente.»
ROMANZO AUTOCONCLUSIVO
Spin-off de “La formula dell’attrazione”

I GATTI DI CASA HEMINGWAY di Lindsey Hooper – ed. Newton Compton Editori
Con gli amici giusti al proprio fianco è possibile affrontare qualunque avversità
Laura Lange non è arrivata a Key West, l’isola più a sud della Florida, con l’obiettivo di trattenersi a lungo. Con una laurea in Letteratura inglese, senza un soldo ma con molti progetti per il futuro, ha accettato di lavorare come guida nella casa-museo di Hemingway. Contro ogni aspettativa, però, si è perdutamente innamorata. A rubarle il cuore sono stati i cinquantaquattro gatti che circolano liberamente per la tenuta, i discendenti di Snowball, l’adorata micina del grande scrittore. E così Laura passa le sue giornate insieme a Nessie, la mamma-gatto che sembra avere adottato anche lei; Pawpa, anziano e sempre imbronciato; Chew-Chew e Whiskey, la coppia di furfanti che non perde occasione per combinare guai; Boxer e Bullfighter, con le loro zampone extralarge… e altre decine di felini, uno più straordinario dell’altro. Proprio quando Laura sta cominciando a godersi la sua estate, i notiziari annunciano l’arrivo sulla Florida di un violento uragano. Dal momento che evacuare tutti e cinquantaquattro i gatti è un’impresa impossibile, Laura e i suoi colleghi decidono di restare, barricati nella casa di Hemingway, per affrontare la tempesta tutti insieme. Li aspetta un’avventura indimenticabile…
54 gatti e un uragano in arrivo.
I felini di casa Hemingway vi conquisteranno!
«Una scrittrice con il superpotere di farti sorridere a ogni pagina. Questo libro è un concentrato di buonumore.»
«Un libro che mi ha rapita sin dalla prima pagina. Preparatevi a non desiderare altro che adottare un micio, mentre rileggete tutti i libri di Hemingway.»
«Innamorarsi degli animali quanto degli umani: è la magia di questo libro.»
«Divertente e tenerissimo, un libro che vale la pena leggere.»

CASSANDRA di Cinzia Giorgio – ed. Newton Compton Editori
La storia mai raccontata del mito maledetto
Quando il dio Apollo invia i suoi serpenti nella cesta in cui Cassandra, ancora in fasce, dorme tranquilla, è chiaro a tutti che la bambina sia destinata a una vita eccezionale. Ma persino una principessa come lei, figlia del grande re Priamo, signore di Troia, dovrà piegarsi a un disegno più grande della sua singola esistenza. E così, fin dalla giovanissima età, Cassandra comincia, per volere del dio, ad avere visioni degli eventi futuri. Quello che tutti chiamano “il dono” sarà però la sua condanna a una solitudine senza scampo, alla quale Cassandra cercherà di sfuggire, scatenando una sequenza di avvenimenti fatali, che porteranno la sua Troia alla guerra narrata nei millenni a venire. E il suo dono non le sarà utile nemmeno a salvare chi ama. Nulla potrà fare per allontanare la morte, seppure prevista. In un mondo in cui la vita degli uomini è scandita dai capricci degli dèi e governata dall’ineluttabilità del fato, una donna cercherà di opporsi con coraggio a un destino capace di sconvolgere l’esistenza dei mortali.
Una delle figure più tragiche e affascinanti della mitologia classica
Cassandra: principessa, amante, sacerdotessa
Hanno scritto dei libri di Cinzia Giorgio:
«Un’autrice che da sempre indaga sul mondo femminile.»
Corriere della Sera
«Una lettura accattivante.»
Il Mattino
«Un libro che è già un cult.»
Libero
«Una saga coinvolgente ricostruita con precisione.»
la Repubblica

LA BIBLIOTECA SEGRETA DI EINSTEIN di Fabio Delizzos – ed. Newton Compton Editori
Dall’autore del bestseller L’inganno Machiavelli
Un grande thriller
Una serie di omicidi
Un terribile segreto nascosto nel passato
Un rompicapo che sembra sfidare le leggi del tempo e della fisica
Autunno 1921.
Il celebre fisico Albert Einstein arriva in Italia per tenere una serie di conferenze, ma il soggiorno non comincia sotto i migliori auspici: alcuni suoi appunti vengono rubati dalla casa della sorella a Fiesole, mentre nel Paese si sta diffondendo un forte antisemitismo, alimentato dalla pubblicazione dei controversi Protocolli dei Savi Anziani di Sion.
Nello stesso periodo, una serie di strani omicidi sconvolge Bologna. Ciò che lascia perplesso l’investigatore capo Leonida Pardo, chiamato a indagare, sono alcuni dettagli inspiegabili: un giornale datato 1945 nella tasca della prima vittima, la formula “E=mc2” scritta sul corpo della seconda, una banconota sempre del 1945 recapitata a un giudice… Cosa significa tutto questo? È possibile che i crimini siano in qualche modo legati a Einstein e alle sue scoperte? Lo scienziato e l’investigatore uniranno le forze per risolvere il sanguinoso enigma. Un rompicapo che sembra sfidare le leggi del tempo e della fisica, e che pare affondare le radici in un segreto sepolto nel passato di Einstein…
Un autore ai primi posti delle classifiche italiane
Hanno scritto dei suoi romanzi:
«La migliore novità è il giallo storico di Fabio Delizzos.»
Corriere della Sera
«Una trama piena di colpi di scena che non annoia mai.»
Il Giornale
«Un’ottima scrittura e una felice costruzione della struttura e del racconto.»
la Repubblica
«Una narrazione ritmata e coinvolgente, piena di colpi di scena.»
Il Mattino

LA PROMESSA DI AUSCHWITZ di Rena Kornreich Gelissen – ed. Newton Compton Editori
Una storia vera
Una testimonianza inedita della vita delle donne nel campo di concentramento più orribile della storia
Nel marzo del 1942 Rena Kornreich, sua sorella e altre 997 giovani donne vengono radunate e costrette con la forza a salire sul primo convoglio di sole ebree diretto ad Auschwitz. Nessuna di loro può immaginare l’orrore che le aspetta. È solo grazie alla strenua volontà di proteggere sua sorella Danka, come ha promesso alla madre prima che la loro famiglia fosse divisa, che Rena trova la forza di non arrendersi. La attendono tre anni e quarantuno giorni di sofferenza e privazioni, ma alla brutalità spietata delle SS Rena sceglie di opporsi condividendo il poco cibo ottenuto tramite il contrabbando, e usando la gentilezza come arma contro la disumanità dei carcerieri. Questo libro è una preziosa testimonianza sulla vita delle donne nel campo di concentramento di Auschwitz e offre un punto di vista inedito su una delle pagine più buie della storia. Attraverso il racconto di straordinari gesti di umanità e degli indissolubili legami nati nell’inferno del lager, viene trasmesso un eccezionale messaggio di speranza, da tramandare alle generazioni future.
L’orrore di Auschwitz raccontato da una sopravvissuta nel lager tre anni e quarantuno giorni
«Un libro scritto con semplicità e grazia. La sensazione finale è di trionfo, perché è possibile trovare altruismo e connessione umana tra persone che vivono in un luogo di orrore implacabile.»
Los Angeles Times
«Heather Dune Macadam attribuisce alla prima deportazione ufficiale per Auschwitz un’importanza fondamentale nello studio dell’Olocausto. A queste donne viene così ridata la dignità individuale, attraverso il racconto dell’orrore della vita quotidiana del campo di concentramento.»
Rochelle G. Saidel, fondatrice e direttrice del Remember the Women Institute
«Libri come questo sono essenziali: ci aiutano a conservare la memoria di eventi che non dovrebbero essere mai dimenticati.»
Caroline Moorehead, autrice di Un treno per Auschwitz

LO SBAGLIO di Elle Kennedy – ed. Newton Compton Editori
Fenomeno di TikTok
The Campus Series
John Logan, tra i ragazzi più popolari dell’università, può avere qualsiasi ragazza. È una stella dell’hockey, ha fascino da vendere e nessuno ha il coraggio di negargli nulla. Ma dietro il suo sorriso assassino e quei modi da ragazzo sicuro di sé, si nasconde una crescente disperazione per ciò che lo aspetta dopo la laurea. Una strada senza uscita e il progetto di una vita in cui non si riconosce. Un incontro sexy con la matricola Grace Ivers è la distrazione perfetta per non pensare al futuro, ma quando un banale errore manda a monte la loro avventura, Logan decide che trascorrerà l’ultimo anno cercando di ottenere una seconda possibilità. Questa volta però le regole del gioco le detta lei, e non ci saranno concessioni né scorciatoie…
Un’autrice da oltre 400 milioni di visualizzazioni su TikTok
Pubblicata in 12 Paesi
#Booktok made me buy it!
«Ci sono libri che leggi in una settimana, altri in un paio di giorni e poi ci sono quelle gemme rare che danno dipendenza e devi finire subito, senza mai fermarti, come se fosse questione di vita o di morte.»
«Elle Kennedy è una maga. Mi è entrata nel cuore, mi ha fatto sognare ed è uscita di nuovo lasciandomi come dopo una notte d’amore… Quando esce il prossimo capitolo?»
«L’ho amato dall’inizio alla fine, Logan è il migliore. Impossibile non innamorarsene.»
«Elle Kennedy è definitivamente entrata nella top ten dei miei autori preferiti.»

SOTTO LE STELLE DI NATALE di Jenny Hale – ed. Newton Compton Editori
La neve che cade, un segreto di famiglia, il profumo di un nuovo amore…
Mia Broadhurst ha dovuto lasciare in fretta e furia la sua vita e il suo lavoro a New York per tornare nel paesino di Winsted Cape, dove trascorreva le vacanze insieme alla sua adorata nonna. Le scogliere innevate affacciate sul mare risvegliano subito i ricordi felici di quando era bambina, ma Mia non vuole cedere alla nostalgia perché ha una difficile missione da compiere: deve vendere l’antico faro di famiglia. Per decenni sua nonna Ruth si è presa cura dell’antica struttura che domina le spiagge di Winsted Cape e, ora che è morta, Mia è costretta a cederla a qualcun altro, anche se le si spezza il cuore. Così, con l’aiuto dell’affascinante agente immobiliare Will Thacker, comincia a cercare l’acquirente giusto. I giorni passano e una domanda si insinua nella testa di Mia: vendere il faro, custode di antichi segreti di famiglia, è davvero la scelta giusta?
Un’autrice da oltre un milione di copie
«Jenny Hale scrive storie toccanti e bellissime.»
New York Times
«Will Thacker è l’uomo dei sogni, è riuscito a rubarmi il cuore.»
«Leggero e divertente. Il libro perfetto per trascorrere qualche ora all’insegna del relax e prepararsi alle vacanze natalizie con il giusto mood.»
«L’autrice ti fa entrare nel suo mondo con una scrittura ironica e scorrevole, i personaggi sono come vecchi amici.»

DANGEROUS SHOT-LINE di ed. Piper J. Ward
«Non sono un ca**o di principe azzurro su un dannato cavallo bianco. Non sono l’eroe in questa storia, Wendy. Quindi, se non vuoi restare, scappa adesso, perché io non ho più la forza di starti lontano.»
Cos’hanno in comune un quasi ex campione di basket e una ragazzina di diciannove anni del Vermont?
Apparentemente niente, se non fosse che Dylan Malone ha dovuto mettere in stand by la sua carriera professionistica per un ‘incidente’ che gli è quasi costato tutto e ora si ritrova a doversi nascondere in un paesino dimenticato perfino da Dio per allontanare i curiosi e i ficcanaso.
Harper O’Neal non ha idea di cosa ci faccia uno come lui in casa sua, ma soprattutto perché, d’un tratto dovrebbe cedergli il suo seminterrato, col rischio di ritrovarselo costantemente tra i piedi. Il punto è che suo padre Josh ha già deciso e a lei non resta che accettare in religioso silenzio.
Ma se c’è una cosa a cui proprio Harper non sa rinunciare, sono i guai. Da quando ha perso sua madre, infatti, l’unico modo per sentirsi viva è spingersi continuamente al limite, finendo con un mucchio di problemi sempre da risolvere. Dylan, d’altro canto, potrebbe farsi gli affari suoi eppure, ogni volta che Harper avrà bisogno d’aiuto, lui sarà sempre lì ad un passo da lei.
Avvicinarsi per loro sembrerà inevitabile, ma restare insieme è la cosa più sbagliata e pericolosa che potrebbero mai fare. Dylan deciderà di superare quella sottile linea, mettendo in gioco il cuore o seguirà la ragione?
Siamo fatti di limiti, sogni, speranze e, per ognuna di queste cose non smettiamo mai di lottare, finché abbiamo fiato. Ed è proprio questo che la penna emergente di Piper J. Ward vuole ricordarci, facendo il suo esordio in casa Dark-Brightlove (Pubme). Perciò, prendete pure posto dietro gli spalti, signore e signori, perché qui abbiamo una partita da giocare e… da vincere.

IL BUIO DEL COLLEGIO di Thomas Madinelli
La corsa sul terrazzo e poi il buio.
E’ questo l’incubo ricorrente che, dal giorno del ricevimento della lettera invito al centenario dell’istituto dove è cresciuta, ogni notte assale Angela, riportandola con la memoria al primo giorno di primavera di sessanta anni addietro, sconvolgendole di colpo la serenità quotidiana.
Tutto frutto della sua fantasia?
Per la nostra casalinga è giunto il momento di scoprire cosa il suo passato le ha celato.
Sarà la determinazione di suo figlio Pietro, al quale con coraggio si confida, che la riporterà a varcare il portone e a farsi abbracciare nuovamente dalle gelide e spettrali mura del collegio.
Segreti inconfessati e la misteriosa scomparsa di una suora mostreranno ai due i lati più oscuri dell’avidità di potere che non conosce morale e rispetto per nessuno.
26 ottobre

UN ULTIMO BACIO di Sally Malcom – ed. Triskell Edizioni
Quando il Capitano Ashleigh Arthur Dalton partecipa alla guerra nel 1914, non si sarebbe mai aspettato di innamorarsi. Tuttavia, nei tre lunghi anni al fronte, il suo affascinante attendente, il soldato West, diventa la sua ragione per lottare… e per vivere.
Eppure, la guerra di Ash si conclude in una catastrofe. Gravemente ferito, viene rispedito a casa dalla famiglia, nell’abitazione di campagna a Highcliffe. Lontano da West, arrabbiato e solo, Ash ha difficoltà a tornare al mondo raffinato che non comprende più.
Harry West, uno stalliere dell’East End di Londra, si innamora a prima vista quando incontra il dolce e complicato Capitano Dalton. Harry dubita che la loro amicizia possa sopravvivere nel mondo legato alle divisioni in classi sociali nel momento in cui torneranno a casa, ma sa che non dimenticherà mai il suo capitano.
Quando finalmente la guerra si conclude, Harry si ritrova alla deriva a Londra. Senza lavoro e disperato, mette da parte l’orgoglio e va a Highcliffe alla ricerca di un impiego e dell’uomo che ama. L’amicizia nata in guerra tra i due uomini si trasforma in una storia d’amore appassionata e proibita, proprio sotto gli occhi del padre autoritario di Ash.
Tuttavia, violare le barriere del ceto sociale e della sessualità è pericoloso, e nemici si aggirano tra le ombre profumate delle rose di Highcliffe.
Dopo aver dato tutto per il loro Paese, Harry e Ash si ritrovano ad affrontare una scelta terribile… sfidare la famiglia, la società e la legge per seguire l’amore che il cuore richiede, o dirsi per sempre addio…

INANNA – MITOLOGIA SUMERA di Emanuela A. Imineo – ed. O.D.E. Edizioni
Inanna è Dea della natura e della bellezza, regina dei Cieli e della Terra. È sorella di Ereshkigal che, invece, non è più nulla.
Inanna proverà a discendere negli Inferi per salvarla, perché Ereshkigal è diventata Dea oscura, relegata nel Kurnugi, il Paese del non ritorno.
Inanna dovrà lasciare sette cose di sé in ogni livello infernale che attraverserà per raggiungere la regina delle tenebre.
La disperazione senza fine dei dannati graffia via il meglio di chiunque la attraversi.
Cosa resterà di lei?
Inanna è una rivisitazione in chiave horror del poema sumero “La Discesa di Inanna negli Inferi”.
Due sorelle, un’ombra e il dolore di dover vivere.
27 ottobre

IL DUCA DELLE OMBRE di Adele Vieri Castellano
Lady Alexandria Herbert, vedova del conte di Hislop, ha il compito di proteggere il fratello sempre nei guai. Per questo, una mattina all’alba, è costretta a presentarsi ai Battersea Fields.
Sua Grazia il duca di Radnor ha combattuto fieramente a Waterloo, è l’uomo di fiducia di Sua Altezza il Reggente e, soprattutto, non bara mai a faraone.
Un uomo, una donna e una partita a scacchi. Chi sarà il vincitore?

GOCCE DI LACRIME E SANGUE di Giorgia Fiorella – ed. Chrysalide Edizioni
Ludovica Mancini ha diciassette anni, una testa sulle spalle e fuma qualche sigaretta di troppo. Non transige sulla maleducazione e attacca con la sua lingua velenosa chiunque osi sbarrarle la strada. È una che sa farsi notare.
Infatti, Lorenzo l’ha notata eccome.
Lorenzo Castelli è tutt’altra storia: un vero e proprio guaio che cammina. Diciannove anni, tre bocciature alle spalle, ancora deve capire la differenza tra italiano e dialetto romano.
Sullo sfondo di una Roma eterna, dove il liceo classico Giosuè Carducci si divide in centrale e succursale, Lorenzo e Ludovica finiscono in classe assieme e separarli diviene quasi impossibile.
Quasi.
Mi rifila quel sorrisetto da bastardo, soddisfatto di avermi colta in flagrante, e sbuffo, scocciata. Si sfrega la mano sulla guancia, toccandosi quella barbetta corta che scommetto sia ispida. Socchiude un occhio, rivolgendomi quello che credo sia un vero e proprio occhiolino, a cui io rispondo con un dito medio sollevato. Lui… ride.
Mi volto di nuovo, decidendo di non degnarlo più delle mie attenzioni. Tuttavia, l’unica cosa a cui riesco a pensare è che poco fa ha parlato in italiano, dopo che l’ho rimproverato in palestra per il suo dialetto.
Qui lo dico e qui lo nego: la voce di Lorenzo Castelli, modulata in un italiano corretto e autoritario, con quel pizzico di accento romano, è sesso.
Ma qui lo dico e qui lo nego.
***Romanzo autoconclusivo***

LADY FIREFLY di Antonietta Iannone
Cornovaglia 1858
La vita non è stata giusta con Lancelot Butler, e questo lady Gwendolyn Camille Harrington, figlia del duca di Wembley, lo sa bene. Si conoscono da che ne hanno memoria, ma qualcosa oltre a unirli fin dall’inizio li tiene comunque a distanza l’uno dall’altra.
Entrambi emarginati e soli si ritrovano, diventando l’uno il bisogno dell’altra.
Lance, ormai cresciuto lontano da Falmouth, decide che sia ora di tornare a casa.
Tuttavia la sua Gwen non è più libera, ma è promessa alla sua nemesi, colui che un tempo era il suo miglior amico. E sebbene il loro legame sembri unico, l’orgoglio spesso è nemico dell’amore.
Che sia la fine?
Lance e Gwen potranno mettere da parte anni di assenza e viversi senza paure e incertezze?
Si può donare una seconda possibilità in amore per ridare luce a un cuore oscurato?
O è meglio voltare l’altra pagina?
28 ottobre

OLTRE LA MIA ANIMA di Norah Martini – ed. Triskell Edizioni
Condannato ingiustamente dal Consiglio dei Giudici a trascorrere l’eternità nel Tartaro, Aidan sente di aver perso tutto: la libertà, il regno demoniaco di cui era il Signore e soprattutto Jessy, la Dea della giustizia che un tempo era la sua compagna. Si è ormai rassegnato al suo destino quando Rovekt, ex generale e amico, compare nella cella in cui è imprigionato e libera la sua anima, trasferendola nel corpo del giovane demone Alek. Una volta libero, Aidan desidera solo rivedere Jessy, che lo crede morto da tempo. E così dovrà continuare ad essere, oppure la sua anima svanirà all’istante. Ma il demone è disposto a sacrificare tutto per trascorrere anche un solo giorno in compagnia della Dea di cui è da sempre innamorato.

L’ESSENZA DEL DELITTO di Linda Ladd – ed. Nua Edizioni
L’essenza della paura
Ha sofferto durante un coma terribile. È sopravvissuta all’ossessione di un serial killer. Ora, a New Orleans, la detective Claire Morgan della Omicidi spera di dimenticare l’incubo del suo passato nel Missouri. Ma quando viene scoperto un cadavere vicino a casa, le sue paure più oscure tornano a galla…
L’essenza della superstizione
Come in un sacrificio umano, una giovane donna è legata su un altare, circondata da candele e teschi. Ancora più inquietante è la bambolina voodoo nelle mani della vittima. Un fantoccio trafitto da spilli e con una fotografia che ritrae Claire Morgan…
L’essenza del delitto
Claire non crede nel voodoo. Ma sa bene che la superstizione è in grado di deformare la mente di una persona e alimentare la follia di un assassino. È qui, nel fitto bayou della Louisiana dove la superstizione si infittisce, che Claire deve affrontare a testa alta la sua paura e incontrare l’uomo che l’ha marchiata come una preda…

LE GUERRE DEGLI STATI UNITI D’AMERICA di Andrea Beccaro – ed. Newton Compton Editori
Dalla guerra di indipendenza al Vietnam e all’Iraq: quattro secoli di conflitti americani
Da sempre, gli Stati Uniti d’America hanno un rapporto molto particolare con la guerra e con il suo uso nell’ambito delle relazioni internazionali.
Sebbene nati attraverso la guerra (si pensi per esempio alla guerra d’indipendenza o agli scontri contro i nativi americani), non hanno mai dovuto confrontarsi con una potenza loro pari che ne minacciasse le frontiere, e questo ha portato molti americani a pensare che il proprio Paese fosse in assoluto il meno incline al conflitto armato.
Il Novecento ha però mostrato una realtà ben diversa. Con il venire meno della protezione geografica statunitense – a causa delle armi di nuova generazione e del mutato scenario geopolitico – gli Stati Uniti sono stati costretti a impegnare il proprio esercito in una pluralità di conflitti, nel tentativo di mantenere lo status di potenza egemone che prima sembrava intoccabile.
Questo libro ripercorre i quattro secoli di storia americana attraverso le guerre che li hanno costellati. Dalla guerra di secessione al Vietnam e all’Afghanistan, passando per i due conflitti mondiali, Andrea Beccaro traccia una mappa dell’interventismo made in USA, mettendone in luce le evoluzioni e le contraddizioni.
Gli Stati Uniti e la guerra: una storia lunga quattro secoli
Tra i conflitti trattati:
• la guerra d’indipendenza • la guerra di secessione • la prima guerra mondiale • la guerra fredda • la guerra di Corea • la guerra del Vietnam • la guerra in Somalia • la guerra del Golfo

IL PROBLEMA È CHE TI SPOSO di Paola Servente – ed. Newton Compton Edzioni
Due giovani donne, simpatiche e complicate, si sfiorano senza incontrarsi mai. E poi c’è Mark, l’uomo perfetto… ma c’è da fidarsi?
Patti lavora in una radio di Genova, sta per sposarsi e, finalmente, dopo un’adolescenza colma di dolore, può dirsi felice. A poche settimane dal matrimonio, decide di riportare su un diario i suoi pensieri, di ogni tipo: dal commento a uno spot ridicolo visto in tv ai ricordi piacevoli o infelici della sua vita.
Lea gestisce una società di wedding planning a Rapallo, colleziona rapporti assurdi e la sua vita è un caos. Ora sta per fare il grande salto: insieme a Mark Holder (responsabile artistico di una grande società britannica di wedding planning), organizzerà il matrimonio di un famoso attore inglese. Gli imprevisti però sono dietro l’angolo: Renato, il suo inetto capo sosia di Toto Cutugno, accumula gaffe su gaffe con gli inglesi; Viola, il grafico più sbadato del mondo, sbaglia i nomi sui libretti di due clienti a poche ore dalla cerimonia e, come se non bastasse, si fa fotografare da un paparazzo insieme all’attore inglese.
Cosa lega Patti e Lea, così simili e così diverse?

UN AMORE IN GALLERIA di Chiara Micozzi – ed. Blueberry Edizioni
Federica Spaziani è colei che si potrebbe definire la classica brava ragazza: trent’anni, vive da sola a Roma, single convinta, lavora come assistente nella galleria d’arte contemporanea di Serena Altieri. Un luogo di lavoro decisamente prestigioso che espone opere di successo grazie all’intuizione e alla preparazione, soprattutto, della nostra Federica. Peccato che la sua titolare non sia così ben disposta a riconoscere i suoi meriti e non faccia altro che sminuirla costringendola a compiti desolanti come fare da baby-sitter a suo nipote di dieci anni Carlo Alberto. Per Federica non è facile districarsi tra il suo lavoro e il bimbo pestifero ma riesce comunque a ritagliarsi i suoi momenti di svago, giocando a pallavolo e uscendo con il suo migliore amico, Riccardo.
Un giorno, però, la sua strada si incrocia con quella del sexy ed elegante barone di Campello, Diego Alfredo De Mattei che vuole acquistare un quadro della galleria. Federica vacilla, non riesce a restare indifferente al suo fascino e qualcosa la spinge a conoscerlo meglio. Non sa, ovviamente, che in realtà si tratta di un carabiniere sotto copertura che deve indagare sulle misteriose sparizioni di oggetti d’arredo alla galleria. Ma anche Federica, il suo collega spagnolo Ramon, Carlo e Riccardo stanno indagando a loro volta sulle sparizioni, inconsapevoli di mettere a rischio la copertura di Diego.
Tra incomprensioni, appostamenti, street art e uscite romantiche Federica riuscirà a prendere in mano la sua vita professionale e, perché no, amorosa? Con l’aiuto dei suoi amici e del piccolo Carlo troverà il coraggio di rovesciare le sue convinzioni e imboccare la via del vero amore?

INSIDIA di A. D. Justice – ed. Quixote Edizioni
Jillian non aveva ascoltato il mio avvertimento… ma non lo avevo fatto nemmeno io. Non sapeva che la sua vita era ancora in pericolo o che ogni suo movimento venisse monitorato.
Convincerla che aveva bisogno della mia protezione aveva richiesto tutte le mie risorse. E anche così non mi voleva intorno.
Ma io sono Damon Marchetti e non so come o quando fermarmi.

IL GOAL DELL’AMORE di S. P. Hopeful
Quando lo sport è parte integrante della propria vita tutto si guarda con occhi diversi. Lo sa bene Daniel Mancini, figlio del centravanti della nazionale italiana Marco.
Daniel ha tutto nella vita: carriera, fortuna, donne.
A lui non interessa più l’amore… o almeno così crede fino a quando non si scontra di nuovo con quella “ragazzina”.
Lei Aurora. Erano anni che non la vedeva.
Aurora non è una delle tante, è testarda, lo sfida di continuo e non è per niente il suo tipo…
Ci hanno provato, creduto tuttavia una parte di loro resta legata a quel sentimento di timore che non li fa spiccare il volo.
Riuscirà l’amore a superare gli ostacoli?