
Siete pronti a scoprire il regno di Delthian insieme alla protagonista? Primo frizzante capitolo di una nuova serie fantasy che racchiude i ricercati canoni dell’epic fantasy. Insieme a Ivy faremo un viaggio in una terra fantastica ma devastata da un potente mago oscuro.

Titolo: Delthian -Ritorno alle Origini-
Serie: Delthian
1° Ritorno alle Origini
Collana/Genere: Epic Fantasy, New Adult
Data Uscita: 30 Ottobre
Autore: Emy White
Pagine: 672 con 11 illustrazioni
Formato: E-Book, Cartaceo flessibile e cartonato
Editore: Amazon
Ivy Russo, una giovane fotografa, incontra un ragazzo misterioso davanti alla porta del suo
appartamento.
Eron, un mercenario di bell’aspetto, incaricato di riportarla indietro dalla sua vera famiglia, la
condurrà nel mondo magico di Delthian, da dove entrambi provengono.
Lì, la ragazza, ritroverà frammenti del suo passato perduto e capirà che le favole con cui è
cresciuta, sono più reali e spaventose di come le ricordava.

Chi non ha mai desiderato, almeno una volta, di ricevere uno scossone improvviso e in un attimo divenire un’eroina da mondo fantasy? Di ricevere una visita da un bellissimo ragazzo e scoprire che siete una principessa. D’accordo, magari è un pensiero circoscritto nell’immaginazione, non in senso letterale.
Ivy è in apparenza una semplice ragazza, completa di paturnie sentimentali, una fotografa che però non è mai sola. Sin da piccola dialoga con la vocina che abita nella sua testa, una sorta di coscienza impertinente pronta a giudicarla o consigliarla in ogni occasione. Ma vocina non è esattamente un grillo parlante o un’amica immaginaria, è la prima avvisaglia che rende speciale la ragazza, sino a designarla l’erede di un trono che dista un universo parallelo di distanza. Giusto quello che Ivy scopre tutto a un tratto. Dopo una faticosa giornata di lavoro, si ritrova fuori dalla porta un misterioso bellimbusto che vuole condurla lontano, in un mondo di nome Delthian, di cui lei non ricorda assolutamente nulla. Fin qui tutto può apparire meraviglioso e già scritto, ma per lei affatto. La notizia a Ivy sembra assurda, ecco perchè scambia Eron, così si chiama il bel ragazzo, per uno uscito da un manicomio. Quando però la venticinquenne si decide ad ascoltarlo, alcuni dettagli cominciano a non apparire tanto campati in aria, iniziando dalla verità sulla sua nascita e da quello che le hanno nascosto quei genitori premurosi per tanto tempo. La volontà di conoscere davvero se stessa e chi l’ha generata, la convince a seguire Eron in un futuro pieno di incognite. Egli infatti ha il compito di condurla dalla sua famiglia o perlomeno così crede o lascia credere. L’arrivo a Delthian è subito traumatico e lei non viene accolta con tutti gli onori spettanti al suo rango: non solo il paesaggio è brusco e ricco di pericoli, ma abitato da ostili creature che le danno la caccia. Ivy si aspettava tutt’altro che un regno ormai in rovina e sotto il giogo di colui che ha causato il suo sfacelo e l’allontanamente della stessa principessa. Una storia che lei non conosce e non ricorda. Il suo unico punto di riferimento è uno sconosciuto, di cui non sa bene le vere intenzioni.
Eron non è solo un bel ragazzo, possiede un caratterino deciso e non è quel che si dice un tipo romantico – meglio – o pronto a stenderle il tappeto rosso sotto i piedi, però è protettivo e forte. Un personaggio sin da subito avvolto da un alone di segreti e misteri, da cui sono stata subito attirata. Come spesso accade i due all’inizio battibeccano, ma aleggia tra loro una nitida attrazione, poi il rispetto, la preoccupazione e infine qualcosa di più. Però la storia si evolve in seguito a incontri fortuiti, scontri a sangue, fughe disperate che conducono ad altri incontri essenziali, i quali condurranno Ivy sempre più nella verità, a scoperchiare un coperchio finora rimasto chiuso. La principessa è infatti al centro di un intrigo, oggetto di contese e promesse di matrimonio difficili da mantenere. Sentimenti, avventure, combattimenti e personaggi magici sono contorni ricorrenti in questo genere, non per questo mi stancano. Anzi sono gli elementi che non devono mai mancare. Sono presenti classiche figure come fate, elfi e orchi, maghi e umani come guerrieri, mercenari e guaritori. La trama è piuttosto articolata e costruttiva, mentre i vari personaggi ben caratterizzati e destinati a una evoluzione. Mi è piaciuto molto come Emy ha definito le peculiarità degli elfi e un mix di ruoli secondari accattivanti. Lo stile è scorrevole, le scene sono ben descritte, un po’ acerbo inizialmente, ma poi in netta salita.
In effetti Ivy non sembra in grado di affrontare tutto ciò, in fondo non sa combattere e non possiede poteri magici. A volte è piuttosto infantile rispetto alla sua età, tuttavia è molto dolce e determinata. Se si mette in testa qualcosa, difficile farle cambiare idea. Certo, due personaggi maschili interessanti potrebbero schiacciarla e ridimensionare il suo ruolo. Uno è senz’altro Eron, quello che subito si aggiudica il ruolo di preferito. Almeno fino a quando non arriva Siel. Se all’inizio appare troppo perfetto, freddo e controllato, ci si deve ricredere e buttarcisi addosso. Ma chi è Siel? Una creatura bellissima e da cui si evince un lato molto profondo. Tra i due non so decidermi. Sono molto curiosa di seguire le loro prossime mosse, visto che l’autrice ci ha davvero lasciato a bocca aperta sul finale del primo volume. Non posso aggiungere altro, solo di accaparrarvi questo fantasy godibile e coinvolgente.
