Recensione: “REGINA PER SETTE GIORNI” di Mirta Drake – ed. Mondadori, collana I Romanzi

Innamorata dell’ennesimo capolavoro di Mirta Drake. Con REGINA PER SETTE GIORNI ci si immerge nella vita di corte per sognare un po’. Grazie a Mondadori per la lettura in anteprima.

  • Titolo: REGINA PER SETTE GIORNI
  • Autore: Mirta Drake
  • Editore: Mondadori, collana I Romanzi
  • Genere: romance storico
  • Data di pubblicazione: 5 novembre 2022
  • Pagine: 290
  • Prezzo: ebook 2.99; cartaceo 5.90

Trama

Violaine Dubois vive in povertà con sua madre e detesta la regina Maria Antonietta, simbolo dello sfarzo e degli eccessi di corte. Odia anche Laurent Deveraux, giovane capitano delle guardie che pare abbia ucciso suo fratello Pierre durante uno scontro. Ma un giorno Violaine riceve una proposta che potrebbe cambiarle la vita: sostituire la regina di Francia per sette giorni, in virtù della loro incredibile somiglianza. Sulle prime la ragazza è scettica, poi accetta dietro lauto compenso. E a Versailles scoprirà un mondo molto diverso da quello che aveva immaginato, a cominciare dall’affascinante Deveraux. Tra giochi di seduzione e intrighi di palazzo, la giovane sosia dovrà fare di tutto per resistere alle tentazioni del tenebroso capitano…

Copia digitale gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta

Parigi, 1775

Come una sorta di talent scout, Laurent Deveraux suggerisce alla regina di Francia il nome della taverniera Violaine Dubois; la ragazza, difatti, grazie alla grandissima somiglianza, potrebbe sostituirsi a Maria Antonietta, nel periodo di “svago” che la regnante intende prendersi.

Tuttavia, Deveraux viene estromesso dalla decisione della Regina e per Violaine, Laurent, oltre al capitano della guardia reale, è solo l’uomo che ha assassinato suo fratello, non vi sono dubbi. Eppure qualcosa la turba, tipo il tramestio che sente quando lo scorge o si parla di lui, nel periodo di addestramento, fino a quando Deveraux non si impossessa delle sue labbra: da allora è la fine per la sua sanità mentale… e più intima.

Una situazione esilarante, che la confonde ancor di più e la fa sognare, fin quando non realizza – sostenuta dalle chicchiere di palazzo – che l’uomo è più che infatuato della Regina. Lei non è altro che un rimpiazzo, un surrogato, una sosia e quindi baciandola lui crede di stare con Toniette. Sarà davvero così?

D’altro canto, dopo ben cinque anni di matrimonio con Luigi XVI dell’erede non si ha traccia, e tramite confidenze si scopre che il Re non utilizza mai la porta comunicante con la moglie; a Maria Antonietta, invece, si associano più relazioni, e la regnante incassa con garbo ed eleganza, non facendo nulla per smentire le voci. Le Api girano, guardano, soprattutto studiano i movimenti del capitano; sono furbe ma a quanto pare non troppo per non comprendere il gioco dell’Ape Regina. Una fuga da Versailles per lo scambio di una sola settimana, ma l’imprevisto è alle porte e Violaine, perfettamente calata nella parte, deve far rientro a corte, anche in presenza del marito. Come se la caverà la taverniera infiltrata nell’alta società?

Questo è il momento migliore, quindi niente più spoiler! Le domande, però, vi sorgeranno. La prima, immagino, perché Maria Antonietta necessita di allontanarsi da palazzo, per qualche torbida relazione? Be’, no, tutt’altro, ed è questo il segreto che Violaine manterrà fino alla fine, mettendo a rischio… Infatti, se i giochi di potere e gli inganni vigono a corte, la protagonista darà conto di grande lealtà, e proprio di questa virtù si vestiranno altri personaggi, sul finale. Liti e coalizioni infarciranno questa bellissima storia, grazie a personaggi come Angélique, il cappellano Marchand, il giovane Milo che si presenta Sempre a disposizione, Votre Majesté Reine de Rien.

Regina per sette giorni si mostra come una “bella fiaba”, dove si respira da subito atmosfere da sogno e il finale da occhi a cuoricino. Poi si fa mente locale al nome altisonante di Maria Antonietta e in un certo senso si mettono i piedi per terra, analizzando o curiosando in quella che è stata la vita della regnante. Mirta Drake è stata puntuale mettendo in luce la vera condizione coniugale della Regina, l’impossibilità di rimanere incinta – quindi la grande possibilità di cedere il trono a qualcun altro, alla loro morte. In questa momentanea falla nella vita matrimoniale di Toniette, l’autrice, con la fantasia, inserisce la storia d’amore di Violaine e Laurent, ricucendo in qualche modo anche la vita dei Reali.

Ho amato ogni aspetto di questo romanzo che si arricchisce con l’audacia di Angélique, quasi un personaggio comprimario. C’è un abbraccio tra questa donna e la protagonista a cui mi è parso di partecipare, tanto è stato il senso d’amicizia profondo arrivato attraverso le pagine. Un libro che trasmette molti valori e che a tratti fa davvero divertire con scambi di battute vivaci, soprattutto quando si tratta di Laurent. Se la tavarniera fa innamorare per la sua dolcezza, premura e prontezza, Deveraux è assolutamente m-e-r-a-v-i-g-l-i-o-s-o; infatuato dell’amica Toniette, palese – a tratti delicato e poi irruente – è l’interesse per Violaine. Il protagonista è coinvolto in un tormento interiore che, tuttavia, non lo fa vacillare – ma perdere le staffe, sì! Come potete vedere Mirta Drake non sbaglia mai con i suoi protagonisti, eccelle nella loro costruzione, e li sa far muovere in ambientazioni sempre originali.

Viva la Regina, ma quella interpretata da Violaine!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close