
Esce oggi UN AMORE SULLA NEVE di Anna Premoli, ed. Newton Compton Editori, e la nostra Barbara Scotto lo ha letto in anteprima per A libro aperto.

- Titolo: UN AMORE SULLA NEVE
- Autore: Anna Premoli
- Editore: Newton Compton
- Genere: commedia romantica; rosa
- Data di pubblicazione: 15 novembre 2022
- Pagine: 142
Trama
Un’autrice da oltre 1 milione di copie
Chiara è disperata per essersi lasciata convincere a trascorrere le vacanze natalizie sulle Dolomiti insieme alla sua famiglia, invece di scappare verso l’agognato sole dei tropici. L’ultima volta che ha messo gli sci ai piedi, parecchi anni fa, si è ripromessa di non farlo mai più. Non può neppure invocare la complicità della sorella Elisa che, fresca di matrimonio, ha deciso di dimostrare al consorte, fanatico sciatore, quanto sia ansiosa di macinare chilometri di piste innevate. E così Chiara, una volta arrivata, si rende conto che nulla potrà salvarla: dovrà unirsi agli entusiasti sciatori e sperare di tornare tutta intera. Come se la situazione non fosse già di per sé difficile, dovrà anche avere a che fare con Giulio, l’enigmatico fratello del cognato. Ma si sa, le sfide più ardue sono anche le più emozionanti: riuscirà Chiara a non lasciare sulle piste i legamenti e… soprattutto il cuore?

La protagonista della prima storia narrata in questo libro è Chiara, single convinta in conflitto con la madre, che la vorrebbe accasata, e con la suocera di sua sorella Elisa, che invece teme possa avvicinarsi troppo all’altro figlio, Giulio. Questa bizzarra famiglia allargata ha intenzione di trascorrere le vacanze sulla neve, che lei odia, e nulla può fare Chiara per sottrarsi al loro volere. Il viaggio è reso ancor più imbarazzante, ma anche interessante, dal fratello di suo cognato, un ragazzo sexy che sembra volerla stuzzicare in ogni modo ma sempre con estrema eleganza. Tra loro è un crescendo di provocazioni e sfioramenti, finché…
La trama è carina e desta curiosità, il personaggio di Giulio è interessante, peccato non gli sia stato dato maggiore spazio per conoscerlo meglio. Il testo è scritto bene, scorrevole e ironico, il problema – grande – è che, giunti sul più bello, proprio quando immagini possa accadere di tutto, la storia si interrompe bruscamente. Da qui ne inizia un’altra, che si ricollega a un evento citato all’inizio del libro e nulla ha a che vedere con la neve, il Natale e la storia precedente, e anche questa viene interrotta. Sinceramente sono rimasta delusa. Peccato, avrebbe potuto essere un bel romanzo.