
Barbara Scotto ha letto, per A libro aperto, UN MAGICO APPUNTAMENTO SOTTO LE STELLE di Emily Bell, ed. Newton Compton Editori.

- Titolo: UN MAGICO APPUNTAMENTO SOTTO LE STELLE
- Autore: Emily Bell
- Editore: Newton Compton
- Data di pubblicazione: 28 ottobre 2022
- Pagine: 352
Trama
Il Natale è alle porte, ma Norah ha il morale a pezzi: persino sua madre le ha dato buca e le feste si prospettano piuttosto solitarie… Si sta crogiolando nell’autocommiserazione mentre passeggia per strada, quando una canzone ascoltata per caso le riporta prepotentemente alla memoria il ricordo di una vacanza di molti anni prima: durante una delle estati più indimenticabili della sua vita, un ragazzo di nome Andrew le rubò il cuore. E le fece promettere che, qualora fossero stati entrambi ancora single, dieci anni dopo si sarebbero incontrati di nuovo a Natale, a Dublino. Norah aveva quasi dimenticato quella sciocca promessa, ma in fondo non ha nulla da perdere, e poi un viaggio in Irlanda potrebbe essere proprio quello che le ci vuole per tirarsi su di morale. Così decide di sfidare le scarse possibilità che lui si presenti all’appuntamento. Quando sarà arrivato il momento di scoprire la verità, chi ci sarà ad attenderla sotto il grande orologio di Grafton Street?
Copia digitale gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta

Norah è un’insegnante di musica, non è soddisfatta della sua vita e teme di potersi ritrovare, da lì a trent’anni, imprigionata in quella piatta esistenza. Dopo essere stata scaricata dalla madre, che ha deciso di trascorrere altrove le festività natalizie, una canzone le riporta alla mente il ricordo di una promessa fatta dieci anni prima al ragazzo con il quale aveva trascorso una vacanza estiva, e che non si è più tolta dal cuore; un appuntamento a Dublino la vigilia di Natale di dieci anni dopo. Manca una settimana.
Norah aveva quasi dimenticato quella promessa sciocca, oltretutto non ha mai più rivisto il ragazzo da allora e non ha idea di quanto possa essere cambiato, ma si sente giunta a un bivio della propria vita e di non aver nulla da perdere a fare un tentativo. Il timore di una delusione, però, la spinge a chiedere l’aiuto del suo più caro amico, in modo da trasformare un viaggio avventato e solitario in una divertente vacanza natalizia.
«Avevo ragione quando l’ho paragonato a una roccia perché quest’anno mi sono appoggiata a lui più di quanto avrei mai potuto immaginare di fare con chiunque, e non ha mai vacillato.»
L’intera storia è narrata in prima persona dal solo punto di vista della protagonista, lasciandoci in tal modo fino alla fine il dubbio riguardo chi incontrerà a quell’appuntamento. La curiosità sale con lo scorrere delle pagine, ci si domanda se quel ragazzo di cui si era innamorata e che aveva tanto idealizzato si presenterà, se i dieci anni trascorsi abbiano apportato significativi cambiamenti o, invece, il tempo si annullerà durante l’incontro.
Insieme all’amico del cuore, fra ricordi, tormente di neve e concerti improvvisati, si dipana questa sconsiderata avventura che condurrà Norah a un vero punto di svolta e alla scoperta dell’amore.
Le descrizioni dei luoghi citati sono molto evocative, anche le ambientazioni nei diversi salti temporali sono ben fatte, ci riportano a un 2009 privo dei social che conosciamo adesso. Al di là della trama originale e intrigante ho trovato il romanzo farcito di troppe informazioni che poco servono alla storia e fanno perdere il ritmo, tuttavia resta una lettura gradevole che invoglia a proseguire, e il finale mi è piaciuto moltissimo.
