Recensione: “LA CIOCCOLATERIA IN MUFFIN STREET” di Jane Rose Caruso – ed. More Stories

La nostra Mariadora Vizza ha letto, per A libro aperto, LA CIOCCOLATERIA IN MUFFIN STREET, ed. More Stories.

  • Titolo: LA CIOCCOLATERIA IN MUFFIN STREET
  • Autore: Jane Rose Caruso
  • Editore: More Stories
  • Genere: rosa; commedia romantica
  • Data di pubblicazione: 14 novembre 2022
  • Pagine: 99

Trama

Judith odia il Natale. Da quando suo padre è scomparso per lei questa festa è diventata il ricordo di una felicità perduta.
Ora deve gestire da sola l’attività di famiglia, la Cioccolateria “Sherlock Holmes” al 221/B di Londra e sebbene sia innamorata del suo lavoro, portarlo avanti non è sempre facile.
Per farlo, ha dovuto rinunciare ai propri sogni e chiudere a chiave il suo cuore.
Le pareti profumate di cioccolato, zenzero e cannella della Cioccolateria, però, non sono esattamente ciò che sembrano e nascondono un grande segreto.
E mentre la neve inizia a cadere candida su Londra e l’ennesimo Natale si avvicina, una serie di strani incontri e circostanze impreviste porteranno Judith a intraprendere un incredibile viaggio nella lontana ed esotica l’India; là dove si sono perse le tracce di suo padre tanti anni prima.
Insieme all’amica e compagna di avventura Ofelia, risoluta donna dalla battuta pronta e il look anni ’50, Judith dovrà davvero improvvisarsi una piccola Sherlock Holmes.
E anche fare i conti con il proprio cuore e il turbamento che prova di fronte a colui che forse è proprio la chiave di tutto il mistero.
Riuscirà Judith a fidarsi dell’amore e credere ancora alla magia del Natale?

Copia digitale gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta

“Il destino poteva essere imprevedibile a volte. Un giorno poteva trascinarti nel baratro più profondo, il giorno dopo sulla vetta più alta, fino a toccare le stelle.”

È un Natale diverso quello che si appresta a vivere Judith, protagonista di questo dolcissimo romanzo natalizio di Jane Rose Caruso.

Da qualche tempo, nello specifico da quando l’amato padre è scomparso, il Natale per Judith non solo ha perso la magia, è diventato anche il periodo dell’anno più difficile da vivere, da affrontare. Il lavoro che svolge, poi, di certo non l’aiuta a far passare in sordina le feste: Judith è la proprietaria di una graziosa cioccolateria e, si sa, il Natale e il cioccolato sono un connubio perfetto.

Una mattina però gli eventi della vita di Judith, fino a quel giorno scandita dalla rassegnazione e dalla monotonia, sembrano prendere una piega del tutto inaspettata, quasi magica.

Indizi vari la portano a scoprire delle cose relative alla vita e alle attività di suo padre, che lei, fino a quel momento, non aveva minimamente sospettato.

Lasciare tutto e partire per New Delhi può sembrare un azzardo, una decisione impossibile da prendere, ma l’istinto e la voglia di saperne di più spingono Judith a fare questo colpo di testa.

Che la via per ritrovare la felicità passi proprio da quelle strade affollate, percorse dai risciò e invase dal profumo delle spezie?

Una nuova vita aspetta Judith e soprattutto una sconcertante verità che la riporterà a vivere, vivere per davvero.

Quella di Jane Rose Caruso è una tipica novella natalizia, una favola che ha tutti gli ingredienti per far sognare il lettore. L’autrice è molto brava a farci calare nella tipica aria delle feste, partendo da Londra, la città che forse nell’immaginario comune tutti identifichiamo col Natale, vuoi per Dickens e il suo Canto di Natale, vuoi per i classici paesaggi vittoriani, e finendo poi nella magica India. Sarà lì, dopotutto, lontana dalle atmosfere natalizie tipiche della propria terra, che Judith riscoprirà non solo il vero senso del Natale, ma darà anche un volto nuovo al suo stesso lavoro, respirando il profumo dolce e forte del cacao, vedendone coi suoi occhi le piantagioni, scoprendone l’essenza più pura.

Anche un timido sentimento verso un’affascinate proprietario di una ricca piantagione di cacao si farà strada nel cuore un po’ arrugginito della nostra Judith. In lei riusciamo a vedere, nello scorrere delle pagine, l’evoluzione di un personaggio che la vita ha messo duramente alla prova, ma che riesce a trovare la forza, il coraggio, di riprendere in mano la propria vita per riuscire a costruirsi un destino diverso, che ha il sapore dolce e nostalgico delle cose passate, ma che profuma di una vita tutta nuova e da scoprire.

Il tutto in una prosa fresca e scorrevole, che spesso ci dà la sensazione di essere dinanzi a un quadro, proprio uno di quei quadri natalizi, con l’attenta descrizione dei luoghi che è indispensabile in una fiaba di Natale.

Il finale probabilmente è un po’ frettoloso e meritava a mio avviso qualche pagina in più, ma per il resto è una godibilissima lettura, assolutamente indicata per questo periodo: si consiglia per un relax totale sul divano, con copertina di lana e cioccolata calda!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close