
La bellissima recensione di Emma Altieri sono sicura che vi convincerà a leggere QUASI QUASI TI AMO di Marie Lerouge, ed. Literary Romance Edizioni.

Titolo: Quasi quasi ti amo
Autore: Marie Lerouge
Editore: Literary Romance Edizioni
Genere: Romance contemporaneo
Data di pubblicazione: 18 ottobre 2022
Pagine: 173
Trama
Una dolce ed emozionante storia d’amore natalizia che vi porterà nel cuore della Lapponia, terra dell’aurora boreale e delle renne.
Léonie vorrebbe trascorrere le vacanze da sola, invece è costretta a scendere a compromessi con la sua migliore amica: quattro giorni, tutto pagato, in Lapponia. Saranno in sei, compreso un certo Alex, che festeggerà il suo trentesimo compleanno proprio il giorno di Natale. E se Oriane insiste, è impossibile opporsi, anche se Léonie ha capito benissimo le sue intenzioni.
Ad Alex, quel viaggio nell’estremo nord è tutto fuorché di piacere. È più infastidito dal fatto che Oriane, la compagna del suo migliore amico, gli abbia imposto la presenza di una ragazza di cui non ricorda nemmeno il nome. Il loro primo incontro avviene in aeroporto il giorno della partenza e si rivela glaciale quanto la loro destinazione.
Chissà perché solo Oriane non dubita del successo del suo piano…

Mi sono imbattuta nel primo romanzo in tema natalizio di quest’anno senza nemmeno rendermene conto. Ho scelto questa storia perché non ho mai letto un racconto ambientato in Lapponia e non sono rimasta per niente delusa.
La descrizione delle ambientazioni, dei panorami, dell’aurora boreale, fin da subito ti trascina all’interno della storia e ti coinvolge fino a toglierti il fiato. Non avevo mai letto un romanzo così ben descritto e per questo faccio i miei complimenti all’autrice. Non so se ha visitato i luoghi o li ha solo visti in foto, ma ha utilizzato una maestria nel renderli reali davvero fuori dal comune.
La storia prende corpo lentamente anche se certe situazioni le ho trovato un po’ lente per il flusso della narrazione, ovviamente a mio parere.
Il personaggio di Alex viene reso fin da subito abbastanza odioso, tanto che Lèonie lo associa a un orso. Nessun paragone può essere più calzante. Alex però ha dentro di sé un segreto e quel viaggio per lui ha un significato ben più importante e profondo di una semplice vacanza in un luogo particolare.
Lèonie, invece, è una persona riservata che non si mette al centro dell’attenzione. Confeziona articoli da regalo con i suoi disegni e la sua bravura artistica, ma sempre relegati in scatole. Ha a cuore la sua attività artigianale ma, nel momento in cui Alex le dice che potrebbe trarne più profitto, lei si chiude a riccio come se non volesse che nessuno toccasse le sue cose. Ritiene Alex un uomo d’affari, ma non vuole che la sua arte venga trasformata in un business.
Oriane, migliore amica di Lèonie e compagnia del migliore amico di Alex, trama per far passare del tempo insieme ai due e spera che possa scattare la scintilla.
Il problema principale, però, è che ognuno di loro è chiuso nel suo mondo e non vuole lasciare entrare l’altro per paura di soffrire.
Fra i due Alex è quello ad avere più problemi. L’aver perso i genitori da piccolo lo ha segnato profondamente e non sarà facile per Lèonie fare breccia in quel cuore freddo.
A questo punto viene da chiedersi: “Ma l’amore davvero può risolvere tutto?”.
C’è chi sostiene che l’amore da solo non basta quindi lascio a voi l’arduo compito di scoprire quale caso sia questa storia.
Personalmente ho trovato la storia molto introspettiva. Lo studio dei personaggi è ben approfondito e, mentre Lèonie, per certi versi, conquista con la sua dolcezza e semplicità, Alex riesce a far arrabbiare anche il lettore più paziente.
Alcuni alti e bassi dell’umore di Alex li ho trovati superflui, hanno rallentato la storia, ma senza mai farle perdere il ritmo.
Consiglio assolutamente questa lettura perché è particolare, sicuramente coinvolgente e porta il lettore a riflettere su diversi temi.
Quattro libricini per l’orso Alex e la leonessa Lèonie.
