Recensione: “NESSUNA SCELTA CON TE” di Liana Zimmardi – ed. Literary Romance Edizioni

La nostra Simona La Corte ha letto, per A libro aperto, NESSUNA SCELTA CON TE di Liana Zimmardi, ed. Literary Romance Edizioni.

  • Titolo: Nessuna scelta con te
  • Autore: Liana Zimmardi
  • Editore: Literary Romance Edizioni
  • Genere: romance storico
  • Data di pubblicazione: 1 dicembre 2022

Trama

Inghilterra 1944
Essere un medico negli anni della Seconda Guerra Mondiale, non è di certo facile. Se poi sei donna ancora meno, ma Julie Kraus ha tutte le caratteristiche per farcela, per fronteggiare le occhiate dei colleghi, i pettegolezzi bisbigliati e un paziente, al quale ha salvato la vita, che non accetta di essere curato da una “signorina”. Se poi quest’ultimo è Paul Wilson, rampollo di una delle famiglie più in vista dell’alta società, non che figlio di vecchi amici di famiglia e bello da togliere il fiato, il sangue freddo e la fermezza di Julie devono prendere il sopravvento su qualunque altro sentimento. Ma il destino è beffardo e le madri chiocce ancora di più, così Julie e Paul si ritrovano a essere promessi sposi, pur non sopportandosi. Intanto la guerra continua in tutta Europa, alcuni affetti sono stati strappati a entrambi, le certezze sono cadute sotto le bombe nemiche, ma non la voglia di pensare al futuro…

Dopo “Ritorno a Forest Lake”, Liana Zimmardi ci presenta un nuovo romanzo ambientato negli anni crudeli della guerra, anni in cui il bisogno di amare ed essere amati non viene abbattuto da nessuna arma ma, anzi, è l’unico appiglio che aiuta a restare in vita.

Per Julie Kraus esercitare la professione di medico è il sogno della sua vita, ma per una donna non è semplice farsi accettare in un’epoca in cui il ruolo femminile era ancora legato ai concetti di matrimonio e procreazione. Ed è proprio su questa logica sociale che la madre di Julie continua a farle pressione: vuole che trovi un uomo da sposare, possibilmente ricco, in modo da garantire un erede maschio alla propria famiglia e non perdere la parte di eredità che le spetta.

Julie, però, non è incline ad assecondare i capricci della madre e prosegue con suoi propositi di affermarsi in campo medico. La guerra coi nazisti mina la stabilità politica e sociale di quegli anni, amici e parenti muoiono in trincea e Julie ha il dovere di salvare quante più vite possibili.

Tuttavia, quando all’ospedale in cui lavora viene portato l’ennesimo ferito in fin di vita, le viene affidato il compito di operarlo. Lei non si aspetta che il paziente sia l’ultimo uomo che avrebbe voluto incontrare, l’unico che abbia suscitato nel suo cuore emozioni contrastanti.

Paul Wilson è il rampollo di una ricca famiglia borghese ed è anche il solo che potrebbe sposarla e salvare l’eredità della giovane dottoressa.

Peccato però che Julie preferirebbe andare in prima linea a combattere piuttosto che convolare a nozze con quell’arrogante.

«Oh, mia cara dottoressa, si guardi intorno. Lei avrà tutto questo, non le fa gola?» fece una pausa, poi in tono basso e minaccioso aggiunse: «Io invece avrò lei.»

«La odio.»

«Almeno è un sentimento. Pensavo che non fosse capace di provare qualcosa.»

In effetti, Julie si mostra sempre fredda e brusca nei confronti degli uomini e di Paul, in particolare. Il giovane non sa che dietro l’atteggiamento scostante della donna c’è una motivazione ed è determinato a capire perché Julie lo respinga nonostante la passione vibri tra loro ogni volta che si affrontano.

Le sorrise con dolcezza, come non aveva mai fatto prima, e Julie provò una stretta al cuore calda e piacevole. Lui la prese per la vita e la baciò a lungo avidamente. Sembrava non volesse più staccarsi, premeva forte contro il suo corpo mentre con le mani le accarezzava la schiena stringendola contro di sé, infine sussurrò: «Fammi entrare in camera tua. Ti voglio, Julie.»

Paul impara a comprendere la donna che si cela dietro quegli occhi di ghiaccio e a poco a poco il ricordo di tutte le altre donne avute nel corso degli anni si affievolisce e rimane spazio solo per la bella e coraggiosa dottoressa.

Quando poi le divergenze tra loro sembrano sul punto di appianarsi, ecco che accade qualcosa di inaspettato che minerà il labile legame che si è creato tra loro; eppure, sono le prove più difficili a dimostrare quanto forte sia un sentimento. E così, tra false identità, viaggi clandestini e un amico comune da salvare, Julie e Paul impareranno a conoscersi e ad amarsi.

Carissime lettrici, non aggiungo altro sulla trama altrimenti rovinerei il gusto della lettura. Posso assicurarvi che la serie di schermaglie tra i due protagonisti vi terranno incollate alle pagine e vorrete scoprire cosa succederà al capitolo successivo. Anche i personaggi secondari giocano un ruolo importante: ho trovato la madre di Julie molto snervante, ma sapete questa non è una nota negativa, anzi, dimostra che l’autrice ha saputo caratterizzarla bene.

L’unica pecca è che mi sono imbattuta in alcune frasi che suonavano un po’ come luoghi comuni, tuttavia questo appunto non cambia il mio giudizio positivo.

Per quanto riguarda il contesto storico, ho apprezzato i riferimenti ad alcune vicende reali – legate alla Seconda Guerra Mondiale – che hanno arricchito la trama senza però appesantirla. Si tratta pur sempre di un Romance, perciò l’amore è il motore che guida l’intero romanzo, ma non mancano momenti di riflessione e altri di vera azione.

In definitiva, lo consiglio a chi cerca una storia passionale e ricca di contrasti tra i protagonisti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close