
Ringrazio Mondadori, Silvia Moro e le colleghe blogger per un altro viaggio insieme. Ho adorato TUTTO QUESTO TEMPO di Mikki Daughtry & Rachael Lippincott, ed. Mondadori.

- Titolo: TUTTO QUESTO TEMPO
- Autore: Mikki Daughtry & Rachael Lippincott
- Genere: Young Adult
- Data di pubblicazione: 24 gennaio 2023
- Pagine: 288
Trama
Kyle e Kimberly sono stati per tutto il tempo del liceo la coppia perfetta, quella che tutti immaginano vivrà per sempre felice e contenta, ma proprio la notte del party del diploma la ragazza decide di rompere con lui. Nel giro di pochi istanti, il mondo di Kyle va all’aria, letteralmente. L’auto sulla quale viaggiano, infatti, ha un terribile incidente, e quando il ragazzo si sveglia si ritrova con un trauma cranico, i sogni infranti e una realtà difficile da accettare. Quel che è peggio, nessuna delle persone che lo circondano sembra capire a pieno la sua sofferenza. Fino a che non incontra Marley. Anche Marley sta cercando di guarire una ferita profonda, di cui peraltro ritiene di essere l’unica responsabile. Quando le loro strade si incrociano, Kyle riconosce nella ragazza tutti i sentimenti che agitano il suo animo e che non è mai riuscito a rivelare a chi gli sta accanto. A mano a mano che i due si frequentano, scoprono di essere in grado di aiutarsi reciprocamente a superare il momento più doloroso della loro vita, e a rimetterne insieme i pezzi. Il loro legame si fa via via più forte e speciale, ma il destino forse ha in serbo per loro altre sorprese…
Copia gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta

Lei si era buttata su di me. Mi ero lasciato atterrare perché non vedevo l’ora di trovarmi quel bel faccino così vicino al mio. […] Il nostro primo bacio. Il mio primo bacio.
Un giorno importante: la festa del diploma. Con un gioiellino da donare a Kimberly, Kyle ripercorre tutta l’adolescenza al fianco alla sua ragazza. Un amore profondo, per sempre.
«Non sto cercando di sbarazzarmi di te. Però… voglio capire come girarmi e non vederti.»
E mentre Kyle pensa al futuro all’UCLA, Kim sgancia la bomba: andrà a Berkeley e di questa decisione Sam era al corrente. Loro tre sono stati sempre migliori amici, prima di tutto, eppure i due complottavano contro di lui. Scoppia una lite, e nel tragitto verso casa i due (ex) fidanzati restano vittime di un incidente.
«Quella sera Kim mi ha detto che non sapevo essere me stesso senza di lei e comincio a pensare che avesse ragione.»
Otto settimane sembrano un anno. Attaccato a un macchinario, Kyle perde la percezione del tempo… e della realtà. Qualcuno dice che chi è in coma riesce ad ascoltare le voci. Quanti casi in passato ci hanno raccontato di risvegli grazie alla canzone preferita? È anche un cliché di famosi film e libri, e talvolta basta la voce di un caro per ritornare in vita. Per Kyle non è proprio così, però al risveglio sa già cosa è giusto per la sua vita e cosa da accantonare; ha idee chiare sul futuro lavorativo e valuta l’idea – perché no! – di prendere un cane. In quel progetto, forse anche pretenzioso per un diciassettenne, inizia a farsi strada Marley, una ragazza sempre più presente durante la riabilitazione. Tuttavia, da questa giovane non sarà semplice per Kyle farsi avvicinare: ha il cuore e l’anima feriti.
«Tu per me sei la parte migliore di tutto. Ero così incasinato quando ci siamo conosciuti, e mi hai fatto sentire di nuovo vivo. Non capisci quanto sei speciale?»
Si curano le ferite, imparano ad amarsi, ma non conoscono quanto lontane siano le loro vite, fino a quando…
“Sempre avanti. Mai indietro.”
Questa frase è significativa: perché voltarsi indietro? Non bisogna mai ancorarsi ai ricordi – sintomo di stabilità – e farsi sopraffare dalla paura per un nuovo futuro.
Tutto questo tempo si presenta come uno Young Adult e so che non è un genere preferito da tanti; infatti non sono sempre interessanti, talvolta rischiano di cadere nel banale. Ma non è questo il caso. Per tutto il romanzo la voce è quella di Kyle, e credetemi, è bellissimo stare nella sua testa. Piacevoli sono anche i suoi tormenti, probabilmente simili a quelli di ogni adolescente. Kyle, però, in una sera perde tutto e rischia anche il bene più prezioso: la vita. Mi ha profondamente colpito il modo in cui il protagonista impara a conoscere se stesso; comprende di essere stato egoista e farà di tutto per non commettere gli stessi errori con Marley.
Questo romanzo è pieno di odori, e l’odioso disinfettante viene spazzato via dal profumo fiorito di Marley. Lei sa di primavera, in giallo e in rosa. Un libro fatto di piccole cose e bestioline: anche le lumache e le anatre leggono nell’anima della ragazza.
Una lettura meravigliosa in cui si perdono lacrime e un pezzo di cuore. Dove non ci si ricorda più di due ragazzini ma di due anime che si incontrano come per un gioco del destino. È un romanzo adatto a tutti e indirazzato ai giovani perché di essi emerge la parte più bella, genuina, che al giorno d’oggi sembra perduta. Non ci sono bad boy che si redimono. Ci sono rapporti d’amore – adoro la mamma di Kyle e la loro unione – e d’amicizia, che non chiedono nulla in cambio. L’importante è esserci sempre per l’altro.
«A quanto pare i sogni si avverano…»

Non perdetevi le altre tappe del Tour delle bravissime colleghe:

Mi ha emozionata tantissimo!
"Mi piace""Mi piace"
Grazieee! 😍 Ti giuro, è tanto che non mi capitava di piangere così😅☺️
"Mi piace""Mi piace"