Recensione: “TU PRIMA DI ME” di Chloe Liese – ed. Newton Compton Editori

Simona La Corte ha letto, per A libro aperto, TU PRIMA DI ME di Chloe Liese, ed. Newton Compton Editori.

  • Titolo: TU PRIMA DI ME
  • Autore: Chloe Liese
  • Editore: Newton Compton
  • Genere: romance contemporaneo
  • Data di pubblicazione: 7 febbraio 2023
  • Pagine: 352

Trama

Jamie Westenberg e Bea Wilmot non hanno nulla in comune, a parte un primo incontro disastroso. Lei ha un disturbo nello spettro autistico, lui è un maniaco del controllo che detesta gli imprevisti. Per questo, quando i loro rispettivi amici gli tendono un tranello per farli mettere insieme, si sentono ingannati e realizzano di aver in comune finalmente una cosa: il desiderio di farla pagare a quegli insopportabili impiccioni. Fingeranno di essersi perdutamente innamorati, prendendosi gioco degli aspiranti Cupido, per poi rompere in maniera spettacolare, così da porre fine una volta per tutte alle intrusioni nelle loro vite sentimentali. C’è solo un problema: perché il piano funzioni è necessario che l’amore sembri autentico. Il che vuol dire trascorrere parecchio tempo insieme. E se fingere di essere innamorati diventasse improvvisamente sempre più facile? Forse, allora, gli intriganti Cupido non avevano sbagliato del tutto la mira…

Copia digitale gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta

Quando Bea Wilmot viene trascinata (letteralmente!) fuori dalla sua camera per partecipare alla festa di compleanno di Jean-Claude, il fidanzato di sua sorella Jules, desidera solo una cosa: trovare un angolo isolato della casa dove rifugiarsi. Lei ha un disturbo nello spettro autistico e non sopporta i luoghi affollati, il chiasso, i rumori troppo forti o troppo bassi, ma nonostante i suoi limiti, Bea è un’artista eccezionale e una donna dal cuore grande. È espansiva, schietta e non si rende conto del fascino che emana… per non parlare dei tatuaggi sul suo corpo: un intrico di fiori, rami e api che la rendono unica. E questa unicità è subito evidente agli occhi del sexy West, ovvero Jamie Westenberg, il migliore amico di Jean-Claude. Tra i due è subito scontro, ma dietro l’apparenza rigida e fredda del giovane pediatra, si nasconde una fragilità che lo rende più simile a Bea di quanto egli stesso voglia ammettere.

Quando l’ansia prende il sopravvento rimango sempre così imbambolato, con la lingua bloccata. Ma stasera è peggio che mai. Con lei è peggio che mai. […] Ma sono stati i suoi occhi a togliermi le parole di bocca nel momento in cui li ho visti la prima volta. Iridi verdi-azzurre circondate da una straordinaria nuvola grigia, come onde che si agitano sotto un cielo in tempesta.

Jamie soffre di ansia, è pignolo e fin troppo ligio alle regole, ma dietro al suo atteggiamento c’è anche una passionalità che travolge la stessa protagonista quando – a causa di un tranello ordito da Jules e Jean-Claude – sono costretti a fingersi innamorati.

Accade, però, che quello che era iniziato come un gioco e un piano di vendetta si trasforma in un viaggio alla scoperta di loro stessi, un viaggio durante il quale Jamie e Bea si metteranno a nudo senza volerlo e scopriranno che, pur coi loro limiti e le (apparenti) divergenze, sono due metà perfettamente complementari. Sarà facile – penserete voi – questo percorso… Invece, non è così: siamo di fronte a due persone che nella vita hanno lottato per farsi accettare dalla società, mascherandosi in modo da omologarsi alla massa, ma le maschere spesso non riescono a celare del tutto la particolarità di una persona, e i nostri protagonisti imparano a poco a poco a disfarsene e a mostrarsi per ciò che sono.

Come faccio a dire a Jamie che niente è a posto? Non può esserlo, quando lo guardo e mi sento come mi sento.

Come faccio ad ammettere che vorrei che tutto questo non finisse mai, anche se ho paura di ciò che avverrà dopo?

Come faccio a spiegargli che sì, è troppo? Guardarlo, trovarmi ancora una volta di fronte a una tela bianca, col cuore spalancato mentre imploro il dio dell’amore di riempirmelo di colori…

Carissime lettrici, non posso svelarvi altro, ma davvero ci sarebbe tanto da dire su questo romanzo che mi ha conquistata sin dalle prime battute.

Ammetto che le commedie romantiche non sono il mio forte, spesso le trovo prevedibili e anche questa storia non presenta grandi colpi di scena, eppure il messaggio che trasmette, l’ironia travolgente di Bea, il fascino dolce e ribelle di Jamie, il sottile erotismo che scorre tra i due protagonisti… tutto, insomma, di questo romanzo si è piantato nel cuore. Sono quel tipo di personaggi che il lettore ricorda con un sorriso, provando tenerezza e affetto, quasi fossero dei conoscenti. E forse è questo il segreto del successo di questo romanzo: l’autrice è stata capace di rendere Bea e West reali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close