Recensione: “L’AMORE NON È UN MANGA” di Mia Another – Newton Compton

Torna l’affascinante penna di Mia Another, amante del mondo giapponese, in uscita proprio oggi. Non poteva mancare tra le mie letture, ed ecco a proporverlo dopo averlo divorato in anteprima. Scoprite dunque questo nuovo romanzo insieme a me.

  • Titolo: L’amore non è un manga
  • Autrice: Mia Another
  • Editore: Newton Compton
  • Genere: romance
  • Pagine: 309
  • Uscita: 7 marzo 2023
  • E-book: 5,99
  • Cartaceo: 9,40

Sull’aereo diretto verso Tokyo, Camilla Milani stenta a credere che quella sia la realtà: di lì a poche ore dovrà calarsi nel ruolo della protagonista di un’attesa serie TV ispirata a un manga, e le riprese si svolgeranno nel Paese dei fiori di ciliegio. A Milano, otto ore indietro di fuso orario, è rimasto Alan, l’affidabile e abitudinario fidanzato che lavora giorno e notte. Ad aspettarla, otto ore avanti, c’è lo sfavillante mondo del cinema giapponese, con ritmi e regole sconosciuti e un sacco di attori professionisti già famosi, mentre il suo curriculum è fatto di una manciata di pubblicità e un videoclip diventato virale. Camilla è su di giri, ma anche in ansia da prestazione: Hiro Yamada, coprotagonista della serie nonché l’attore e modello più popolare del Paese, e Miwa Yureei, lunghi capelli neri e viso di porcellana, hanno tutte le carte in regola per brillare davanti alla camera: sono spigliati, eleganti, bellissimi. Tra Hiro e Miwa sembra ci sia una strana tensione, qualcosa di difficile da decodificare… Inoltre, Miwa non sembra affatto contenta che il ruolo da protagonista sia andato a una sconosciuta venuta da lontano. Senza contare che il viso di Hiro si oscura spesso. Nonostante il tempo passato insieme tra il set e le scintillanti sale giochi di Tokyo, c’è qualcosa che si frappone tra Camilla e Hiro… non solo davanti alla telecamera. E mentre il tempo a disposizione di Camilla in Giappone si fa sempre più breve, e l’idea di tornare a casa sempre più complicata, sarà difficile mantenere i segreti che custodisce nel cuore. E potrebbe non essere l’unica…


La nuova brillante e sexy commedia romantica ambientata a Tokyo
«Uno straordinario successo editoriale.»

Avete detto manga? Già suddetta parola nel titolo mi ha fatto scodinzolare nemmeno fossi un cagnolino in attesa di un premio. Quei fumetti giapponesi dalle trame così particolari e quei disegni fantastici che fanno sospirare, altri piangere o arrossire da quanto sono spinti. Ve lo dice un’esperta. Un manga è ciò che conduce la promettente attrice Camilla in un viaggio ricco di esperienze, lavorative e culturali, poiché le é stata affidata la parte della protagonista in una serie TV tratta da un fumetto che ha riscosso parecchio successo, tanto da attirare una coproduzione internazionale. Naturalmente è su di giri per questa nuova esperienza ed è ansiosa di conoscere gli altri componenti del cast, in particolare il bellissimo Hiro Yamada, molto conosciuto in patria e idolo di tante ammiratrici dagli occhi a cuoricino. Si domanda che carattere avrà di persona e se ne rimarrà delusa, senza dimenticarsi che a Milano ha ancora Alan, un fidanzato piuttosto geloso e via via sempre più egoista.

Ad accompagnarla la sua fidatissima e sveglia assistente Ginevra, una vera otaku al contrario della sua amica-cliente, appassionata anche di tutto quello che riguarda la cultura e la lingua giapponese, perciò indispensabile a capire certe usanze a lei sconosciute. Camilla non è solo un’attrice, è una blogger e ha un’interessante propensione ed esperienza nel campo dei profumi. Una dote vera e propria. Riconosce subito le essenze famose, ma è alla disperata ricerca di una fragranza personale, che la soddisfi in pieno e la rappresenti. Questa parentesi l’ho trovata azzeccata, la rende distinguibile da altri personaggi, poichè valorizza la sua personalità.

Forse troverà il suo profumo personale nel paese dei ciliegi, dove gli odori svolgono un ruolo importante, in particolar modo nel periodo della fioritura – periodo ideale per un viaggio in Giappone. Il suo ingresso nel mondo dello show business nipponico si inaugura appena incontra Miwa, collega sul set e classica attrice bellissima e talentuosa, che riesce a mascherare un’insana invidia con gesti melliflui e all’apparenza generosi. A stonare è la familiarità tra la “rivale” e il coprotagonista di Camilla, ovvero Hiro. Il ragazzo possiede modi educati, da vero giapponese, e accattivanti, sebbene inizialmente appaia con molta artificiosità nel porsi con le ragazze. Con le altre Hiro non ha mai sbagliato un colpo, mentre con l’italiana pare collezionare figuracce e, sfortunatamente, lei è occupata. Non giova dover affrontare un copione in cui scene piccanti li avvicinano sempre di più.

Questa strana attrazione è destinata a estinguersi una volta chiuso il set?

Mi piacciono queste storie che coinvolgono la recitazione su un set e le dinamiche tra i diversi componenti del cast. Il nuovo romanzo di Mia tocca altre corde e aspetti, in modo che le sue trame siano tutte differenti l’una dall’altra (ho letto anche gli altri due romanzi svolti in Giappone). Lo stile è brioso quando occorre, emozionante nei punti giusti, molto scorrevole se intendete leggerlo con ansia. Non ci sono chissà quali colpi di scena, però non mi ha delusa e mi ha convinta.

Ho parlato di Camilla e ora mi esprimo su Hiro. Inizialmente sembrava più debole, come personaggio, rispetto a quello femminile. Invece mi sono ricreduta: ha anche lui dei lati accattivanti e la vicenda della sua famiglia lo rende una persona responsabile e ammirevole, soprattutto ragionevole, a parte un agognato colpo di testa finale che ho davvero apprezzato.

Gradevole è il contorno di personaggi secondari piuttosto tratteggiato. Tra loro la mia preferita è Ginevra, otaku come me, e anche Shou, il fratello-manager di Hiro, non mi è affatto dispiaciuto. Alan ha fatto bene a lasciarlo a Milano, credetemi. Miwa è chiaramente la più pericolosa e falsa di tutte. Occhio!

Non vi lasciate scappare questo titolo, se amate le commedie rosa e passionali al punto giusto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close