
A libro aperto chiude il Review Tour per la grande novità targata Mondadori, ovvero la serie Whitestone Hospital. Ava Reed ci delizia con il primo volume, Grandi promesse.

- Titolo: GRANDI PROMESSE
- Serie: Whitestone Hospital
- Autore: Ava Reed
- Editore: Mondadori
- Genere: medical romance
- Data di pubblicazione: 14 marzo
- Pagine: 312
Trama
Mi sento bene, soddisfatta, rinata e nello stesso tempo in caduta libera. Sono tanto felice quanto impaurita. Ma è una paura buona. È trepidazione e aspettativa. Il più grande desiderio di Laura Collins si avvera quando ottiene un posto da specializzanda in uno degli ospedali più prestigiosi del Paese, il Whitestone Hospital di Phoenix, in Arizona. Pronta a gettarsi in questa nuova avventura, fin dal primo istante comprende che, per riuscire al meglio, dovrà sfidare continuamente i propri limiti. Giorno dopo giorno, infatti, dovrà dare il massimo per sopportare lo stress, gli estenuanti orari di lavoro, la mancanza di sonno e soprattutto le decisioni difficili da cui spesso dipende la sopravvivenza dei suoi pazienti. “Ogni vita conta”, soprattutto per una come lei, incapace di restare indifferente ai destini che incrocia in corsia. Come se non bastassero la fatica, la competizione con i colleghi e la paura di sbagliare, Laura deve fare i conti anche con Nash Brooks, il cardiochirurgo più talentuoso dell’ospedale nonché suo supervisore: bello, attraente, con una voce calda e suadente, una di quelle che ascolti con gli occhi chiusi come fosse una canzone, e che fa cantare il sangue e desiderare che non finisca mai. Stargli accanto è difficilissimo, ma la giovane specializzanda è determinata a non farsi distrarre dal suo obiettivo: anche se spesso si sente una contraddizione vivente, diventerà un medico eccezionale, costi quel che costi.
*Ringrazio Mondadori per la copia in anteprima

Una lettera da aprire che, con tutta probabilità, cambierà la vita di Laura e Josh. È con il ragazzo di sempre che vuole pianificare il proprio futuro anche se è attanagliata da dei dubbi. Infatti, Josh non sembra sicuro di raggiungerla a Phoenix e Laura non sa se potrà mai portare avanti una storia a distanza. Ma se l’amore è amore, non c’è nulla di cui discutere, piuttosto solo da gioire a strappare quel lembo…
Le porte del Whitestone Hospital sono aperte ad attenderla. Mente brillante, Laura Collins è tra i nuovi specializzandi – cuccioli. Per la ragazza non è difficile integrarsi con i colleghi e abituarsi ai nuovi turni; l’unica difficoltà è sostenere lo sguardo del supervisore Nash e tenere a bada le avances di Ian.
Tuttavia Laura ha le idee chiare: è Nash che vuole. Ma lui è un suo superiore e le chiacchiere si sprecano. Il dottor Brooks, d’altro canto, non ha nessuna intenzione di innamorarsi… ma non è vero che al cuore non si comanda? I due cedono alla passione (e che passione!)… il resto lo lascio scoprire a voi!
«Il problema non è aver bisogno di più tempo. Il problema è far passare troppo tempo.»
In Grandi promesse, come nelle serie televisive più famose, le vicende personali si intersecano alle storie degli ultimi, dei malati, a chi ha ancora una speranza e a chi getta la spugna. Il senso di impotenza e di non essere all’altezza farà vacillare Laura, che emerge dalle pagine con una profonda umanità. Infatti, se all’inizio il romanzo appare leggero, e si ha un sentore di “triangolo”, l’ingresso nelle mura dell’ospedale vira completamente il senso di ogni cosa.
Il passato, una nuova storia d’amore e il lavoro si fondono gettando le basi per una interessantissima serie. La scrittura è priva di fronzoli, a tratti anche ingenua, ma non si fa sorprendere impreparata nei termini/procedure mediche; ciò è molto apprezzabile, denota la profonda ricerca; non è scontato visto che in molti medical romance si ha solo un ospedale come ambientazione, che funge da sfondo.
Molto ben caratterizzati i protagonisti, più frivoli Ivan e Sierra, ma quest’ultimi sicuramente avranno modo di riscattarsi nei prossimi volumi.
Unico spoiler doveroso, il finale “cliffhanger”, che ci rimanda al secondo volume. Immagino, tuttavia, che non avrete problema ad attendere un pochino per tornare al Whitestone Hospital.
Recuperate anche le tappe degli altri blog:

Effettivamente questo romanzo ha un po’ il sapore delle serie tv di un tempo… più che leggere ti sembra di vedere i vari episodi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto 😊
"Mi piace""Mi piace"