Review Tour: “LA CUSTODE DI PAROLE” di Alric e Jennifer Twice – ed. Mondadori

Ringrazio Mondadori per la bella lettura in anteprima e ringrazio le colleghe blogger che mi hanno accompagnato anche in questo viaggio. Un onore condividere le idee con tutte loro. Ma ora, bando alle ciance, conosciamo LA CUSTODE DI PAROLE di Alric & Jennifer Twice.

  • Titolo: LA CUSTODE DI PAROLE
  • Autori: Alric & Jennifer Twice
  • Editore: Mondadori
  • Genere: Fantasy
  • Data di pubblicazione: 4 aprile 2023
  • Pagine: 540

Trama

«Non ho mai visto nessuno amare le parole come te. E quando dico “amare”‘ parlo di vero amore. Tu parli ai libri. Ma è ora che tu scopra il mondo fuori dalle pagine, che lo guardi con i tuoi occhi. Parti all’avventura. Il mondo ti aspetta a braccia aperte. Ma per questo dovrai spiccare il volo, assumerti dei rischi. Staccati da ciò che ti trattiene. Trova la tua strada, non solo quella che vogliono scrivere per te.» Età di lettura: da 12 anni.

*Ringrazio Mondadori per la copia in anteprima

Figlia di una pasticciera – e pasticciera anch’essa – Arya aiuta la madre al mercato e, a corte, per presenziare come cameriera agli eventi. Si discute molto delle decisioni del re, soprattutto per quanto riguarda il Trattato di Galizia e l’esclusione del figlio minore ai consigli, di conseguenza l’impossibilità per Aïdan di esporre le proprie idee o partecipare alle cerimonie ufficiali. Il principe, esortato dal padre a unirsi all’esercito, decide di allontanarsi da Hélios mettendo al corrente la sua migliore amica Arya.

«Certo. Se hai intenzione di civettare con uno dei tre principi, scordatelo. Un principe e una pasticciera? Si vede solo nei tuoi romanzi d’amore, figlia mia»

Tra loro non c’è del tenero, anche se tengono molto l’uno all’altra. Anzi, il principe teme che per la sua amica lui venga dopo gli amati libri che l’accompagnano in ogni momento della giornata. Tra le pagine Arya si perde e sogna un mondo migliore, privo di ingiustizie, tipo quella toccata al suo amico. Ed è nell’ultimo istante insieme che Héliante viene presa d’assalto dai Soldati di Vetro e Arya perde tutto; eppure non sa che d’ora in poi le aspetta un nuovo compito:

«Con [Coraggio] al tuo fianco, sei pronta a partire e a cominciare a scrivere la tua storia e quella delle tue Parole.»

In un mondo (fantastico) dove le Parole hanno un peso, Arya diventerà la nuova Custode di parole; la missione però è trovarne una a una e carpirne il significato, l’essenza, il potere magico che può salvare l’umanità.

«[…] Ogni magia ha una serratura e per te la chiave sono le emozioni, ma da quando ci siamo incontrati non fai altro che trattenerle. Ho cercato di provocarti più e più volte. Dovevi solo lasciarti andare, aprirti. So che fa male. Che ti mette a nudo davanti a me e ti espone al mio giudizio. Che ti sembro duro con te, quando anch’io sono un introverso. Io però sono qui per questo. Per prenderti al volo.»

Ho letto con piacere “La Custode di parole”, perché come Arya amo perdermi in nuovi mondi fantastici. Ho trovato interessante il worldbuilding, e anche se non così ben dipinto, io ne ho creato uno mio personale man mano che la storia si dipanava e i personaggi si muovevano paese dopo paese. Infatti, Arya incontrerà lungo il cammino tre soggetti molto particolari: Killian, a cui viene affidata nel suo percorso di custode; Saren il generale; Alric, un Dhurgal – che sintetizzerei come una sorta di vampiro. Arya instaura con tutti un rapporto molto particolare, sintonie diverse e fondamentali per la sua nuova vita. Riconosce a pelle chi deve aiutare, mi riferisco soprattutto ad Alric. Il viaggio si fa molto interessante e immaginifico nel Mondo Sommerso, forse proprio qui iniziano a emergere anche i sentimenti della protagonista.

La narrazione è affidata completamente ad Arya, e se ciò a primo acchito potrebbe sembrare una stranezza preferendo un narratore onnisciente, io ho appoggiato appieno questa scelta, che mi ha permesso di mantenere il velo di mistero intorno al mio personaggio preferito: Killian, il ladro esperto.

Se è vero che molte parti possono risultare superflue e far sembrare Arya una “ragazzina”, ora sono completamente catapultata al prossimo volume che mi saprà far mettere un piede oltre il cliffhanger.

#toglierelamaschera a Killian, questo è il mio Mantra, la nostra missione, cari lettori! Avviatevi con leggerezza tra le pagine e scavate nel profondo delle parole con Arya… e se vi sembrerà incomprensibile la mission, sono convinta che rimarremo sorpresi e soddisfatti nel proseguo della serie.

Recuperate le altre tappe del Review Tour:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close